-
Felici i pacificiLa Torre di Guardia 1958 | 15 febbraio
-
-
di fede in un enorme esercito per porre rimedio alle questioni mondiali. Egli rifiutò di inchinarsi a Satana per poter ricevere autorità, e non seguì i sistemi militaristici del mondo benché fosse in gioco la sua vita. Affermò invece: Il mio regno non fa parte di questo mondo; altrimenti, i miei servitori avrebbero combattuto per difendermi dai Giudei’. (Giov. 18:36) I suoi servitori in seguito combatterono, ma in modo diverso.
18. Come sono precisamente identificati i seguaci di Cristo?
18 Satana ha ora raddoppiato i suoi sforzi contro i servitori di Dio. Essendo in guerra egli dirige l’attacco contro questo nucleo di resistenza, adoperando ogni mezzo al suo comando per colpire quelli che serbano la fede e servono come soldati cristiani agli ordini del loro Comandante, Cristo Gesù. Apocalisse 12:17 afferma che egli è andato a far guerra al rimanente dei seguaci di Cristo. Come possiamo riconoscerli, dato che molte organizzazioni religiose pretendono di essere nel numero di questi? La scrittura prosegue identificandoli chiaramente dicendo che questi sono coloro che osservano i comandamenti di Dio e rendono testimonianza intorno a Cristo. Mentre oggi le false organizzazioni religiose del mondo pretendono di osservare i comandamenti di Dio, esse ignorano completamente il patto eterno della santità della vita. Tuttavia i combattenti per la vera adorazione riconoscono che questa legge di Dio, data originalmente a Noè, si applica ancora fino a questo giorno. E i capi religiosi della Cristianità oggi non osservano veramente neanche la testimonianza intorno a Cristo. Questa non è più soltanto il messaggio del ministero terreno di Gesù o della sua risurrezione, ma è il messaggio che egli stesso ha ordinato di predicare in questo tempo della fine, il messaggio della buona notizia riguardante l’instaurazione del suo regno di giustizia. (Matt. 24:14) Questa buona notizia si riferisce all’intronizzazione di Cristo e alla sua assunzione al potere ora mentre i suoi nemici continuano a governare. (Sal. 110:2) I testimoni di Geova hanno ogni ragione di rallegrarsi mentre annunciano questo messaggio di pace in tutto il mondo.
-
-
Non troppo giovani per ‘ascoltare e imparare’La Torre di Guardia 1958 | 15 febbraio
-
-
Non troppo giovani per ‘ascoltare e imparare’
● Che fanciulli di tenera età possano ascoltare e imparare è dimostrato dalla seguente gioiosa esperienza narrata da un missionario in Corea: “Circa due mesi fa tre ragazzini (di 5, 7 e 9 anni) cominciarono a partecipare alle nostre adunanze. Venivano a tutte le adunanze e ben presto ognuno di essi ebbe la propria Bibbia e Torre di Guardia. Quando veniva citata una scrittura essi sprofondavano il nasino nella loro Bibbia per seguirne la lettura. Da principio sembrava che nessuno dei fratelli sapesse niente sul loro conto, e io avevo cercato diverse volte di parlar loro senza ottenere alcuna risposta. Finalmente siamo venuti a conoscenza delle circostanze. I genitori dei ragazzi erano stati uccisi durante la guerra e da allora questi se l’erano cavata da soli. Vivono insieme in un piccolo stambugio e il maggiore fa da ‘mamma’. Sono simpatici ragazzini, ma non sembrano affatto fanciulli. Questa è cosa comune qui, dove tanti sono stati privati della loro infanzia dalla guerra. Giovedì scorso, quello di sette anni ha tenuto il suo primo discorso alla scuola di ministero teocratico. Aveva un bell’aspetto, pulito come uno specchio, e gli altri due sembravano molto fieri di lui. Egli lesse il suo discorso molto velocemente, cosa normale qui, e udire le parole di vita sgorgare dal suo piccolo cuore fece spuntare qualche lacrima. Dopo l’adunanza ho parlato loro e ho detto quanto Geova fosse felice di accoglierli nella sua ‘famiglia’; e per la prima volta li ho visti sorridere”.
-