BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Si oppone l’enciclica papale al compromesso?
    La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
    • “ricerche riguardo all’origine del corpo umano come venente da materia preesistente e vivente, poiché la fede cattolica ci obbliga a sostenere che le anime sono immediatamente create da Dio”.

      Nella sua enciclica il papa riconobbe “la parola di Dio come è contenuta nella scrittura sacra quale fondamento religioso”; tuttavia questo compromesso con l’evoluzione non può aver fondamento nelle Scritture. Perché no? Perché le anime esistettero molto tempo prima che l’uomo fosse creato. Quando fece animali acquatici Dio disse: “Pullulino le acque con un’abbondanza di anime viventi”. Ancora: “Iddio creò i grandi mostri marini, e ogni anima vivente che si muove”. In quanto agli animali terrestri, “Iddio disse: Produca la terra anime viventi secondo la loro specie, animali domestici e cose striscianti e bestie selvagge”. (Gen. 1:20, 21, 24, Ro) Perciò anime viventi esistevano prima che “Iddio formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale, e l’uomo divenne un’anima vivente”. (Gen. 2:7) Numeri 31:28 (RG) mostra che gli animali sono anime. Ecclesiaste 3:18-20 mostra la stretta somiglianza tra uomini e bestie nella morte, ed Ezechiele 18:4 dimostra che le anime umane muoiono. Nessuna scrittura nemmeno accenna che Iddio impiantasse nel corpo umano un’anima immortale.

      Se il papa è preoccupato del compromesso che contamina la fede, perché limita la sua preoccupazione alle tendenze moderne? Perché non spazza via dalla Chiesa Cattolica gli insegnamenti pagani che abbracciò al tempo dell’imperatore Costantino, nel quarto secolo? Da quel tempo in poi la Chiesa ha aperto le sue braccia a tali paganismi come la trinità, il purgatorio, il tormento eterno, le preghiere per i morti, l’uso di rosari e immagini, l’adorazione della croce, e molti altri. In difesa dell’adozione di tali paganismi il cardinale Newman disse che la Chiesa “tramutò gli stessi strumenti e ausili dell’adorazione dei demoni a un uso evangelico” e aggiunse che questi “son tutti d’origine pagana, e santificati con la loro adozione nella Chiesa”. (Saggio sullo sviluppo della dottrina cristiana, inglese) Tale ragionamento della gerarchia, comunque, contrasta apertamente con 2 Corinzi 6:14-16: “Non vi mettete con gl’infedeli sotto un giogo che non è per voi; perché qual comunanza v’è egli fra la giustizia e l’iniquità? O qual comunione fra la luce e le tenebre? E quale armonia fra Cristo e Beliar? O che v’è di comune tra il fedele e l’infedele? E quale accordo fra il tempio di Dio e gl’idoli?”

      In realtà, non è al compromesso che il papa si oppone tanto. La storia della Chiesa Cattolica puzza di molte specie di compromessi. Quelli che il papa teme sono i compromessi di sacerdoti resi indipendenti dalla Chiesa. Egli teme il loro allontanamento dal controllo papale, e questa è la ragione per cui la sua enciclica ripetutamente ribadisce l’asserzione che la Chiesa è “l’autorità nell’insegnamento”. Ma è la Chiesa Cattolica “l’autorità nell’insegnamento”, il “servitore fedele e prudente che il padrone abbia costituito sui domestici per dar loro il vitto a suo tempo”? (Matt. 24:45) Nessuna organizzazione che provvede dottrine pagane come spirituale “vitto a suo tempo” potrebbe esserlo, poiché 1 Corinzi 10:21 dichiara: “Voi non potete partecipare alla mensa del Signore e alla mensa dei demoni”.

      Né si può considerare la Chiesa Cattolica l’autorità insegnante secondo la sua pretesa d’esser edificata su Pietro. Non c’è nessuna prova ch’essa sia edificata su lui. Egli non accettò denaro per favori divini; i sacerdoti lo accettano. (Atti 8:20) Egli non permise a un altro uomo d’inginocchiarsi ai suoi piedi; i papi fanno baciare i loro. (Atti 10:26) Inoltre, la vera chiesa di Cristo non è edificata su Pietro, ma su Cristo. Egli è colui che i Giudei rigettarono come pietra angolare per il tempio spirituale, non Pietro. Egli è colui che Pietro stesso identificò come Principale Pietra Angolare, aggiungendo che altri unti Cristiani sono pietre viventi edificate come un tempio spirituale sopra di Lui. In quanto a Pietro, egli non pretese nessuna infallibilità, fu corretto e ammaestrato da Paolo, e fu menzionato come soltanto una delle dodici apostoliche pietre di fondazione. — Isa. 28:16; 1 Piet. 2:4-8; Gal. 2:11-14; 2 Piet. 3:15, 16; Apoc. 21:14.

      Considerando tutti questi contrasti tra la Chiesa Cattolica e la Bibbia, possiamo capire il lamento di questa enciclica papale riguardo a uomini che ora si rivolgono alla Bibbia: “È un fatto deplorevole che non pochi di questi, tanto fermamente accettano la parola di Dio, quanto più diminuiscono il valore della ragione umana, e più esaltano l’autorità di Dio rivelatore, quanto più severamente disprezzano l’ufficio d’insegnante della chiesa”.

  • Fraudolenti reliquie religiose
    La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
    • Fraudolenti reliquie religiose

      COME una persona onesta, retta e sincera voi amate la verità e la giustizia. Amate quelli che dicono la verità, che sono onesti e meritano fiducia. Naturalmente voi odiate tutti i bugiardi, i ladri e gl’impostori. I truffatori d’ogni sorta vi disgustano, specialmente quando scoprite che sono tra i vostri più intimi amici nei quali avete riposto in passato la vostra assoluta fiducia. E se ci sono tali larvate frodi in mezzo al vostro circolo di associati siete contento e felice se i vostri veri amici le segnalano, affinché voi a vostra volta possiate avvertire altre persone oneste come voi. È perciò come veri amici delle persone di cuore onesto che noi richiamiamo l’attenzione sugli sfruttatori di reliquie che operano nel nome della religione, ed hanno per tanti secoli derubato e truffato persone credule con la loro falsa mercanzia. Ecco qui i fatti.

      Il culto delle reliquie è d’origine pagana e fu introdotto nella religione cattolica romana molti secoli fa.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi