BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Scure”
  • Scure

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Scure
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Governanti della terra per mille anni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Prossima la liberazione dalla “scure” antireligiosa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Roncola
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Gioia per la visione anticipata dei mille anni
    Il millenario regno di Dio si è avvicinato
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Scure”

SCURE

Utensile, costituito da una lama fissata a un manico, usato per tagliare legno o pietra; la scure era usata anche come arma.

Diversi vocaboli ebraici e greci si riferiscono a questo utensile. Il termine ebraico garzèn, che ricorre nella Bibbia riferito a una scure usata per tagliare legna, si trova anche nell’iscrizione di Siloam per indicare una scure usata per scavare la roccia. (De 19:5; Isa 10:15) Secondo il Lexicon in Veteris Testamenti Libros (L. Koehler e W. Baumgartner, Leida, 1958, p. 650), il termine ebraico saghàr, che ricorre in Salmo 35:3, indica una “doppia scure”. In 2 Re 6:5, 6, il termine ebraico barzèl, che letteralmente significa “ferro”, indica il “ferro della scure”.

In Rivelazione 20:4 si parla degli eredi del regno celeste che erano stati “giustiziati con la scure per la testimonianza che avevano reso a Gesù e per aver parlato di Dio”. Poiché la scure era usata a volte per eseguire la pena capitale, ciò deve significare che i governi umani giudicavano immeritevoli di vivere quei leali servitori di Dio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi