BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Nessun compromesso sui princìpi cristiani
    La Torre di Guardia 1958 | 15 marzo
    • del malvagio”. Sì, c’è pericolo da parte del dio di questo mondo. (2 Cor. 4:4) Gesù disse ai Cristiani i princìpi teocratici, ma lasciò ad essi di ragionare sulle Scritture e determinare come comportarsi di fronte alle astute insidie di Satana e come regolare la propria vita in questo sistema di cose.

      23. In che modo l’esemplare vita di Cristo aiuta i Cristiani a ragionare su come vivere in accordo con i princìpi della parola di Dio in questo mondo?

      23 I Cristiani oggi sulla terra hanno il vantaggio di vedere come Cristo e gli apostoli ispirati abbiano ragionato sui princìpi biblici. Gesù stesso aveva fatto una solenne dedicazione a servire Geova. Ciò significava che era un ministro o ambasciatore di Geova ed era richiesto che prestasse la massima attenzione al servizio di Geova. Egli apprezzò i veri valori, rendendosi conto della giustezza della sua posizione e tenendosi libero dal vecchio mondo o dai falsi ragionamenti umani. Predicò di accumularsi tesori in cielo e mise in pratica ciò che predicava servendo nel ministero a pieno tempo. Comprese i princìpi che tutte le cose appartengono a Geova e che la benedizione di Geova rende ricchi. Resistette al tentativo popolare di farlo re. Gesù fu positivo nell’esprimersi e nell’agire. Comprese pienamente quale fosse il suo posto e l’opera da fare. Mentre era neutrale riguardo ai conflitti, politica e commercio di questo mondo, non esitò a parlare apertamente per condannare le violazioni dei giusti princìpi di Dio. Non fece compromessi sui princìpi per essere eccessivamente riguardoso. Gesù rifiutò di prender parte alla falsa religione dei suoi giorni, e per la sua scrupolosa osservanza dei divini princìpi di giustizia suscitò il fuoco dei capi religiosi, che lo fecero portare dinanzi ai governatori romani. Qui Gesù stabilì un principio: “Il mio regno non fa parte di questo mondo”. E poi disse: “Se il mio regno facesse parte di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché io non fossi consegnato ai Giudei. Ma ora il mio regno non è di qui”. — Giov. 18:36; si veda anche Matt. 6:20; 4:1-10; 23:4, 5.

  • Felici quelli che rifiutano di far compromessi
    La Torre di Guardia 1958 | 15 marzo
    • Felici quelli che rifiutano di far compromessi

      1. Se Gesù non fosse stato governato da princìpi quale condotta avrebbe intrapresa, ma quale condotta intraprese invece?

      INTRAPRENDENDO una condotta contraria ai princìpi di Geova Gesù avrebbe potuto guadagnare il favore degli uomini ed evitare in parte i rimproveri e le sofferenze che subì, ma egli non era tipo da sottomettersi a qualsiasi cosa fosse momentaneamente opportuna. Gesù volse la sua mente all’esclusiva devozione di Geova, resistendo alle cose materiali e agli allettamenti di questo mondo, e ricevette l’eterna benedizione di Geova. Il nostro grande Esempio era governato dai princìpi non dalle passioni, e la legge di Dio era nel suo cuore. Egli non faceva compromessi. — Sal. 40:8; Ebr. 10:9.

      2, 3. (a) Quali fedeli esempi di vivere secondo i princìpi cristiani abbiamo nella vita dei primi Cristiani? (b) Quale principio riferì Giacomo a coloro che sono pronti a cedere?

      2 Gli apostoli videro il suo esempio e con l’aiuto dello spirito santo lo compresero pienamente. Anch’essi dedicarono la propria vita al servizio di Geova, furono battezzati e avanzarono verso la maturità spirituale. La documentazione delle loro azioni e parole mette in evidenza il modo in cui i veri Cristiani, guidati da giusti

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi