BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Fiducia in un mondo imperfetto
    La Torre di Guardia 1997 | 1° maggio
    • Il caso di Giobbe, che mantenne l’integrità nella prova, è ben noto. È interessante notare che Giobbe non capiva perché la disgrazia si fosse abbattuta su di lui. Non sapeva che Satana gli aveva attribuito motivi errati, sostenendo che serviva Dio per motivi egoistici e che per salvare la pelle non avrebbe esitato a rinunciare alla sua integrità. Dio lasciò che Giobbe si trovasse in situazioni molto difficili per dimostrare che Satana mentiva. — Giobbe 1:6-12; 2:1-8.

      Tre falsi amici si fecero avanti. Presentarono volutamente sotto falsa luce le norme e i propositi di Dio. Nemmeno la moglie, non comprendendo neanche lei la situazione, incoraggiò Giobbe in quel momento di estremo bisogno. (Giobbe 2:9-13) Ma egli rimase saldo. “Finché spirerò non rimuoverò da me la mia integrità! Mi sono aggrappato alla mia giustizia, e non la lascerò; il mio cuore non mi biasimerà per nessuno dei miei giorni”. — Giobbe 27:5, 6.

      Il fulgido esempio di Giobbe, insieme all’integrità di molti altri uomini e donne fedeli menzionati nella Bibbia, dimostra che Satana è un bugiardo.

      Integrità e ministero cristiano

      L’integrità è una qualità che Geova stima solo per propria soddisfazione? No. L’integrità ha un valore intrinseco per noi esseri umani. Fu per nostro beneficio che Gesù ci esortò ad ‘amare Geova nostro Dio con tutto il cuore, l’anima e la mente’. Questo è davvero “il più grande e il primo comandamento”. (Matteo 22:36-38) Cosa implica e quali sono le ricompense?

      Un uomo di integrità merita la fiducia, non solo del prossimo ma, quel che più conta, di Dio. La sua purezza di cuore è evidente dalle azioni che compie: in lui non c’è ipocrisia. Non è tortuoso né corrotto. L’apostolo Paolo si espresse così: “Abbiamo rinunciato alle cose subdole di cui c’è da vergognarsi, non camminando con astuzia, né adulterando la parola di Dio, ma rendendo la verità manifesta, raccomandandoci ad ogni coscienza umana dinanzi a Dio”. — 2 Corinti 4:2.

      Si noti che Paolo menziona atteggiamenti che hanno attinenza col ministero cristiano. Come può un ministro cristiano servire altri se le sue mani non sono pure, se non è un uomo d’integrità? Il caso dell’abate di un ordine religioso irlandese che di recente ha dato le dimissioni ben lo illustra. Secondo un giornale, egli ha riconosciuto di aver “permesso che un sacerdote pedofilo continuasse a lavorare con i bambini per molto tempo dopo che si era saputo che li molestava”. (The Independent) Stando al racconto, le molestie si erano protratte per oltre 24 anni. Il sacerdote è stato condannato a quattro anni di reclusione, ma pensate alle sofferenze dei bambini che aveva violentato in quegli anni perché il suo superiore non aveva avuto l’integrità morale necessaria per intervenire!

  • ‘C’è bisogno di persone oneste’
    La Torre di Guardia 1997 | 1° maggio
    • ‘C’è bisogno di persone oneste’

      L’ONESTÀ è rara nel mondo d’oggi. Tuttavia è un requisito basilare per i cristiani. Paolo scrisse: ‘Desideriamo comportarci onestamente in ogni cosa’. (Ebrei 13:18) Questo è anche il desiderio di Wilma, una testimone di Geova di Faenza.

      Il Resto del Carlino del 4 ottobre 1995 riferiva che Wilma, avendo trovato di fronte a un supermercato un portafoglio contenente una grossa somma di denaro, l’aveva consegnato “senza ritardi” alla Polizia Municipale perché venisse restituito al legittimo proprietario.

      Informato del fatto, il sindaco ha subito inviato una lettera di ringraziamento a Wilma. “A nome mio e della Città”, ha scritto, “la ringrazio vivamente per il bel gesto da lei effettuato. La nostra bella Faenza ha bisogno di persone buone ed oneste”.

      Che le buone azioni divengano note o no, dovremmo sempre sforzarci di essere onesti. Come esortano le Sacre Scritture, “ci preoccupiamo infatti di comportarci bene non soltanto davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini”. — 2 Corinti 8:21, CEI.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi