BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Salvezza dall’ira avvenire
    La Torre di Guardia 1953 | 15 luglio
    • 16, 17. Come Davide mostrò sano giudizio in quanto alla liberazione?

      16 Il re Davide conobbe questo grande Liberatore, Geova, e, sebbene fosse egli stesso un forte uomo di guerra, non mancò di confidare in Geova per ottenere la salvezza. Vi può essere per Geova qualche tributo più grande di quello che gli rese Davide come al suo Liberatore? Ascoltate!

      17 “Io t’amo, o Eterno [Geova], mia forza! L’Eterno [Geova] è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore; . . . I legami della morte m’aveano circondato e i torrenti della distruzione m’aveano spaventato. I legami del soggiorno de’ morti m’aveano attorniato, i lacci della morte m’aveano colto. Nella mia distretta invocai l’Eterno e gridai al mio Dio. Egli udì la mia voce dal suo tempio . . . Allora la terra fu scossa e tremò, i fondamenti de’ monti furono smossi e scrollati; perch’egli era acceso d’ira. Un fumo saliva dalle sue nari; un fuoco consumante gli usciva dalla bocca, . . . L’Eterno [Geova] tuonò ne’ cieli . . . Egli distese dall’alto la mano e mi prese, mi trasse fuori delle grandi acque. Mi riscosse dal mio potente nemico, . . . mi liberò, perché mi gradisce. L’Eterno [Geova] mi ha retribuito secondo la mia giustizia”. — Sal. 18:1-20.

      18. Una volta per sempre, la liberazione di Geova ad Harmaghedon dimostrerà che cosa?

      18 Nella stessa maniera alla fine di questo mondo Geova libererà quelli che gradisce, a motivo della loro devozione verso di lui. Egli li ricompenserà secondo la loro giustizia che han dimostrata confidando in lui e con fedele ubbidienza nel servizio assieme alla sua potente organizzazione. Non si tratta di una liberazione solo per amore della liberazione, ma di una liberazione per amor dell’onore e della gloria del suo nome. Essa dimostrerà una volta per sempre a tutta la creazione che Geova è il supremo Iddio e che tutto ciò che esiste deve rendergli lealtà, ubbidienza e devozione come al grande Liberatore e Sovrano dell’universo. Solamente quelli che manifestano tale piena misura di devozione vivranno nel suo giusto nuovo mondo, poiché nessun altro sarà salvato dalla sua ira che si riversa su questo attuale mondo del dominio del Diavolo.

  • Mostrate interesse per i poveri
    La Torre di Guardia 1953 | 15 luglio
    • Mostrate interesse per i poveri

      LE COLLETTE di carità relative al rendimento di grazie, al Natale e al Capodanno ricorrono così regolarmente come i perenni monsoni. In un rovescio di lagrime editoriali ed oratorie la richiesta di danaro per assistere i poveri esce dalla stampa e dal pulpito, mentre sugli incessanti venti della pubblicità — mediante radio e televisione, cartelloni e manifesti, e molti altri astuti espedienti — il commovente appello è rivolto al pubblico. Questo diluvio di propaganda è così grande e l’appello è così emozionante, che in molti casi gli stessi poveri e bisognosi sono fatti vittime come principali donatori. Il lato più triste di questo desolante quadro, però, è il fatto che in aggiunta al sempre crescente numero dei bisognosi d’assistenza materiale le persone in genere sono spiritualmente e moralmente indigenti e in una condizione pericolosa.

      Ma perché, si chiedono le persone riflessive, esistono tali condizioni? Nell’Africa dei nativi la religione della magia e il demonismo ne sono la causa fondamentale, poiché essa tiene il popolo nell’ignoranza, nella superstizione e nel terrore. Lo stesso avviene fra tutte le razze primitive. Le arretrate condizioni di vita in India sono principalmente causate da vecchie superstizioni e paure religiose. Negli atei paesi comunisti, c’è la “religione rossa”, ossia il culto dello stato, che tiene il popolo in una virtuale prigionia e schiavitù. E nella Cristianità, per quanto ad alcuni possa sembrare sorprendente, i falsi insegnamenti religiosi, credi, tradizioni e comandamenti di uomini sono il motivo sia diretto che indiretto della miseria materiale e spirituale dei poveri, malgrado l’ostentato sfoggio di soccorsi della Cristianità.

      Non si toglie la responsabilità della Cristianità dicendo che il numero di vedove, orfani, mutilati e di disgrazie mentali, morali e materiali in aumento in quest’epoca siano solo conseguenze di guerre, delitti e calamità. È la Cristianità stessa che è in gran parte responsabile di queste mortali condizioni. Se avesse voluto la Cristianità avrebbe potuto facilmente evitare la prima e la seconda guerra mondiale. Se la Cristianità avesse scelto d’esser cristiana il suo territorio non sarebbe stato riempito di delitto, violenza e immoralità. E se il popolo della Cristianità fosse stato ammaestrato nelle leggi e nei comandamenti di Dio la sua miseria spirituale non ci sarebbe.

      FINTO INTERESSE PER I POVERI SMASCHERATO

      Udite la denuncia che fa Geova Dio del prototipo della Cristianità: “Poiché fra il mio popolo si trovan degli empi che spiano, come uccellatori in agguato; essi tendon tranelli, . . . Non difendono la causa,, la causa dell’orfano, eppur prosperano; e non fanno giustizia nei processi de’ poveri”. “Ahi, nazione peccatrice, popolo carico d’iniquità, razza di malvagi, figliuoli corrotti! Hanno abbandonato l’Eterno [Geova]”. E benché il Signore Dio espanda la misericordia e li inviti a pentirsi, essi rifiutano, com’è scritto ulteriormente: “Lavatevi, purificatevi, . . . cessate dal fare il male; imparate a fare il bene; cercate la giustizia, rialzate l’oppresso, fate ragione all’orfano difendete la causa della vedova!” “Così parlava l’Eterno degli eserciti: Fate giustizia fedelmente, e mostrate l’uno per l’altro bontà e compassione; non opprimete la vedova né l’orfano, lo straniero né il povero; e nessuno di voi macchini del male contro il fratello del suo cuore.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi