BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Fuggite “verso i monti!”
    La Torre di Guardia 1954 | 1° marzo
    • aspettiamo secondo la sua promessa, e in questi dimorerà la giustizia”. (2 Piet. 3:13, NW) In piena armonia con la nostra aspettazione, e perché festeggiamo e lavoriamo ancora insieme come una società del Nuovo Mondo, il felice Iddio Geova ci ha provveduto per mezzo della sua società del Nuovo Mondo questo nuovo libro inglese di 384 pagine, intitolato “NUOVI CIELI E NUOVA TERRA”.

  • Il riscatto corrispondente
    La Torre di Guardia 1954 | 1° marzo
    • Il riscatto corrispondente

      RISCATTARE vuol dire provvedere il rilascio e la liberazione in base a un prezzo o calcolo del valore. Il prezzo o calcolo del valore corrispondente è pure definito riscatto. Nell’uso moderno il termine riscatto indica generalmente la somma richiesta per il rilascio d’una persona che è stata rubata o rapita. Nella Bibbia, però, il termine serve principalmente per descrivere il provvedimento preso da Dio per liberare l’uomo imperfetto dalla schiavitù del peccato e della morte per dargli l’opportunità di acquistare la vita eterna. La dottrina del riscatto come liberazione dal peccato e dalla morte è un particolare della religione cristiana ed è uno dei suoi fondamentali insegnamenti.

      Non possiamo attenderci di capire ed apprezzare la dottrina del riscatto se prima non siamo preparati ad accettare due verità fondamentali, cioè, che Dio esiste e che la Bibbia è la sua Parola. Infatti, perché non ci avrebbe dato Dio una rivelazione riguardo a se stesso informandoci da dove siamo venuti, perché siamo qui, qual è il nostro destino, e perché è stato permesso il male? Dato che Dio ha preso ampie disposizioni per soddisfare tutti i nostri bisogni materiali, non è forse ragionevole attenderci che egli disponesse pure di soddisfare i nostri bisogni spirituali, la nostra sete di verità e di giustizia? Lo è certamente. E pertanto, quando esaminiamo la Bibbia e notiamo la sua armonia e il suo candore; la sua storia tanto ripetutamente confermata sia dall’archeologia che dalla geologia; i suoi altri princìpi e saggi proverbi; e, soprattutto, il suo elemento profetico, siamo costretti a concludere che questo libro non può essere stato opera di uomini imperfetti ma dev’essere veramente ciò che sostiene di essere, la Parola dell’Onnipotente Iddio Geova. — Giov. 17:17; 1 Piet. 1:25; 2 Piet. 1:20, 21.

      Dalla Bibbia apprendiamo che Dio possiede quattro attributi o qualità principali. Egli è perfetto in sapienza, in giustizia e in amore ed è onnipotente in potenza. (Giob. 12:13; Sal. 62:11; 97:2; 1 Giov. 4:8) In virtù della sua supremazia egli è il nostro Re, Legislatore e Giudice a cui dobbiamo sempre render conto; e per il fatto che è il nostro Creatore gli siamo debitori di tutto ciò che abbiamo. — Isa. 33:22; Giac. 1:17.

      Geova Dio creò la prima coppia umana a sua immagine e somiglianza, dotata dunque di una certa misura di sapienza, giustizia, amore e potenza. (Gen. 1:26) Diede loro un senso morale, una coscienza, in modo che potessero distinguere fra il bene e il male. Egli non doveva nulla ai nostri progenitori, mentre essi dovevano a Dio un debito di apprezzamento. Per provare il loro apprezzamento Dio comandò loro:

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi