-
Impariamo a confidare in GeovaLa Torre di Guardia 1975 | 15 giugno
-
-
Inoltre, Geova gli ha dato ottime opportunità di dare testimonianza a persone normalmente difficili da incontrare, e ha avuto molti incarichi nella congregazione, servendo come anziano, e partecipando all’attività del servizio stampa alle grandi assemblee dei testimoni di Geova.
Nessuno dovrebbe dunque disperare, indipendentemente dalle condizioni fisiche, dalla posizione economica, dall’ambiente o dalle attuali circostanze. Infatti, Dio è maggiormente glorificato quando si vede che una cosa è stata compiuta non mediante la forza o l’abilità della persona, ma mediante il potere di Dio. Come dice l’apostolo: “Noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, affinché la potenza oltre ciò che è normale sia di Dio e non da noi”. — 2 Cor. 4:7.
La vostra leale fiducia glorifica Geova. A sua volta il suo cuore riconoscente è attratto da voi. — Ebr. 6:10; 11:6.
-
-
Significato delle notizieLa Torre di Guardia 1975 | 15 giugno
-
-
Significato delle notizie
Una cosa porta all’altra
● Decenni fa, la trasfusione del sangue di una persona nelle vene di un’altra divenne una pratica comune. Poi vennero di moda i trapianti d’organi. Dove poteva condurre tutto ciò? Un articolo del presidente dell’Istituto della Società, dell’Etica e delle Scienze sulla Vita, intitolato “Mietitura dei morti” ne dà un’idea.
Secondo l’articolo, molti “gruppi scientifici e teologici” sono favorevoli a una nuova definizione della morte. La nuova definizione classificherebbe come “morta” qualsiasi persona le cui funzioni cerebrali sono interamente cessate, producendo uno stato di “coma irreversibile”. E allora? È dato il suggerimento che i corpi, benché ora legalmente “morti”, si potrebbero ancora far respirare e funzionare per mezzo di respiratori in ospedali speciali, se lo si desidera, per un periodo d’anni. Si potrebbe così preparare il terreno ad “allevamenti di cadaveri che richiederebbero alimentazione e mantenimento, allo scopo d’essere mietuti”. Questi “neomorti” — corpi legalmente “morti”, ma in effetti vivi — si potrebbero allora usare, dice l’articolo, per l’addestramento di studenti di medicina e medici interni, che potrebbero esercitarsi in interventi chirurgici, amputazioni incluse. Gli organi principali potrebbero essere catalogati e registrati in un calcolatore elettronico per averli prontamente disponibili nei trapianti. Le persone ‘legalmente morte’ potrebbero essere “periodicamente dissanguate” per avere sangue da usare nelle trasfusioni.
Si ammette che l’articolo presenta questi fatti solo come possibilità. Comunque, è interessante quanto dice l’autore, che l’iniziale precedente di tutto ciò sono le “donazioni di sangue” e il “precedente della commercializzazione del sangue”. In contrasto, la Bibbia inculca il rispetto per il corpo delle persone, anche di quelle effettivamente morte (non solo in “coma irreversibile”). (Gen. 23:1-6; 49:29; 50:24-26; 1 Sam. 31:8-13) Ma oggi gli uomini progettano una ‘cannibalizzazione’ in massa dei corpi. E anche questo sembra un termine troppo blando, poiché i cannibali non ebbero mai “allevamenti” di corpi umani da “mietere”. Questo mostra dove si può arrivare una volta che gli uomini cominciano a trasgredire le norme bibliche, inclusa la proibizione di introdurre il sangue di un’altra creatura nel proprio corpo. — Si vedano Deuteronomio 12:23; Atti 15:28, 29.
Alloggi presso l’YMCA: Sono sicuri?
● L’Associazione Cristiana dei Giovani, meglio conosciuta come YMCA o Y, sorse per provvedere alloggi e svago in un ambiente “cristiano”. Una notizia pubblicata nel “National Observer” (7 settembre 1974), comunque, indica che l’YMCA ha un serio problema: l’omosessualità.
Un noto omosessuale avrebbe detto: “L’YMCA è ideale, perché c’è un’atmosfera essenzialmente maschile, spesso sono giovanotti, . . . e spesso sono uomini pronti — e non solo favorevoli ma disposti — a cercare esperienze sessuali”. Il commento di un lettore (in un successivo numero del giornale) indica che il problema non è nuovo. Aderente dell’YMCA per sei anni negli anni venti, egli scrive che smise di farne parte “dopo che ero stato derubato parecchie
-