BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il bisogno di sicurezza
    La Torre di Guardia 1968 | 1° febbraio
    • grande Fonte, il salmista scrisse: “Poiché presso di te è la fonte della vita”. — Sal. 36:9.

      17. Quali due grandi qualità di Geova sono rispecchiate da questo speciale provvedimento legale?

      17 D’altra parte, il provvedimento della città di rifugio mostra che Geova è un Dio di misericordia e che Egli, come Supremo Giudice, conosce i cuori degli uomini e fa una distinzione fra chi commette un torto senza intenzione e chi ha il cuore malvagio e trasgredisce volontariamente e presuntuosamente la legge divina. Il provvedimento della città protettiva che esisteva nell’antico Israele rivela dunque due grandi attributi di Geova: la sua giustizia e la sua misericordia. Il salmista scrisse: “Giustizia e giudizio sono lo stabilito luogo del tuo trono; amorevole benignità e verità stesse vengono dinanzi alla tua faccia”. — Sal. 89:14.

      18. Giacché quel provvedimento era una figura profetica, quali domande sorgono ora?

      18 Poiché il provvedimento della città di rifugio aveva significato profetico, additando più grandi cose avvenire, sorgono le seguenti domande: Che cosa raffigura questa città? Chi è rappresentato dall’omicida involontario a cui era permesso fuggirvi e chi è rappresentato dal vendicatore del sangue il quale inseguiva l’omicida involontario? Che cosa significa la strada che portava a queste città? Chi è il sommo sacerdote? E che cos’è mostrato dal fatto che i rifugiati potevano lasciare la città dopo la morte del sommo sacerdote? A tutte queste domande si può dare una soddisfacente risposta lasciando che lo spirito santo di Dio ‘ci guidi in tutta la verità’. (Giov. 16:13) Per l’ulteriore considerazione di queste domande rimandiamo il lettore al seguente articolo.

  • La via che conduce alla sicurezza
    La Torre di Guardia 1968 | 1° febbraio
    • La via che conduce alla sicurezza

      “Io sono la via e la verità e la vita”. — Giov. 14:6.

      1. Che cosa raffigurano le città di rifugio?

      NELL’ANTICO popolo d’Israele il provvedimento delle città di rifugio deve avere spesso salvato la vita. Il loro scopo era di offrire protezione e sicurezza agli omicidi involontari, in considerazione della minaccia di morte da parte del legale vendicatore del sangue. Queste città non dovevano offrire protezione ai delinquenti. E poiché il provvedimento di queste città, come per molte altre “ombre” della Legge (Ebr. 10:1), era un tipo profetico, da cui i cristiani possono imparare molto, è inevitabile concludere che esso raffigura il grande provvedimento di salvezza che Dio, Geova, rese operante per l’eterno beneficio di uomini d’ogni specie, per liberarli e salvarli dalla pena per la colpa del sangue. In che modo?

      2. Quali furono alcune ragioni per cui Gesù Cristo venne sulla terra?

      2 Dio mandò il suo più alto Figlio, Gesù Cristo, per far conoscere qui le grandi verità di questo provvedimento e anche affinché morisse di una morte di sacrificio, per salvare quelli che esercitano veramente fede in lui da morte certa ed eterna, e dar loro la vita senza fine. Così leggiamo in Efesini 1:7: “Mediante lui abbiamo la liberazione per riscatto per mezzo del suo sangue, sì, il perdono dei nostri falli, secondo la ricchezza della sua immeritata benignità”. — Matt. 20:28.

      3. Che cos’è mostrato dal fatto che sia gli Israeliti che i residenti forestieri potevano trovare rifugio nella città di rifugio?

      3 Come avveniva per la tipica città di rifugio, così anche l’antitipica città di rifugio è un misericordioso provvedimento di

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi