BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/3 p. 31
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Vedi anche
  • Marito e anziano: bilanciare le responsabilità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Credenti sposati chiamati alla pace e alla salvezza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • “Il matrimonio sia onorevole fra tutti”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1951
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/3 p. 31

Domande dai lettori

● Paolo disse che un sorvegliante di congregazione dev’essere “marito di una sola moglie”. Perché lo elenca fra i requisiti dei sorveglianti, visto che nessun cristiano può essere bigamo o poligamo?

In I Timoteo 3:2 l’apostolo Paolo scrisse: “Il sorvegliante dovrebbe perciò essere irreprensibile, marito di una sola moglie, di abitudini moderate”. L’espressione “marito di una sola moglie” stava a indicare che sull’uomo non gravava nessun sospetto di immoralità sessuale, che era un esempio di vita cristiana per quanto riguarda il matrimonio.

Gesù aveva dato disposizioni che i suoi discepoli si attenessero all’originale norma coniugale stabilita da Dio, un uomo per una donna. (Matt. 19:5, 6) Quindi nessuno poteva essere battezzato come cristiano se prima non smetteva di essere poligamo. Tuttavia fu appropriato che Paolo desse risalto alla cosa in relazione agli anziani, perché fra gli ebrei la poligamia era stata permessa e forse era comune nei paesi in cui si sarebbe diffuso il cristianesimo. Le persone nuove che cominciavano a frequentare la congregazione dovevano poter notare dall’esempio degli anziani che la norma seguita dai cristiani era la monogamia e non la poligamia.

Ma la frase “marito di una sola moglie” può avere un significato più profondo. All’epoca il diffuso lassismo morale si manifestava anche con i facili e frequenti divorzi e il passaggio a nuove nozze.

“Con la corruzione e la facilità con cui il divorzio era concesso tanto dalla legge greca che da quella romana, le separazioni erano molto comuni, come pure il convolare a nuove nozze mentre il primo coniuge era ancora in vita. Poteva quindi capitare che un uomo avesse tre o quattro mogli viventi; o meglio, donne che a turno erano state mogli sue”. (The Life and Epistles of St. Paul, di Conybeare e Howson) Il cristiano doveva essere diverso. Solo se il coniuge commetteva “fornicazione” (grave immoralità sessuale) egli era libero di divorziare e risposarsi. (Matt. 5:32; 19:9) Il requisito di essere “marito di una sola moglie” voleva dire che l’anziano doveva essere d’esempio, non essendo un uomo che avesse divorziato dalla moglie senza una base scritturale per poi risposarsi.

Secondo alcuni studiosi, I Timoteo 3:2 starebbe a indicare che un anziano non si poteva in alcun caso risposare una seconda volta. Tuttavia, ciò che Gesù aveva detto precedentemente e ciò che Paolo scrisse altrove indicano che il fatto di risposarsi non era di per sé sbagliato, e pertanto non avrebbe reso l’uomo riprensibile né l’avrebbe squalificato dal prestare servizio come anziano nella congregazione. Ricordiamo che Paolo scrisse che le vedove (e quindi anche i vedovi) facevano meglio a sposarsi anziché essere infiammate dalla passione o divenire oziose e intromettenti. — I Cor. 7:8, 9, 36-39; I Tim. 5:13, 14.

Il fatto che un anziano fosse “marito di una sola moglie” significava implicitamente che non era colpevole di bigamia o adulterio. Nella sua vita coniugale doveva essere moralmente irreprensibile, leale alla propria moglie. Infatti la Parola del Signore, Il Nuovo Testamento traduce il versetto in questo modo: “Un pastore [o sorvegliante] deve essere . . . fedele alla propria moglie”.

Di conseguenza, dicendo che un sorvegliante dev’essere “marito di una sola moglie”, Paolo, in poche parole, ribadisce l’elevato esempio morale che, sotto vari aspetti, un anziano sposato deve dare. Tutti dovrebbero poterlo considerare un esempio vivente dell’elevata norma cristiana in campo matrimoniale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi