BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Manteniamo una veduta equilibrata verso i disassociati
    La Torre di Guardia 1975 | 15 gennaio
    • 26. (a) La veduta equilibrata che cosa permetterà ai componenti della congregazione di riflettere, e come può questo avere un effetto molto benefico e rincorante su chi desidera essere riaccettato nella congregazione? (b) Che cosa possono ora ritenere opportuno fare gli anziani nel caso che certi disassociati abitino nella zona dove fa servizio la congregazione?

      26 Nello stesso tempo una veduta equilibrata ci farà riflettere armoniosamente le divine qualità del nostro Padre celeste, che è sia giusto che misericordioso. Quelli che sono stati disassociati e che sono sinceramente spronati dal loro cuore a voler tornare non avranno perciò nessuna ragione di esitare o di dubitare circa il modo in cui saranno accolti i loro sforzi di tornare. Non temeranno d’essere respinti freddamente o con indifferenza. Comprenderanno che la loro situazione non è disperata e che gli anziani della congregazione mostreranno loro soccorrevolmente quello che devono fare per riavere una condizione approvata nella congregazione del popolo di Dio e per goderne appieno tutti i benefici. Nei casi in cui gli anziani hanno vere ragioni di credere che alcuni disassociati della zona in cui la congregazione fa servizio sono all’oscuro di tali provvedimenti, forse riterranno opportuno comunicare loro queste informazioni.

      27. (a) Che cosa è essenziale per riavere una condizione approvata nella congregazione? (b) Perché chi desidera ristabilirsi dev’essere spinto a manifestare questa qualità e a fare i passi necessari, con allegrezza di tutta la famiglia di Dio in cielo e sulla terra?

      27 È vero che per riavere una condizione approvata nella congregazione sarà necessaria da parte del disassociato una vera manifestazione di umiltà. (Isa. 57:15; Giac. 4:8-10) Ma è in gioco la vita stessa e, ora che il “tempo accettevole” della buona volontà e tolleranza di Dio è così breve, essi non vorranno certamente che l’orgoglio impedisca loro di volgersi al loro Padre celeste e cercare di nuovo una buona reputazione presso di lui e la piena associazione con i suoi figli spirituali o con i suoi futuri figli nella loro felice relazione familiare. (2 Cor. 6:1, 2) Essi saranno invece grati a Dio che ha preso tali misericordiosi provvedimenti perché siano perdonati e si ristabiliscano, e riconosceranno che ‘questa benevola qualità di Dio cerca di condurli al pentimento’. — Rom. 2:4.

  • Come reagite all’apatia?
    La Torre di Guardia 1975 | 15 gennaio
    • Come reagite all’apatia?

      UNA delle cose più difficili da sopportare è quella d’essere fraintesi. È altrettanto scoraggiante se colui al quale parlate è apatico verso di voi. Vi sentite frustrati non riuscendo a fargli capire il vostro argomento, che forse voi sapete è molto importante per lui.

      I testimoni di Geova riscontrano sempre più che oggi vi è un generale spirito di apatia, di apatia verso la Bibbia e verso la ricerca di qualche cosa che ha relazione con la moralità o con le prospettive di migliori condizioni nel mondo. Infatti, molti non vogliono neppure pensare se non è in gioco un immediato, tangibile vantaggio materiale. Migliaia di persone sono completamente depresse, stanche di ascoltare: pensano che non ne valga proprio la pena.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi