-
Domanda dai lettoriLa Torre di Guardia 1952 | 15 giugno
-
-
potrebbe riferirsi a Geova Dio e al suo collaboratore nella creazione e unigenito Figlio, il Logos. È a questi che Geova disse, in Genesi 3:22: “Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del male”.
Avere conoscenza “del bene e del male” come li conoscono Geova e il suo Figlio unigenito sembra che significherebbe conoscere il bene e il male per noi stessi, cioè noi facciamo la decisione di ciò che è bene e di ciò che è male, noi giudichiamo ciò che è bene e ciò che è male. Adamo ed Eva non furono più teocratici, non si volsero più a Dio come al Sovrano Universale sopra tutte le creature, non l’accettarono più come colui che avrebbe determinato la ragione e il torto. Essi avrebbero determinato per proprio conto ciò che avrebbero fatto sulla terra, e non avrebbero lasciato che Dio fosse il Supremo Arbitro.
Quindi al più responsabile uomo, il capo della donna, Geova in sostanza disse: ‘Ebbene, Adamo, se vuoi essere non-teocratico va per la tua propria strada. Decidi per tuo proprio conto ciò che è bene e male secondo il tuo punto di vista. Tu non hai posto nel giardino d’Eden. Questo giardino è per persone teocratiche che sono sottoposte a me. Ora va via’. Questa considerazione della questione è in armonia col fatto che Dio non attribuisce all’aver commesso il peccato la ragione dell’espulsione di Adamo dall’Eden, ma dice che fu perché “l’uomo è diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del male” e perciò non avrebbe avuto nessuna opportunità di mangiare dell’albero della vita.
-
-
Testi per luglioLa Torre di Guardia 1952 | 15 giugno
-
-
Testi per luglio
16 Mandò la sua parola e li guarì, e li scampò dalla fossa. — Sal. 107:20. TG 15/9/51 12, 13a
17 Iddio la soccorrerà allo schiarire del mattino. — Sal. 46:5. TG 1/9/51 12-14a
18 Non c’è nessuno simile a te fra gli dèi o Signore; . . . tu solo sei Dio, . . . o Geova. — Sal. 86:8-11, SA. TG 1/6/52 17a
19 La nuova personalità che mediante accurata conoscenza si va rinnovando secondo l’immagine di colui che la creò. — Col. 3:10, NM. TG 15/5/52 23-25
20 La tua parola è una lampada al mio piè ed una luce sul mio sentiero. — Sal. 119:105. TG 15/11/51 1
21 La morte signoreggiò come regina da Adamo . . . Affinché, come il peccato signoreggiò come re con la morte, similmente anche l’immeritata benignità signoreggiasse come regina mediante la giustizia con la vita eterna in vista mediante Gesù Cristo nostro Signore. — Rom. 5:14, 21, NM. TG 1/1/52 31-33
22 Ognuno [Chiunque, Co] che divorzia da sua moglie e ne sposa un’altra commette adulterio, e colui che sposa una donna divorziata dal marito commette adulterio. — Luca 16:18, NM. TG 1/8/51 8a
23 L’Eterno, il vostro Dio, vi mette alla prova. — Deut. 13:3. TG 15/1/52 16, 18b
24 Ed egli mi mostrò un fiume d’acqua di vita, limpida come cristallo, che fluiva dal trono di Dio e dell’Agnello in mezzo alla sua ampia via. E in questa e in quella parte del fiume vi erano alberi di vita. — Apoc. 22:1, 2, NM. TG 1/11/51 2b
25 Quelli che soffrono in armonia con la volontà di Dio continuino a raccomandare le anime loro al fedel Creatore mentre fanno bene. — 1 Piet. 4:19, NM. TG 1/3/52 16a
26 Lo scellerato non sarà più chiamato nobile, e l’impostore non sarà più chiamato magnanimo. Ma l’uomo nobile forma nobili disegni, e sorge a pro di nobili cose. — Isa. 32:5, 8. TG 1/7/52 9, 10a
27 Voi fate bene prestandole attenzione come ad una lampada risplendente in luogo oscuro, finché spunti il giorno — 2 Piet. 1:19, NM. 15/11/51 16, 17a
28 Come una giusta specie di soldato di Cristo prendi la tua parte nel soffrire il male — 2 Tim. 2:3, NM. TG 1/4/51 21a
29 Ravvedetevi, e ciascuno di voi sia battezzato . . . Salvatevi da questa perversa generazione. — Atti 2:38, 40, NM. TG 15/6/52 15
30 Annienterà tutti gli dèi della terra. — Sof. 2:11. TG 1/6/52 13, 14a
31 Santificali per mezzo della verità; la tua parola è verità — Giov. 17:17, NM. TG 15/5/52 16, 17
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
-
-
AnnunziLa Torre di Guardia 1952 | 15 giugno
-
-
Annunzi
PERIODO DI TESTIMONIANZA “FORTE RIFUGIO”
“Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle distrette”. (Sal. 46:1) Così parlò un uomo che temeva Dio circa duemila anni fa in un tempo di grande crisi. Così anche, potrebbero esprimersi le persone che temono Dio oggi, quando c’è l’angoscia di nazioni, non sapendo come uscirne”. Dio, “il cui nome solo è Geova,” si è dimostrato ripetutamente un sicuro rifugio in tempi di distretta. I suoi vigili occhi scrutano la terra e prendono nota di quelli che son dedicati a lui, per mostrare la sua forza a loro favore. Costoro, sapendo che il suo speciale proposito per questi giorni è quello di far conoscere il suo nome, sono ansiosi di far sapere ad altri di questo grande e potente rifugio. Durante il periodo di testimonianza “Forte rifugio”, che occupa tutto il mese di giugno, ci saranno centinaia di migliaia di persone che diranno ad altri e cercheranno di aiutarli a trovare questo rifugio presentando i libri Che cosa ha fatto la religione per il genere umano? “Questo significa vita eterna”, entrambi pubblicati in inglese, e un qualsiasi altro libro, alla contribuzione di $1.50. Voi pure siete invitati ad avere una parte in questa benedetta opera. Estero: Potreste usare tre qualsiasi dei libri che avete a disposizione.
DIAMO ALLA PAROLA DI DIO IL PRIMO POSTO NELLA NOSTRA VITA
“Come renderà il giovane la sua via pura? Col badare ad essa secondo la tua parola. Io mi diletterò nei tuoi statuti non dimenticherò la tua parola”. (Sal. 119:6, 16) Questo è un ottimo consiglio sia per i giovani che per i vecchi e mostra l’attitudine che si deve avere verso la Parola di Dio. Persone sincere e oneste cercano oggi di conoscere e fare la volontà di Dio. Lo studio della Parola di Dio è per queste essenziale. Esse imparano preziose verità dall’attento esame delle sue pagine, e poi cercano anche di condividere la conoscenza acquistata con altri, vicini e lontani. Conformemente, durante i mesi di giugno luglio e agosto, i testimoni di Geova in tutto il mondo, faranno uno sforzo speciale per andare in luoghi isolati e più difficili a raggiungere col messaggio del regno di Dio. Anche voi potreste condividere la conoscenza che avete con altri, visitando i vostri amici e vicini. Se desiderate ulteriori particolari, mettetevi in contatto con i testimoni di Geova che sono nelle vostre vicinanze oppure scrivete alla Società. Dando alla Parola di Dio il primo posto nella vostra vita. In questo modo ne riceverete grande gioia e benedizione.
-
-
Studi “Torre di Guardia”La Torre di Guardia 1952 | 15 giugno
-
-
Studi “Torre di Guardia”
Settimana del 20 luglio: Battesimo per la salvezza e battesimo di fuoco, ¶ 1-27.
Settimana del 27 luglio: Battesimo per la salvezza e battesimo di fuoco, ¶ 28-34; ed anche, Richiesta a Dio di una buona coscienza, ¶ 1-20.
-