-
Mantenetevi assennati in ogni cosaLa Torre di Guardia 1975 | 1° dicembre
-
-
fare ingiustizia in giudizio. Non devi trattare il misero con parzialità, e non devi preferire la persona del grande. Dovresti giudicare il tuo congiunto con giustizia”. (Lev. 19:15; Giac. 2:1-9) Da questo si capisce molto bene che non è giusto mostrare favoritismo e che è contro la legge di Dio.
BASATE LE VOSTRE DECISIONI SULLA BIBBIA
17. Come possono gli anziani dimostrare profondo rispetto per le Scritture?
17 Soprattutto, gli anziani devono mostrare profondo rispetto per la Parola di Dio basandosi su di essa in tutti i consigli che danno. (2 Tim. 2:15) Pertanto, eviteranno diligentemente di esprimere le proprie idee come autorità ma, invece, trasmetteranno fedelmente l’insegnamento che hanno ricevuto dalle Scritture e dalla classe del servitore di Geova, lo “schiavo fedele e discreto”. (Matt. 24:45; 1 Tim. 4:6, 16) Anche i fratelli cristiani devono riconoscere che gli anziani non parlano solo della Bibbia, ma sono esempi viventi del potere della Parola di Dio dimostrato con l’applicazione dei santi princìpi nella loro vita. L’intera associazione dei cristiani sarà così aiutata ad apprezzare la guida e la direttiva degli anziani e a imitarne l’esempio di fede. — Ebr. 13:7.
18. Oltre agli anziani, chi deve mantenersi assennato, e in vista di quale sicura prospettiva?
18 Infine, si deve ricordare che tutti i servitori di Dio, non solo gli anziani, devono ‘mantenersi assennati’, perché ognuno di noi deve affrontare gli stessi pericoli del mondo. Le odierne condizioni critiche mettono realmente alla prova la fede di ogni cristiano. È senz’altro il tempo di pensare seriamente, il tempo di coltivare una chiara veduta alla luce della Parola di Dio, così che ognuno di noi sia in grado di prendere sagge decisioni. Solo in questo modo possiamo tutti insieme aiutarci gli uni gli altri a ‘stare svegli e a essere sobri’ affinché il giorno di giudizio di Geova non ci sorprenda come un ladro. Quindi, come “figli della luce e figli del giorno”, saremo preservati durante la veniente distruzione mondiale ed entreremo nel nuovo ordine che Dio stabilirà a Sua eterna lode e a nostra eterna salvezza! — 1 Tess. 5:5, 6.
-
-
Guardiamo al futuro con fiduciaLa Torre di Guardia 1975 | 1° dicembre
-
-
Guardiamo al futuro con fiducia
“Manteniamo salda sino alla fine la nostra presa sulla fiducia che avemmo nel principio.” — Ebr. 3:14.
1. Hanno tutti la stessa veduta del futuro? Spiegate.
LA MAGGIOR parte delle persone respingerà qualsiasi tentativo di descrivere un futuro rallegrato da un giusto “nuovo ordine” dichiarando in breve: “Non accadrà mai!” Poiché non ha fiducia nel futuro, non sorprende che la maggioranza divenga egocentrica e scelga di vivere solo per il “presente”. I cristiani testimoni di Geova, comunque, non condividono questa scoraggiante veduta del futuro. Invece, il loro cuore trabocca di fiducia mentre pregustano con ansia un futuro dominato non da nazioni egoistiche o da avidi blocchi di potere, ma dall’Iddio vivente, Geova. Ciò nondimeno, la propria veduta del futuro potrebbe offuscarsi. Ma come?
2. Quale pericolo minaccia la fiduciosa veduta del futuro, e come ci avverte l’apostolo Paolo a questo riguardo?
2 Il pericolo sta nell’immischiarsi troppo nel presente sistema di cose. Tuttavia, avrete udito qualcuno difendere tale condotta con le parole: “Ma, dopo tutto, bisogna
-