BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La via per giungere alla perfetta integrità dell’uomo
    La Torre di Guardia 1954 | 1° ottobre
    • per mantenere la gloria del loro santo Iddio, i risplendenti sudditi della terra passeranno da una rallegrante impresa all’altra e da uno stato di completa felicità ad un altro per un tempo eterno. (Efes. 1:21) Essi manterranno per sempre la loro integrità verso Geova Dio per la sua rivendicazione.

  • “Un santo esposto”
    La Torre di Guardia 1954 | 1° ottobre
    • “Un santo esposto”

      La rivista americana Life, nell’edizione del 13 gennaio 1953, in un racconto Illustrato che portava il titolo su citato, parlò dell’esposizione dei resti di Francesco Xavier nella piccola colonia portoghese di Goa In India. Xavier morì nel dicembre del 1552, e fu canonizzato come santo cattolico romano settant’anni dopo, nel 1622. Nella recente esposizione del suo corpo, in occasione del quarto centenario della sua morte, migliaia di pellegrini, la maggior parte provenienti dall’India, vennero a venerarlo e a baciargli i piedi. Si dice che il corpo si trovi in un meraviglioso stato di conservazione, e per continuare a preservarlo dev’essere tenuto ermeticamente chiuso in un enorme sarcofago d’argento con una finestra di cristallo.

      Non tutti i resti di Xavier si trovano in questo feretro d’argento. Life narra che nel 1614 il braccio destro fu staccato e smembrato; l’avambraccio fu portato a Roma, ad un altare edificato appositamente, e il resto fu mandato in Estremo Oriente. In un commento sulla fotografia di un pellegrino prostrato per baciare il piede di Xavier, ci viene detto che il prete teneva il piede “per evitare che si ripetesse l’incidente del 1554 quando Isabella de Carone con un morso asportò il dito mignolo del piede destro. Essa infine restituì parte del dito. Viene conservato in un piccolo reliquario d’argento [cioè, in un piccolo recipiente d’argento separatamente]. Però il resto del dito è ancora In possesso della famiglia di Dofia Isabella in Portogallo”. Abbiamo così parte dei resti di Xavier ben conservati a Goa, in India, parte a Roma, parte nel Portogallo. e parte in Estremo Oriente; in ciascun luogo sono venerati.

      Perché tutta questa venerazione dei resti di Xavier? Perché egli è stato designato come uno dei “santi”, che, a rigore della terminologia cattolica romana, sono “coloro che hanno ricevuto l’approvazione ufficiale della Chiesa per la pubblica venerazione, approvazione che è data conforme alla vita santa e virtuosa che queste persone condussero sulla terra, e conforme all’attestazione divina mediante veri miracoli ottenuti per loro intercessione”. — Catholic Almanac.

      E perché mai Xavier fu designato “santo”? Perché egli fu, seconda la Catholic Encyclopedia, ‘il più grande missionario dopo gli apostoli, manifestò grande zelo, compì meravigliosi miracoli e condusse un grandissimo numero di anime alla Chiesa Cattolica’.

      Troviamo noi dei precedenti nelle Scritture di tale venerazione dei resti di qualche creatura umana, indipendentemente da ciò che siano state le sue opere? Per quanto riguarda la legge data da Dio agl’Israeliti, un corpo morto era impuro e chiunque lo toccava era impuro. (Num. 9:10) Il loro più grande profeta fu Mosè, ma, lungi dall’autorizzare gl’Israeliti a venerarne il corpo, Dio stesso ne dispose, impedendo in tal modo che lo venerassero anche se ne avevano desiderio. — Deut. 34:6; Giuda 9.

      Certamente la primitiva organizzazione cristiana ebbe i suoi fedeli operai, operatori di miracoli e martiri, come Stefano e l’apostolo Giacomo, ma abbiamo noi la minima indicazione che i loro resti fossero venerati? Senza fare una discussione della validità dei miracoli attribuiti a Francesco Xavier, non può esservi dubbio alcuno che Paolo fece un’opera missionaria maggiore e compì un maggior numero di miracoli, tuttavia non c’è nessuna prova che il suo corpo fosse venerato. Non possiamo evitarlo, la venerazione, rivolta alla creatura, sia essa morta o viva, e indipendentemente da quanto possa essere stata buona, è contro la giusta adorazione di Geova Dio e pertanto dev’essere condannata. “Essi che han cambiato la verità di Dio in menzogna ed hanno venerato e reso sacro servizio alla creazione invece che a Colui che creò, il quale è benedetto per sempre. Amen”. — Rom. 1:25, NW.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi