BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Coltivate intenso amore gli uni per gli altri
    La Torre di Guardia 1975 | 15 novembre
    • Dio dotò gli uomini, ma che è stata tanto alterata e pervertita da circa 6.000 anni di peccato e imperfezione. È essenziale che ora continuiamo a coltivare intenso amore gli uni per gli altri, perché la fine di ogni cosa si è avvicinata.

  • L’amore copre una moltitudine di peccati
    La Torre di Guardia 1975 | 15 novembre
    • L’amore copre una moltitudine di peccati

      “Abbiate intenso amore gli uni per gli altri, perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. — 1 Piet. 4:8.

      1, 2. (a) Quali errori facciamo tutti, e perché potremmo commetterli anche con più frequenza? (b) Che cosa ci aiuterà a superare le difficoltà che sorgono?

      AVETE mai parlato aspramente a qualcuno, e immediatamente desiderato che non l’aveste mai fatto? O avete mai agito scortesemente in qualche altro modo, e poi ve ne siete rattristati? Senza dubbio l’abbiamo fatto tutti. E mentre si avvicina sempre più la fine di questo sistema di cose così che aumentano su noi pressioni e difficoltà, le volte che ci urtiamo e ci offendiamo gli uni gli altri possono divenire più frequenti. Quindi che cosa dovremmo fare allorché sorgono problemi?

      2 Cercando una risposta, è utile guardare più attentamente ciò che dice I Pietro 4:7, 8. Qui si menziona che, siccome la fine di ogni cosa si è avvicinata, dovremmo essere di “mente sana”, “vigilanti in vista delle preghiere”, ma specialmente dovremmo avere “intenso amore gli uni per gli altri”. Ora notate la ragione per cui si dice che questo amore è così importante. Il racconto dichiara: “Perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. Questo è un importantissimo aspetto da considerare.

      3. (a) Quale fatto dobbiamo tutti esaminare? (b) Quale corretta osservazione la Bibbia fa su di noi?

      3 Dobbiamo prendere in esame il fatto che, a causa della disubbidienza e dell’imperfezione dei nostri genitori originali Adamo ed Eva, tutti abbiamo ereditato un’inclinazione a sbagliare o peccare. (Rom. 5:12) Frequentemente tutti manchiamo il bersaglio di ciò che è giusto. Dentro di noi c’è la tendenza a essere invidiosi, a sentirsi provocati, a vantarci, a non perdonare e così via. E non ci inquietiamo con noi stessi quando a volte cediamo a queste inclinazioni peccaminose? Tuttavia queste cattive tendenze esistono, e semplicemente dobbiamo renderci conto che, in certe occasioni, si esprimeranno in parole e azioni. Il discepolo Giacomo, scrivendo sotto ispirazione di Dio, correttamente osservò: “Tutti inciampiamo molte volte. Se uno non inciampa in parola, questi è un uomo perfetto”. Ma nessuno è perfetto. “Non c’è uomo che non pecchi”, dice la Bibbia. — Giac. 3:2; 1 Re 8:46.

      4. (a) Quale non dovrebbe essere la nostra reazione quando si commettono peccati, ma che cosa dovremmo fare? (b) Che cosa ci aiuterà a esaminare le cose realisticamente quando sorgono problemi?

      4 Così è essenziale essere realistici in quanto alle nostre relazioni reciproche. Le inclinazioni peccaminose troveranno espressione fra i cristiani, non importa quanto si sforzino strenuamente per impedire che ciò accada. (Rom. 7:15-20) Non dovremmo essere enormemente sorpresi e turbati, forse concludendo che questi errori siano un’indicazione secondo cui non siamo associati con la vera congregazione cristiana. No; piuttosto, dovremmo cercare la prova che l’amore ha coperto questi peccati. Perciò è essenziale che esercitiamo amore per provare che facciamo parte della

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi