BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Qual è l’obbligo del cristiano?
    La Torre di Guardia 1958 | 15 luglio
    • e gemono per tutte le abominazioni che sono fatte nella Cristianità’, un’opportunità di salvarsi. (Ezech. 9:4, VR) Questi devono ricevere un marchio sulle loro fronti, non un marchio letterale, ma un intendimento intellettuale dei propositi di Geova, e un’opportunità di essere radunati alla destra del Re.

      Questa opera educativa è ora in corso. È un’opera mondiale ed è svolta in 164 diversi paesi. Tutti coloro che ne apprezzano l’urgenza non hanno certamente il tempo d’immischiarsi nei numerosi piani degli uomini per il miglioramento del vecchio mondo. Coloro che possono sistemare la loro situazione seguiranno l’esempio stabilito 1900 anni fa e ‘abbandoneranno le loro reti’. Essi avranno un ardente desiderio di trascorrere tutto il loro tempo nella predicazione della buona notizia del regno di Dio. Per loro nulla potrebbe essere di maggiore importanza dell’opera di predicazione. Di conseguenza il loro motto è simile a quello di Paolo: “Questa unica cosa io faccio”. Altri, che possono avere obblighi scritturali di provvedere alla moglie e a figli piccoli, potranno non essere in grado di dedicare tutto il loro tempo e tutta la loro energia all’attività di predicazione. Ma anch’essi, come dedicati servitori dell’Altissimo, sanno che il principale scopo della loro vita, il loro obbligo principale è di predicare la buona notizia della Sua salvezza, e di far ciò ‘di giorno in giorno’ secondo le loro possibilità.

      Che importa se i saggi di questo mondo dicono che non sono pratici e che la loro attività di predicazione è una perdita di tempo. Il loro incarico viene da Geova. Essi non hanno dubbi riguardo al loro obbligo e alla loro responsabilità. Il loro eterno benessere dipende dalla loro ubbidienza a lui. Quindi continueranno a proclamare l’avvertimento della distruzione che sovrasta questo mondo e a partecipare all’adempimento delle parole di Gesù: “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata a scopo di testimonianza a tutte le nazioni, e allora verrà la fine compiuta”. (Matt. 24:14) Dopo di ciò il nuovo mondo di giustizia di Dio sarà stabilito sotto il benefico regno di Cristo Gesù. Tutti i mali a cui gli uomini sono stati soggetti nel passato, e che non sono stati capaci di correggere coi loro sforzi, saranno passati. Satana stesso sarà inabissato e gli uomini ubbidienti potranno godere la vita senza fine nel paradiso terrestre. Il mezzo e il proposito di Geova di salvare molti mediante la ‘stoltezza della predicazione’ saranno completamente adempiuti.

  • Studenti delle scuole superiori non conoscono la Bibbia
    La Torre di Guardia 1958 | 15 luglio
    • Studenti delle scuole superiori non conoscono la Bibbia

      ◆ Il ministro luterano Walter C. Gerkin si è recentemente lamentato dell’estesa ignoranza della Bibbia che vi è fra gli studenti delle scuole superiori. Fra l’altro, come è stato riportato dal periodico News di Rochester (Michigan) del 14 novembre 1956, egli ha detto: “L’ignoranza religiosa dei nostri tempi è stata recentemente rivelata da una serie di domande rivolte a 18.434 studenti delle scuole superiori. L’87 per cento di essi non è stato capace di dire il nome di tre discepoli di Gesù; il 64 per cento non è stato capace di dire i nomi dei quattro Vangeli. . . . È inconcepibile che un allievo delle scuole superiori, a cui sono state dovutamente insegnate le nozioni fondamentali del Cristianesimo, debba segnare meno del 100 per cento di punti nel rispondere alle suddette tre domande”. Il ministro non ha fatto alcun commento sul numero degli illetterati che avevano frequentato le scuole domenicali della Cristianità.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi