-
Innalzate la vera, abbattete la falsa!La Torre di Guardia 1968 | 15 agosto
-
-
a Mosè. E Geova mostrò d’essere con lui. Ovunque uscisse, agiva con prudenza”. — 2 Re 18:5-7.
32 Continuiamo anche noi ad agire con prudenza, mentre seguiamo le orme di Cristo Gesù, che è più grande di Ezechia. Siamo anche noi intrepidi di fronte alle minacce della falsa religione e dei governi nazionalistici, dichiarando fermamente la vendetta di Dio contro questo presente satanico sistema di cose e confortando quelli che fanno cordoglio per la sua ingiustizia. (Isa. 61:1, 2) Sì, continuiamo a ‘stringerci a Geova’, fiduciosi che egli ‘mostrerà d’essere con noi’ nella nostra zelante adorazione, mentre parteciperemo all’eterna rivendicazione del Suo nome. Ma si dirà dell’altro riguardo al trionfo della vera adorazione sul nazionalismo in un futuro articolo.
-
-
Pietro, caratteristico apostolo che prese l’iniziativaLa Torre di Guardia 1968 | 15 agosto
-
-
Pietro, caratteristico apostolo che prese l’iniziativa
DEI dodici apostoli che Gesù Cristo, il Figlio di Dio, scelse perché lo accompagnassero, Pietro fu di gran lunga il più caratteristico. Affettuoso e impulsivo, franco e schietto: è impossibile che non ci piaccia. È facile per noi metterci al suo posto; provare simpatia per lui.
Pietro fu un uomo d’azione, pronto a dire i suoi pensieri, pronto a esprimere i suoi sentimenti. Per la sua natura emotiva andava prontamente da un estremo all’altro. Come risultato ebbe la sorte di conoscere sia gli estremi del dolore che della gioia. Ebbe la gioia di sentirsi lodare altamente dal suo Maestro per aver detto: “Tu sei il Cristo, il Figlio dell’Iddio vivente”, e di ricevere le chiavi del regno dei cieli. Ma ebbe anche il profondo dolore di vedere il suo Maestro dargli un’occhiata di rimprovero e di afflizione perché lo aveva rinnegato tre volte. — Matt. 16:16-19; Luca 22:61, 62.
Soprattutto, Pietro ebbe un cuore buono e onesto. Era così diverso dagli ipocriti scribi e Farisei del suo giorno com’era possibile esserlo. Rubare segretamente dal comune tesoro del gruppo degli intimi di Gesù, come fece Giuda, sarebbe stato impensabile per Pietro. E a motivo del buon cuore di Pietro Dio gli concesse pentimento e guarigione, cose negate al disonesto traditore, Giuda. Non solo Dio ristabilì Pietro nel suo favore, dopo che aveva rinnegato Gesù, ma in seguito se ne servì notevolmente. — Giov. 12:4-6.
Pietro era figlio di Giovanni. Prima è indicato che risiedeva a Betsaida, sul mar di Galilea vicino al fiume Giordano. In seguito leggiamo che era a Capernaum, dov’egli e suo fratello Andrea svolgevano l’attività della pesca, avendo egli la sua propria barca. Sebbene i capi religiosi si
-