BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lo scopo della mia vita
    La Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
    • crescente manifestazione di buona volontà. La maggior parte degli abitanti delle isole minori sono poveri, ma molti mostrano la loro benignità invitando a mangiare qualche cosa o a bere una bibita. Altri offrono un uovo o due o qualunque prodotto di stagione.

      Una missionaria di Trinidad venne a Carriacou, e mentre andavamo di casa in casa disse: “Questo non è fare i pionieri; questo vuol dire far visite”. In ogni casa alla quale andavamo eravamo invitati a entrare; e se non eravamo invitati, veniva portata una sedia all’ombra della casa.

      Molte colonie delle piccole isole non hanno la luce elettrica, né molti divertimenti. Quindi per tenere un’adunanza pubblica appendevamo la nostra lampada a gas in un luogo conveniente, di solito a un albero o a qualche casa lungo la via. Presto le persone cominciavano a venire. Dopo la conferenza biblica si teneva una buona conversazione, a volte per un’ora o più.

      A me piace la mia assegnazione estera, e quasi non è così faticosa come negli Stati Uniti. La gente qui è sempre pronta a parlare agli estranei ed è amichevole. Molti vi invitano a tornare per tenere uno studio al giorno mentre siete in porto. È come stare nel proprio paese dove si conoscono tutti.

      Più di un anno fa la goletta missionaria Light fu venduta dalla Società, quindi ora, invece d’essere un capitano di marina, sono un abitante dell’isola St. Maarten. Fu meraviglioso vedere la crescita dell’opera nelle isole dei Caraibi e come, in un’isola dopo l’altra, si formassero congregazioni e l’opera fosse solidamente stabilita. La maggioranza delle isole ricevono ora una buona testimonianza dai proclamatori di congregazioni, dai pionieri speciali e dalle visite dei servitori di circoscrizione. St. Maarten è una piccola isola amichevole ed è un vero piacere portare il messaggio della vita ai suoi abitanti. Nella parte olandese dell’isola, dove io abito, alla Commemorazione dell’aprile 1958 avemmo diciassette presenti, il che ci rese tutti felicissimi. La benedizione di Geova si può vedere da questo aumento. Fu un meraviglioso privilegio essere all’Assemblea Internazionale “Volontà Divina” nella città di New York e quindi tornare di nuovo qui per l’opera missionaria.

      Sono molto grato a Geova del privilegio dei diciannove anni trascorsi finora nel servizio continuo, e mi pento solo del tempo in cui avrei potuto fare un servizio migliore.

      Io so che soltanto per immeritata benignità di Geova si può essere membro della sua società del Nuovo Mondo.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
    • Domande dai lettori

      ● Mi potete dire perché Gesù non battezzava? Vi sono scritture che mostrano perché non battezzava? — F. P., Canada.

      In Giovanni 4:1-3 (Na) leggiamo: “Quando il Signore venne a sapere come ai farisei era noto che egli attirava più seguaci e battezzava più di Giovanni, — quantunque Gesù di persona non battezzasse, ma i suoi discepoli, — lasciò la Giudea e andò di nuovo nella Galilea”.

      Poiché vi erano tante persone che venivano da Gesù a battezzarsi, è ragionevole concludere che Gesù li facesse battezzare dai discepoli per essere libero di compiere la più importante opera di guarigione spirituale e fisica. E Gesù si trattenne senza dubbio dal battezzare affinché nessuno si sentisse in seguito superiore perché era stato battezzato dal Figlio di Dio o meno favorito perché non era stato così privilegiato. Come lo stesso Paolo scrisse anni dopo riguardo a se stesso: “Ringrazio Dio di non aver battezzato nessuno di voi, eccetto Crispo e Gaio, affinché nessuno possa dire che siete stati battezzati nel mio nome”. — 1 Cor. 1:14, 15.

      Inoltre, il battesimo che facevano i discepoli di Gesù prima della Pentecoste era uguale a quello di Giovanni e dei suoi discepoli, cioè per simboleggiare il pentimento in preparazione per il promesso Messia. Se Gesù stesso avesse battezzato, egli non avrebbe logicamente fatto questo in preparazione per se stesso. Egli sarebbe stato quindi costretto a iniziare qualche cosa di nuovo, un battesimo nel suo nome, il cui tempo non giunse che il giorno di Pentecoste.

      Abbiamo pertanto ampie e convincenti ragioni che ci mostrano perché Gesù Cristo, quando fu sulla terra, fece fare ai suoi discepoli il battesimo in acqua quale simbolo di pentimento.

  • Scritture per aprile
    La Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
    • Scritture per aprile

      16 Fa’ tutto il possibile per presentar te stesso approvato a Dio, operaio che non ha di che vergognarsi, maneggiando rettamente la parola della verità. — 2 Tim. 2:15. TG 15/7/60 14a

      17 Quale comunione ha la luce con le tenebre? — 2 Cor. 6:14. TG 15/8/60 4, 5a

      18 Pasci le mie pecorelle. — Giov. 21:17. TG 15/9/60 10, 11a

      19 Chi va in giro facendo il diffamatore svela discorsi confidenziali, ma chi ha lo spirito fedele copre la questione. — Prov. 11:13. TG 1/12/60 13, 14

      20 Voi non avete scelto me, ma io ho scelto voi, e vi ho costituiti perché andiate e continuiate a portar frutto e perché il vostro frutto rimanga, affinché qualunque cosa chiediate al Padre in nome mio egli ve la dia. — Giov. 15:16. TG 1/5/60 24a

      21 Sono ministri di Cristo? . . . io lo sono in modo più preminente di loro: in fatiche molto più, in prigioni molto più, in battiture oltre misura, spesso prossimo a morte. — 2 Cor. 11:23. TG 1/11/60 16

      22 Da questa e da quella parte del fiume vi erano alberi di vita, che . . . portano i loro frutti ogni mese. E le foglie degli alberi sono per la guarigione delle nazioni. — Apoc. 22:2. TG 1/1/61 3, 4a

      23 Contro questo Daniele non troviamo nessun appiglio se non forse nella legge del suo Dio. — Dan. 6:5, Ri. TG 15/12/60 29, 30

      24 Chi cela il fallo procaccia amicizie e chi lo ridice, separa gli amici. — Prov. 17:9, Ri. TG 1/9/60 16

      25 E una grande compagnia di persone d’ogni specie salì con loro. — Eso. 12:38. TG 15/1/61 3

      26 Vi scrissi di cessar di mischiarvi coi fornicatori, non volendo dire interamente coi fornicatori di questo mondo o con le persone avide e i ricattatori o con gl’idolatri. Se no, dovreste effettivamente uscire dal mondo. — 1 Cor. 5:9, 10. TG 1/2/61 6, 7

      27 Nessuno può essere schiavo di due padroni. — Matt. 6:24. TG 1/5/60 14

      28 Nessuno che serva come soldato s’immischia negli affari commerciali della vita, affinché riceva l’approvazione di colui che l’ha arruolato come soldato. — 2 Tim. 2:4. TG 15/2/61 12

      29 Qual è dunque l’economo fedele e prudente, che il padrone metterà a capo dei suoi domestici, per dar loro, nel tempo stabilito, la rispettiva porzione di cibo? — Luca 12:42, Na. TG 1/3/61 12

      30 Quando accettaste la parola di Dio che udiste da noi l’accettaste . . . come la parola di Dio, che opera in voi credenti. — 1 Tess. 2:13. TG 1/5/60 14, 15

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
    • Annunci

      LASCIATE CHE RISPONDA LA PAROLA DI DIO

      Com’è la vostra fede? È forte e inflessibile? Oppure vacillante ed incerta? Vi trovate forse fra quei milioni di persone la cui fede è stata infranta? Una fede debole o infranta deriva da un fondamento sbagliato. La persona che ha edificato la sua fede su un fondamento solido non la perderà quando disastri, tempi difficili, disgrazie o malattie si abbattono su di essa. La Bibbia parla di molte persone che subirono tali cose, ma non perdettero mai la fede in Dio. Non lo biasimarono. Avevano un solido fondamento di accurata conoscenza di Dio e dei suoi propositi sul quale avevano edificato la loro fede e quindi compresero perché tali cose erano loro accadute. Se avete oggi una fede debole potete fortificarla, e se mancate di fede potete acquistarla lasciando che Dio parli da sé mediante le pagine della sua stessa Parola, la Bibbia. Il libro “Sia Dio riconosciuto verace” considera gli argomenti biblici che dovete comprendere per avere una fede ben fondata. Tuttavia le Scritture stesse danno la spiegazione e provvedono la risposta. Unitevi ai 14 milioni e mezzo di persone che hanno già premurosamente ricevuto questo bel libro rilegato di studio biblico, di 320 pagine, e condividete la loro gioia con nuovo e maggiore apprezzamento della Parola di Dio. Potrete riceverne una copia soltanto per L. 325, o 50c.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 9 aprile: Esibizione di unità nel mondo diviso, e Promessa l’unità di tutti gli uomini di buona volontà, §§ 1-13. Pagina 169.

      del 16 aprile: Promessa l’unità di tutti gli uomini di buona volontà, §§ 14-39. Pagina 176.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi