-
Gli avvenimenti del Medio Oriente adempiono la profezia?La Torre di Guardia 1975 | 15 dicembre
-
-
servitori di Dio, trovate il tempo di considerare ciò che dice realmente la Bibbia. State attenti a non trarre conclusioni ingiustificate dalle mutevoli tendenze degli avvenimenti del mondo, che abbiano relazione o no con il Medio Oriente. Dedicatevi alle cose veramente importanti: vivere in armonia con la parola profetica, seguendo nella vostra vita i consigli della Bibbia. Così facendo, riscontrerete che anche ora la vostra vita sarà più ricca e potrete guardare al futuro con fiducia.
-
-
L’“Anno Santo” è accetto a Dio?La Torre di Guardia 1975 | 15 dicembre
-
-
L’“Anno Santo” è accetto a Dio?
DALL’ANNO 1300 gli “anni santi” sono stati un aspetto della tradizione cattolica romana. Sono caratterizzati da preghiere devote e da pellegrinaggi a Roma. Si compiace Dio di queste speciali attività religiose? In tal caso, ci sarebbe senz’altro qualche evidenza del suo divino compiacimento.
Tuttavia, quando nel maggio 1973 papa Paolo VI annunciò che il 1975 sarebbe stato un anno santo, pochi allora potevano immaginare la successiva incredibile svolta degli avvenimenti secolari. La coincidenza è rimarchevole perché in quell’occasione papa Paolo capovolse il tradizionale ordine delle cose così che le osservanze locali (o diocesane) dell’anno santo cominciarono nel 1973 prima delle celebrazioni del 1975 a Roma. In precedenza, i “benefici” dell’anno santo erano stati estesi alle diocesi locali sempre dopo l’anno santo romano.
Pertanto, proprio nel periodo delle osservanze dell’anno santo, ci fu nel mondo una sconvolgente crisi dopo l’altra, a cominciare dalla guerra mediorientale dell’ottobre 1973. La crisi energetica, un mondo sull’orlo del crollo economico, capi di governo che cadono a uno a uno come nel domino, la carestia che appare sempre più minacciosa all’orizzonte, tutti questi avvenimenti sono accaduti in questo periodo straordinariamente critico dell’anno santo.
Ora l’anno 1975 con le sue proprie calamità minaccia di portare la situazione al culmine. Gli avvenimenti dell’Asia sudorientale toccano i più profondi sentimenti. La situazione mediorientale permane critica.
‘Che triste coincidenza’, direte, ‘che un periodo riservato a nobili fini religiosi sia contrassegnato da tali disastrosi avvenimenti!’ Ma ancora più sorprendente è il fatto che questa non è la prima volta che ha luogo tale coincidenza. Infatti, un corrispondente da Roma del Sun di Melbourne, in Australia, afferma che “i Romani dicono di avere terrore degli Anni Santi. Ritengono che saranno seguiti da qualche disastro”.
Ma, naturalmente, sarebbe assurdo avere tale superstizioso timore degli anni santi solo per la coincidenza degli avvenimenti. Piuttosto, che tali avvenimenti accadano anche in questi periodi dirà qualcosa agli onesti osservatori su come Dio considera questo tipo di adorazione. Tutti quei pellegrinaggi
-