BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Evitate le domande inutili
    La Torre di Guardia 1963 | 15 gennaio
    • Durante i periodi dedicati allo studio chiedetevi: “Ho capito tutto ciò che vuol dire questa scrittura o questo paragrafo? Come si può includere questo versetto o questo pensiero nel modello di sano insegnamento che ho già appreso? Comprendo i princìpi insegnati da questo versetto? Ne ho osservato il contenuto profetico? Quale dottrina cristiana insegna? Influisce questo insegnamento sui miei rapporti con gli altri? Come?” Prendete nota di qualsiasi interessante informazione di natura secondaria espressa. Concentrate la vostra attenzione per “digerire” la maggior quantità possibile di “cibo solido” necessario onde ottenere la maturità cristiana e la vittoria nella lotta per la fede. — Ebr. 5:14, Na.

      Accertandovi delle cose importanti ed edificando la fede sull’accurata conoscenza della Parola di Dio sarete in grado di predicare e insegnare con autorità, come fece Gesù. (Matt. 7:28, 29) Le vostre parole avranno vigore e convinzione, e vi permetteranno di adempiere il vostro dovere di cristiani, edificando altri nella verità e nell’amore. (Efes. 4:15) Evitando speculazione e domande inutili dimostrerete che siete mansueti e disposti ad attendere il tempo fissato da Geova per provvedere ulteriori informazioni su qualunque argomento, se egli lo vorrà. Egli può facilmente far questo, accrescendo il nostro intendimento della Bibbia, facendo adempiere avvenimenti in essa predetti, o anche risuscitando i morti con la loro particolareggiata conoscenza degli avvenimenti del passato. Contando su di Lui e sulla sua organizzazione, tutti i servitori di Geova saranno d’accordo nel parlare, e “perfettamente uniti, d’uno stesso pensiero e del medesimo sentire”, alla sua lode e per il nostro eterno benessere. — 1 Cor. 1:10.

      Usiamo il tempo nel modo più saggio, dunque, evitando le domande inutili e ricordando sempre il consiglio di Paolo: ‘Non andate al di là di ciò che è scritto’. — 1 Cor. 4:6, Na.

  • Scritture per febbraio
    La Torre di Guardia 1963 | 15 gennaio
    • Scritture per febbraio

      Mostriamo d’essere approvati accettando la responsabilità. — 2 Cor. 13:5, 6.

      16 Imparate da me, perch’io son mansueto ed umile di cuore. — Matt. 11:29, VR. TG 1/5/61 20, 21a

      17 Egli fece come se volesse andar più oltre. Ed essi gli fecero forza, . . . Ed egli entrò per rimaner con loro. — Luca 24:28, 29, VR. TG 1/12/61 13, 14

      18 [Ho scongiurato] Giudei e Greci a ravvedersi dinanzi a Dio e a credere nel Signor nostro Gesù Cristo. — Atti 20:21, VR. TG 15/1/62 7

      19 Chi dunque vuol essere amico del mondo si rende nemico di Dio. — Giac. 4:4, VR. TG 15/12/61 18-20

      20 Chiunque ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il maligno e porta via quello che è stato seminato nel suo cuore. — Matt. 13:19, Na. TG 15/10/61 10

      21 Si rallegra grandemente il padre del giusto, chi ha generato un saggio si rallegra a causa sua. — Prov. 23:24, Na. TG 15/9/61 9

      22 [Camminate] in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio. — Col. 1:10, VR. TG 1/10/61 22

      23 Siete . . . un popolo acquisito, per annunziare le grandezze di Colui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua luce ammirabile. — 1 Piet. 2:9, Na. TG 1/9/61 11, 12

      24 Nell’amore non c’è timore; anzi, il perfetto amore caccia il timore, perché il timore include un castigo. — 1 Giov. 4:18, Na. TG 1/5/61 7a

      25 Compi interamente il tuo ministero. — 2 Tim. 4:5. TG 15/1/62 9, 10

      26 Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d’amor fraterno, pietosi, umili. — 1 Piet. 3:8, VR. TG 1/12/61 19-21

      27 Col cuore si crede per ottener la giustizia e con la bocca si fa confessione per esser salvati. — Rom. 10:10, VR. TG 1/8/61 13a

      28 A chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. — Luca 19:26, VR. TG 1/5/61 3, 4b

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1963 | 15 gennaio
    • Domande dai lettori

      ● Si violerebbe qualche principio cristiano contribuendo per una campagna di beneficenza fatta annualmente sul proprio luogo di lavoro? — M. P., Stati Uniti.

