-
Governanti per gli interessi del popoloLa Torre di Guardia 1974 | 1° agosto
-
-
ciò che questi “ambasciatori” di Dio dicono, devono dare più che un consenso mentale, solo aspettando che il Regno schiacci questo sistema di cose mondano. Si richiede l’azione motivata dal cuore. Tutti quelli che credono che Dio provvederà al genere umano governanti per gli interessi del popolo devono sostenere l’opera di questi “ambasciatori” condividendo con altri la buona notizia del Regno. È una salvifica attività che nessun sincero credente in Dio può evitare.
-
-
Maturità cristiana: Necessaria per la vitaLa Torre di Guardia 1974 | 1° agosto
-
-
Maturità cristiana: Necessaria per la vita
“Siate svegli, state fermi nella fede, comportatevi da uomini, divenite potenti”. — 1 Cor. 16:13.
1. Come la crescita ha relazione con la vita?
LA CRESCITA è naturale per tutte le forme di vita terrestre che son fatte di più d’una cellula. Insetti, uccelli, pesci, anfibi e mammiferi hanno i loro piccoli inizi, e poi, nel modo loro assegnato da Dio, crescono fino a raggiungere la maturità, adempiendo lo scopo per cui il loro Creatore, nella sua infinita sapienza, diede loro esistenza. Nemmeno gli uomini nascono già fatti, né fisicamente né mentalmente. E noi ci attendiamo che i figli crescano, fino a raggiungere la statura di adulti fisicamente, mentalmente ed emotivamente responsabili. È chiaro che la vita, nella disposizione di Dio, comprende la crescita.
2. Qual è la veduta giusta in quanto a conseguire la maturità spirituale, e perché?
2 C’è anche per i cristiani una crescita dalla fanciullezza spirituale alla condizione di adulto spirituale, alla maturità cristiana. Questa maturità spirituale non è una mèta irraggiungibile, fuggevole, né qualche cosa che sarà conseguita solo da pochi eletti. Proprio come la maturità fisica è attesa dalle creature viventi quale stadio naturale a cui pervenire, così la maturità spirituale dovrebbe essere attesa e cercata da ogni “bambino” cristiano. È alla portata di tutti quelli che fanno lo sforzo necessario. I fattori che la determinano non sono il proprio luogo di residenza, l’esperienza, le capacità o i precedenti educativi. L’apostolo Paolo esortò i cristiani che non erano ancora divenuti adulti spirituali ad ‘avanzare verso la maturità’. (Ebr. 6:1) Per far ciò dovettero prima riconoscere la loro vera condizione spirituale e quindi operare per fare progresso.
COME SI RICONOSCE L’IMMATURITÀ SPIRITUALE
3. Descrivete un cristiano immaturo, “carnale”.
3 Secondo la Bibbia, il cristiano immaturo è “carnale”, cioè agisce generalmente secondo i princìpi seguìti dagli uomini alienati da Dio e da Cristo. Nel lontano primo secolo c’erano nella congregazione di Corinto tali cristiani immaturi. Paolo non poté parlar loro “come a uomini spirituali”, ma dovette parlar loro “come a uomini carnali, come a bambini in Cristo”. Egli diede loro solo il “latte” della verità cristiana,
-