-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1971 | 15 novembre
-
-
la Giudea e la Samaria e fino alla più distante parte della terra”. E fu proprio così. A causa della persecuzione i discepoli cristiani furono dispersi, e come risultato il loro messaggio fu predicato in Samaria. — Atti 8:1-17.
Si potrebbe notare che questa predicazione ai Samaritani, come risultato della quale molti Samaritani furono battezzati e ricevettero lo spirito santo, ebbe luogo prima del 36 E.V., quando gli incirconcisi Gentili (non Giudei) furono per la prima volta accettati come credenti. (Atti 10:34-48) Questo avvenne evidentemente perché i Samaritani avevano molto di più in comune con i Giudei, religiosamente parlando, che non i Gentili. I Samaritani accettavano i primi cinque libri della Bibbia (secondo il “Pentateuco Samaritano”) e così attendevano la venuta di un profeta più grande di Mosè. (Deut. 18:18, 19; Giov. 4:25) E benché la loro forma di adorazione fosse in molti modi diversa dal giudaismo, tuttavia asserivano di adorare l’Iddio di Abraamo, di Isacco e di Giacobbe e di osservare la Legge di Mosè, inclusa l’esigenza della circoncisione. Quindi, erano in una categoria molto diversa da quella in cui erano gli incirconcisi Gentili.
-
-
Scritture per dicembreLa Torre di Guardia 1971 | 15 novembre
-
-
Scritture per dicembre
16 Ci raccomandiamo quali ministri di Dio, in molta perseveranza, . . . in battiture, in prigioni. — 2 Cor. 6:4, 5. TG 15/9/70 14-16a
17 [Abbiate] coraggio e [dite]: “Geova è il mio soccorritore”. — Ebr. 13:6. TG 1/9/70 27, 28a
18 Continuo a pregare, che il vostro amore abbondi sempre più in accurata conoscenza e pieno discernimento; affinché vi accertiate delle cose più importanti. — Filip. 1:9, 10. TG 1/8/70 47, 48, 50
19 L’essere sotto la sua ira è per un momento, l’essere sotto la sua buona volontà è per tutta la vita. La sera può albergare [presso di noi] il pianto, ma la mattina c’è un grido di gioia. — Sal. 30:5. TG 15/5/71 21, 22a
20 Cessate di partecipare con loro alle infruttuose opere che appartengono alle tenebre, ma, piuttosto, riprendetele. — Efes. 5:11. TG 1/2/71 24, 25a
21 Quando ci sono da te giudizi per la terra, gli abitanti del paese produttivo per certo imparano. — Isa. 26:9. TG 15/10/70 14, 15a
22 Apparve una gran folla, che nessuno poteva contare, . . . stava davanti al trono e davanti all’Agnello. — Apoc. 7:9, Garzanti. TG 1/6/71 25, 26a
23 E in tutte le nazioni si deve prima predicare la buona notizia. — Mar. 13:10. TG 1/7/70 7a
24 Con la discesa dello Spirito Santo, riceverete un potere divino e sarete miei testimoni a Gerusalemme, in Giudea . . . e fino ai confini del mondo. — Atti 1:8, Garofalo. TG 15/4/71 15, 16a
25 Amatevi di cuore gli uni gli altri intensamente. — 1 Piet. 1:22. TG 15/2/71 19a
26 O voi che amate Geova, odiate ciò che è male. — Sal. 97:10. TG 15/7/70 28-30a
27 Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me, che sono mite ed umile di cuore, e troverete riposo per le anime vostre. — Matt. 11:29, Garofalo. TG 15/3/71 25, 26a
28 La mia propria casa sarà pure chiamata casa di preghiera per tutti i popoli. — Isa. 56:7. TG 15/5/71 19, 20a
29 Tenendo lo sguardo fisso all’Autore e Perfezionatore della fede, Gesù, il quale, in cambio del gaudio che gli era proposto, sopportò [il palo di tortura] senza curarsi dell’ignominia, e si è assiso alla destra . . . d’Iddio. — Ebr. 12:2, Nardoni. TG 15/2/71 22a
30 Gridavano a gran voce, dicendo: “La salvezza appartiene al nostro Dio, che siede sul trono, e all’Agnello”. — Apoc. 7:10, Nardoni. TG 1/6/71 27, 28a
31 Lodate Iah! — Riv. 19:1. TG 15/4/71 26, 27
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1971 | 15 novembre
-
-
Annunci
NOTIZIE A CUI POTETE CREDERE
Si è scritto molto nei recenti anni intorno al “divario della credibilità”. Questo è accaduto perché alcuni funzionari governativi han detto cose che non sono state conformi ai fatti. Un “divario della credibilità” pure esiste rispetto a molte pubblicazioni di notizie per la stessa ragione. Spesso la verità è alterata perché esse aderiscono a interessi politici o commerciali. Questo non avviene, comunque, per la rivista Svegliatevi! Essa non subisce l’influenza e la propaganda politiche. Poiché non ha chi fa inserzioni pubblicitarie, non viene sotto la pressione per alterare i fatti. Essa non esita a dire la verità. Svegliatevi! non ha legami. Riconosce i fatti, considera i fatti ed è libera di pubblicare i fatti. Fate in modo che giunga regolarmente nella vostra casa. Si pubblica due volte al mese e può riceversi annualmente per posta. Fatene richiesta agli editori di questa rivista.
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 19 dicembre: Aspettate “la chiamata”? Pagina 680. Cantici da usare: 99, 62.
del 26 dicembre: Come avere successo nel servizio di pioniere. Pagina 687. Cantici da usare: 16, 63.
-