      Che un dedicato cristiano contribuisca per tali campagne di beneficenza o no è una cosa che ciascuno deve decidere personalmente. Il cristiano può pensare semplicemente che egli sta già usando tutte le sue risorse disponibili per un’opera filantropica, quella della predicazione della buona notizia del regno di Dio, e quindi di non avere l’obbligo di contribuire a favore di altre opere filantropiche. Può anche giustamente pensare che il suo denaro sarà più utile se speso in qualche altro modo, in vista delle molte spese amministrative che vi sono in certe organizzazioni filantropiche, in alcune delle quali i dirigenti percepiscono stipendi estremamente elevati. Quindi sarebbe responsabilità di ogni cristiano stabilire quale sarebbe la miglior cosa da fare in determinate circostanze. — Gal. 6:5.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1963 | 15 gennaio
    • Domande dai lettori

      ● Tenendo presente che nelle pubblicazioni della Torre di Guardia è stato affermato che le opere di guarigione compiute da Gesù e dai suoi apostoli non dipendevano dalla fede di quelli che erano guariti, come dobbiamo intendere Matteo 13:58, dove si legge: “Egli non vi fece molte opere potenti a motivo della loro mancanza di fede”? — N. B., Stati Uniti.

      Oggi molti guaritori per fede, quando sono messi di fronte al fatto che non possono guarire una persona, affermano che ciò sia dovuto alla mancanza di fede di quest’ultima. Ma questo è solo un sotterfugio per giustificare la loro incapacità di guarire. Questo, tuttavia, non fu il caso di Gesù e dei suoi apostoli. Non c’è nulla nel racconto che indichi che la vedova di Nain avesse fede che suo figlio sarebbe stato riportato in vita. Gesù vide solo la madre che faceva cordoglio e la consolò risuscitando suo figlio dai morti. In tal modo anche Pietro e Giovanni guarirono uno storpio presso la porta del tempio senza alcuna espressione di fede da parte sua. Egli li guardò aspettandosi di ricevere l’elemosina e, con sua sorpresa e stupore, fu sanato. — Luca 7:12-15; Atti 3:1-8.

      Ciò che le Scritture dicono in Matteo 13:58 è che Gesù non fece molte opere potenti a motivo della loro mancanza di fede, non che non potesse fare delle opere in tale luogo. Apparentemente, pochi furono coloro che si presentarono per vederlo ed essere guariti. Ciò fu in netto contrasto con quello che era avvenuto in altri luoghi, di cui leggiamo: “Gli si avvicinò allora una gran folla che aveva con sé zoppi, storpi, ciechi, muti e molti altri ammalati; li posero ai suoi piedi ed Egli li guarì”. Il fatto stesso che li portarono a Gesù fu un sufficiente atto di fede. Non v’è nulla che indichi che Gesù facesse delle domande in merito alla loro fede. — Matt. 15:30, Na.

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1963 | 15 gennaio
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      Ubbidendo al comando di Dio, gli amanti della verità sono lieti di condividere con altri il messaggio della vita. E poiché La Torre di Guardia ha fatto più di qualsiasi altra rivista per aiutare le persone a capire la Bibbia, i testimoni di Geova incoraggiano tutti coloro che desiderano conoscere le verità bibliche a leggerla regolarmente. In gennaio essi offriranno l’abbonamento annuo a tale rivista e a tutti i nuovi abbonati saranno offerti tre opuscoli biblici in omaggio, per la contribuzione di L. 650 (negli Stati Uniti d’America $ 1).

      ATTINGETE SAPIENZA DALLA BIBBIA

      Da quando è stata scritta, la Bibbia ha provveduto i consigli più pratici ed edificanti per ogni attività della vita. Ma attingere alle sue sorgenti di sapienza senza un aiuto non produce sempre i risultati desiderati. Ve ne siete accorti? Non c’è bisogno che vi preoccupiate. La rivista che avete in mano aiuta continuamente centinaia di migliaia di persone a camminare secondo le norme di Dio. Leggete regolarmente La Torre di Guardia. Abbonatevi per un anno, inviando la contribuzione di L. 650 (negli Stati Uniti d’America $ 1).

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 17 febbraio: Edifichiamo una famiglia felice. Pagina 40.

      del 24 febbraio: Compito della moglie e dei figli in una famiglia felice. Pagina 46.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi