BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Le Scritture, la ragione e la trinità
    La Torre di Guardia 1954 | 1° gennaio
    • Il fatto che la dottrina della trinità non è menzionata, né trattata, né spiegata, né confermata in nessuna parte delle Scritture mentre tanti altri punti dottrinali lo sono (e ciò benché sia stata la dottrina più controversa della cosiddetta Cristianità) è una forte prova supplementare che né Cristo Gesù né i suoi apostoli né i discepoli, né, infatti, alcuno degli antichi profeti accettarono o insegnarono tale misteriosa dottrina. Iddio mediante la sua Parola fa appello alla nostra ragione. La dottrina della trinità è una negazione tanto delle Scritture quanto della ragione.

  • La Bibbia
    La Torre di Guardia 1954 | 1° gennaio
    • La Bibbia

      ● È Il libro più venduto d’ogni tempo. È il libro del mese ogni mese dell’anno, ogni anno del calendario. È perennemente moderna, mai antiquata, e qualunque ne sia il prezzo, essa è inestimabile poiché ha recato consolazione ai malati, conforto agli afflitti, forza spirituale ai forti. Ha dato speranza ai poveri, umiltà ai superbi. Ha toccato il cuore dei re e dei popolani. Fu scritta per tutti i popoli e per tutte le nazioni di tutti i tempi. Essa addita la via che conduce alla ricchezza spirituale che non può mai esser tassata e agli utili spirituali che non saranno mai superati. È dispensatrice della vita per coloro che ne seguono i consigli; è l’immancabile faro che guida gli uomini a quel nuovo mondo di giustizia in cui non ci saranno più lagrime, delusioni o morte. È il libro di testo della libertà, il libro di guida della vita. Studiamo i suoi insegnamenti, seguiamo il suo consiglio e viviamo; poiché ‘questo significa vita eterna, conoscere te, l’unico vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo’.

  • La guida sicura
    La Torre di Guardia 1954 | 1° gennaio
    • La guida sicura

      ● “Non è veramente sufficiente”, disse il londinese Catholic Herald, il 5 febbraio 1953, “confutare l’accusa che ai Cattolici non è concesso di leggere la Bibbia con la risposta che sia concesso e che siano esortati a leggerla. La confutazione sarà efficace solo quando i Cattolici leggano e amino davvero la Bibbia e lo dimostrino con l’inclinazione delle loro menti, col mutamento del loro linguaggio e, soprattutto, con quell’intimo apprezzamento della dottrina e della vita spirituale che cresce di più quando è alimentato dalla Bibbia”. Ecco una sfida! Nessuno crederà che i Cattolici siano veramente esortati a leggere la Bibbia finché non la leggano sul serio. Però, essa potrebbe non far loro piacere poiché lo studio profondo rivela che le religioni odierne hanno aggiunto alla vera dottrina come fecero gli antichi Farisei. Comunque, il suo valore ci libera dall’insidia, smaschera le guide cieche e dà una sicura prova della vera dottrina.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi