BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Prepariamoci per la fine decisiva
    La Torre di Guardia 1958 | 15 luglio
    • essendo completamente dipendente da Geova Dio per ogni cosa. Quando smettiamo di pregare, allora succede qualcosa di male. Vegliate e pregate affinché non cadiate in tentazione. Vi è una meravigliosa opera di ministero che deve essere compiuta oggi e non vi sono abbastanza ministri per fronteggiare le richieste degli affamati di cibo spirituale. Perciò che cosa faremo? La risposta è: “Pregate per i mietitori”. Abbiamo dunque l’autorità di farlo. Ricordate anche che non sappiamo quanti pericoli abbiamo davanti, ma Geova e Cristo Gesù lo sanno. Perciò pregate affinché non cadiate nel laccio o nella trappola tesa per prendervi.

      Se proseguite a camminare con questo vecchio mondo, se ora non vi liberate dei suoi metodi, allora non potrete pregare dovutamente, poiché vorrete avere i vostri occhi su due cose allo stesso tempo, e questo non può essere. Sareste di mente doppia. Cercate il nuovo mondo di giustizia. Cercate la fine del vecchio mondo di empietà. Pregate Geova mediante Cristo Gesù affinché possiate trovare approvazione e sfuggire alle terribili calamità che colpiranno questo vecchio mondo. Tenete sempre in mente che il vecchio mondo è stato condannato e deve essere distrutto e “la fine completa di tutte le cose si è avvicinata”. Quanto è vicina? Chi può dichiarare il giorno o l’ora? Certamente dovrebbe bastarci di vedere che queste cose profetizzate ora si verificano. Inoltre questi segni saranno adempiuti durante questa generazione, segni che cominciarono nel 1914. Sì, la fine completa si è avvicinata. Siamo dunque sani di mente, siamo vigilanti in vista delle preghiere. Siate tutti sobri in pensieri e in azioni e pregate incessantemente. Viviamo la nostra vita come figli di Dio in santità e purezza e adempiamo il nostro ministero, per la nostra benedizione e per la benedizione di moltitudini di mansuete persone, e per la rivendicazione del Sovrano Signore, Geova.

  • La ‘luce’ dell’antica Roma
    La Torre di Guardia 1958 | 15 luglio
    • La ‘luce’ dell’antica Roma

      ● Mark Twain, noto scrittore americano, scrisse nel I Volume, al capitolo 26 del libro Gli innocenti all’estero (inglese): “Circa diciassette o diciotto secoli fa, gli uomini ignoranti di Roma erano abituati a mettere i Cristiani nell’arena del Colosseo, e ad esporli alle bestie selvagge per dare uno spettacolo. Fu fatto anche per dare una lezione. Fu fatto per insegnare al popolo ad odiare e a temere la nuova dottrina che i seguaci di Cristo insegnavano. Le fiere sbranarono le vittime e lacerarono i loro poveri corpi in un batter d’occhio. Ma quando i Cristiani salirono al potere, quando la santa Madre Chiesa divenne la compagna dei barbari, non insegnò loro affatto quanto erano sbagliati i loro metodi. No, essa li pose sotto una bella Inquisizione e additò il Beato Redentore, che era così dolce e misericordioso verso tutti gli uomini ed esortò i barbari ad amarlo; essa fece tutto il possibile per persuaderli ad amarlo e a onorarlo, prima torcendo i loro pollici per lussarli con una vite; poi pizzicando la loro carne con tenaglie, a volte caldissime, perché si sentissero meglio quando faceva freddo; quindi scorticandoli vivi un pò e infine arrostendoli in pubblico. Essa convinceva sempre quei barbari. La vera religione, giustamente praticata, come faceva la buona Madre Chiesa, è molto, molto dolce. Ed è anche meravigliosamente persuasiva. C’è una grande differenza fra la pratica di darli in pasto alle bestie selvagge e quella di suscitare in loro i migliori sentimenti in una Inquisizione. Uno è il sistema dei barbari degenerati, l’altro di un popolo illuminato e civile. È un grande peccato che la divertente Inquisizione non vi sia più”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi