BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I comunisti convertono sacerdoti cattolici
    La Torre di Guardia 1954 | 1° dicembre
    • quando non può permettere che i suoi stessi sacerdoti, imbevuti del dogma cattolico romano dalla più tenera infanzia, siano esposti alla propaganda rossa? Perché mai questi sacerdoti mostrano interesse per la riforma sociale, politica ed economica del marxismo più che per la predicazione della loro religione? Non è forse perché c’è qualche errore nella loro dieta spirituale?

      Sì, c’è una debolezza immanente nell’avvicinamento cattolico romano al problema comunista. Esso non si rende conto che il vero cristianesimo non ha nulla in comune con questo vecchio mondo, ma se ne deve tenere separato. Per interesse egoistico la Gerarchia fa amicizia con Cesare, facendo concordati con Hitler, Mussolini e Franco, e si mostra disposta a trattare con la Russia comunista se può trarre così vantaggi per se stessa; sì, anche col Diavolo stesso, secondo papa Pio XI. — Eagle di Brooklyn, 21 febbraio 1943.

      Ma Cristo Gesù non cooperò con Cesare né col Diavolo. Non entrò in trattative con Erode Antipa né con Pilato, ma disse esplicitamente: “Il mio regno non è di questo mondo”. (Giov. 18:36) E similmente i suoi intimi seguaci non ebbero nulla a che fare col mondo. Si tennero separati da esso e avvertirono che i cristiani che si facevano amici del mondo diventavano nemici di Dio: “Adultere, non sapete che l’amicizia col mondo è inimicizia con Dio”? (Giac. 4:4, NW) Essi non pongono la loro speranza e fiducia nei progetti e nei tentativi degli uomini, ma nel regno di Dio. — Matt. 6:9, 10; 1 Cor. 15:25-28; 2 Piet. 3:13; Apoc. 21:14.

      Lo stesso accade oggi. Tutti i cristiani dedicati e pienamente illuminati non possono e non vogliono aver a che fare col comunismo, né con alcun’altra ideologia di questo mondo. Non saranno adescati dagli allettamenti del comunismo, poiché vedono chiaramente che quello che il comunismo effettivamente fa è offrire prosperità materiale a prezzo dell’integrità e lealtà verso Dio, la stessa tentazione che il Diavolo propose a Cristo Gesù nel deserto, promettendogli tutti i regni di questo mondo e la loro gloria se avesse cooperato con lui. — Matt. 4:8-10.

  • ‘Parole ben dette’
    La Torre di Guardia 1954 | 1° dicembre
    • ‘Parole ben dette’

      Nella region delle miniere di carbone della Francia nord orientale si trovano principalmente tre classi di persone: cattolici convinti, comunisti e indifferenti. In questa località il cattolico dirà spesso al testimone di Geova: “La vostra religione non è francese. Viene dall’America,” trascurando completamente il fatto che neanche la sua religione è francese, ma viene da Roma.

      In una città di questa regione un sacerdote domandò a un testimone settenne che stava all’angolo di una via offrendo letteratura biblica ai passanti se veniva pagato per far questo. “Certo,” rispose, “senza dubbio. Ogni operaio merita un salario. Geova mi darà la vita eterna nel nuovo mondo. Che cosa pensa lei che sia la mia paga?” Il sacerdote se ne andò senza pronunciare parola.

      In un’altra città della regione un testimone di Geova che ha 78 anni fu visitato dal suo sacerdote cattolico. Questi gli disse: “Non posso capire perché abbia lasciato la sua religione dopo averla professata per tanto tempo. Perché è divenuto tanto pazzo alla sua età?”, Il testimone rispose: “Si sbaglia di molto — è tutto l’opposto. Io sono stato pazzo fra persone pazze per settantasette anni. Ora sono stato guarito spiritualmente. Sì, a 77 anni, la chiamavo ancora ‘Padre’, mentre io sono abbastanza vecchio da essere suo nonno”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi