BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/2 pp. 16-19
  • È saggio sposarsi fra adolescenti?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È saggio sposarsi fra adolescenti?
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa ti aspetti?
  • “Siamo cresciuti”... distanti
  • Problemi di denaro
  • Pagamenti a rate
  • ‘Sono ora nella tribolazione’!
  • Sono pronto per il matrimonio?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Matrimoni fra adolescenti: gioie o dolori?
    Svegliatevi! 1984
  • Il matrimonio, un dono del nostro amorevole Dio
    “Mantenetevi nell’amore di Dio”
  • Poni un buon fondamento per il tuo matrimonio
    Come rendere felice la vita familiare
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/2 pp. 16-19

I giovani chiedono...

È saggio sposarsi fra adolescenti?

IL MATRIMONIO non è un gioco. “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e dovrà tenersi stretto alla sua moglie e dovranno divenire una sola carne”, afferma la Bibbia. Fra marito e moglie deve stabilirsi un vincolo permanente, più stretto di quello che può esistere con qualsiasi altra persona. — Genesi 2:24.

È così che consideri il matrimonio? In tal caso capirai che è prudente pensarci prima di fare ‘il gran passo’, poiché con la persona che sposerai potresti essere felice, o infelice, per il resto dei tuoi giorni! Pensi di doverti sposare mentre sei ancora adolescente? Come abbiamo visto, molti di questi matrimoni portano dolori anziché gioie. Da cosa dipende la differenza?

Cosa ti aspetti?

“Non avevamo la minima idea di come fosse il matrimonio”, ha spiegato un’adolescente del Middle West negli Stati Uniti. “Pensavamo di poter andare e venire, fare e disfare, lavare o non lavare i piatti, ma le cose non stanno così”. Non soltanto ci sono piatti sporchi da lavare ma bisogna anche fare il bucato e tenere pulita la casa. Le malattie, e i conseguenti conti del medico da pagare, possono avere un effetto disastroso. “Molti adolescenti si sposano per giocare alla casa. Oh, sembra così divertente! Pensi che un bambino sia come un bambolotto, qualcosa di così carino con cui puoi giocare, ma non è affatto così”, ha confessato Vittoria, che era un’adolescente quando si è sposata e ha avuto il primo figlio a vent’anni. Una madre sedicenne, dopo aver descritto l’angoscia d’essere “inchiodata in casa” con un bambino che “ha pianto per cinque mesi di seguito”, ha detto: “Pensavo che sarei impazzita”.

Ancora più difficile è cercare di diventare “una sola carne” con qualcuno dalla personalità diversa (che può anche cambiare di giorno in giorno) e cercare di soddisfare i bisogni del suo cuore. A volte sembra impossibile! “Quelli che si sposano avranno tribolazione nella loro carne”, disse l’apostolo Paolo. È proprio vero: avranno “tribolazione”, “maggiore difficoltà”! — I Corinti 7:28; Parola del Signore, Il Nuovo Testamento (PS).

La ‘tribolazione nella carne’ genera tensione in ogni matrimonio, ma l’inesperienza della maggioranza degli adolescenti e spesso le loro aspettative non realistiche rendono il matrimonio fra giovanissimi particolarmente vulnerabile. Non tutti questi matrimoni falliscono a causa di tali tensioni, ma quelli che riescono devono superare il più grande ostacolo che ci sia in un matrimonio fra adolescenti, cioè l’immaturità.

“Siamo cresciuti”... distanti

Raimondo, nove anni, sa quali sono le qualità di una buona moglie. “Primo, deve piacerle la pizza. Poi deve piacerle la torta di ricotta. Quindi devono piacerle i dolci ricoperti di cioccolato”, ha detto. “Allora sono certo che il nostro matrimonio durerà in eterno”. È ovvio che le sue idee cambieranno! “Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino”, scrisse l’apostolo Paolo. “Ma ora che son divenuto uomo, ho eliminato i tratti del bambino”. — I Corinti 13:11.

Ma quando si tratta di scegliere il coniuge gli adolescenti hanno tutti eliminato “i tratti del bambino”? Maureen, menzionata nell’articolo precedente, rammenta: “Ero innamorata di Don. Era così bello, forte, era un atleta così bravo e così amato. Pensavo: ‘Se riesco ad acchiapparlo, avrò preso veramente un buon partito’. Il suo aspetto e la sua popolarità come giocatore di football erano le cose che contavano per me allora. Il nostro matrimonio doveva riuscire”. Ma naufragò in meno di due anni.

Fu dopo le nozze che Maureen maturò emotivamente. Sviluppò bisogni e valori completamente diversi. “Ci rendemmo conto all’improvviso che i nostri principali obiettivi erano distanti mille miglia”, ha spiegato Maureen. “Crescemmo. Ora mi rendevo conto di avere bisogno di qualcuno con cui stabilire un’intesa sul piano intellettuale. Ma l’unica cosa che contava per Don era lo sport. Le cose che a diciotto anni mi erano sembrate così importanti all’improvviso non significavano più nulla per me”. Col tempo e con la pazienza si può crescere e imparare ugualmente ad amare il proprio coniuge e averne cura. Eppure quanti dispiaceri si potrebbero evitare rimandando il matrimonio e cercando prima di eliminare del tutto “i tratti del bambino”, di divenire “adulti nel modo di ragionare”. Questo ti aiuterà anche a superare una delle principali difficoltà di cui si lamentano le giovani coppie. — I Corinti 14:20, PS.

Problemi di denaro

Quarantotto coppie di adolescenti intervistate dopo tre mesi di matrimonio hanno detto che il problema più serio era quello del denaro. Era considerato ancora più difficile dell’educazione dei figli e dei problemi coi rispettivi parenti. Dopo quasi tre anni è stata fatta la stessa domanda a 37 di queste coppie. Di nuovo il problema più grave era quello finanziario, e stavolta erano anche più preoccupati!

“Che piacere puoi trarre dalla vita”, ha domandato Mino, “quando non hai mai abbastanza soldi per comprare le cose che ci vogliono per essere contenti? Certo, il denaro non è tutto, ma quando non ti basta per arrivare alla paga successiva, possono esserci tante liti e tanta infelicità”. Spesso fra gli adolescenti si registrano il più alto indice di disoccupazione e le paghe più basse. “Non potevo provvedere alla mia famiglia, per cui eravamo costretti a vivere coi miei genitori”, ha ammesso Roy, che si è sposato a 18 anni. “La situazione quindi era molto tesa, perché avevamo anche un bambino”.

“Prepara il tuo lavoro di fuori, e appróntatelo nel campo”, raccomanda la Bibbia. “Devi poi edificare anche la tua casa”. (Proverbi 24:27) Nei tempi biblici gli uomini lavoravano i campi per provvedere alle necessità della famiglia. Dovevano coltivare la terra e allevare il bestiame per poter mantenere se stessi e una famiglia, e solo allora, dopo tali preparativi, potevano ‘edificare una casa’, o sposarsi e avere figli. Se oggi si facessero simili preparativi non si eviterebbero molti dispiaceri dopo il matrimonio?

Pagamenti a rate

Ad ogni modo, che una coppia abbia denaro a sufficienza spesso non dipende tanto dall’entità dello stipendio quanto dai suoi valori, dai suoi ideali e dalle sue pretese. Nel corso di uno studio si è scoperto che “gli adolescenti pretendevano di poter acquistare subito per il nucleo familiare da essi progettato molte delle cose che i loro genitori probabilmente avevano impiegato anni a comprare”. Per ottenerle, dopo il matrimonio molti si erano ingolfati nei debiti. Nel 1977, negli Stati Uniti, il 65 per cento dei capifamiglia al di sotto dei 25 anni erano oberati di debiti, dovendo effettuare pagamenti rateali. Di questi capifamiglia, uno su sei spendeva oltre il 20 per cento del suo reddito annuo per pagare queste rate: questo rappresentava una proporzione maggiore che nei gruppi di qualsiasi altra età ed era oltre il doppio della media nazionale. Molti sposini adolescenti lottano ancora per pagare forti debiti.

“Ci saremmo rovinati se avessimo comprato tutto nuovo e a rate”, ha detto Giacomo. Come abbiamo menzionato nell’articolo precedente, lui e Anna hanno avuto un matrimonio felice anche se si sono sposati giovanissimi. “Ma non abbiamo comprato niente di nuovo. Gran parte dei mobili erano di seconda mano e ci erano stati ceduti da amici e dai nostri genitori. Anche se non avevamo niente di veramente bello, poteva andare. Col tempo abbiamo comprato alcuni oggetti nuovi risparmiando in anticipo”. Anna, cresciuta in una casa benestante, ha avuto bisogno di vero spirito di adattamento dovendo “sempre lesinare e risparmiare”.

“Ma ero decisa”, ha confessato Anna, “a non costringere mio marito a indebitarsi e a non farlo lavorare di più per comprare cose nuove, come avevano fatto alcune mie amiche coi rispettivi mariti. Mia madre mi aveva insegnato a cucire e ci regalò una macchina da cucire. La maggior parte degli indumenti di Giacomo li cucivo io. Scoprimmo di poterci dedicare alle cose importanti, specialmente alla nostra adorazione, e questo ci unì maggiormente”. Questa giovane coppia aveva la maturità necessaria per essere contenta ‘del nutrimento e di che coprirsi’ e aveva eliminato “i tratti del bambino”, non pensando che la felicità derivasse dalle cose materiali. — I Timoteo 6:8-10.

‘Sono ora nella tribolazione’!

“Sapevo che era male avere rapporti sessuali prima del matrimonio, quindi la principale ragione per cui mi sposai era il sesso, anche se non lo avrei mai confessato a nessuno”, ha ammesso Roy, che si è sposato a 18 anni. Alcuni adolescenti che desiderano sposarsi citeranno anche I Corinti 7:9, che dice: “Se non hanno padronanza di sé, si sposino, poiché è meglio sposarsi che essere infiammati dalla passione”. Ma al versetto 36 l’apostolo Paolo raccomanda di sposarsi quando si è passato “il fiore della giovinezza”.

Negli anni dell’adolescenza i desideri sessuali si manifestano e diventano molto forti. Ma dopo quell’impeto iniziale i desideri sessuali si placano, come un fiore che dopo essere completamente sbocciato comincia ad avvizzire. Se ti sposi durante “il fiore della giovinezza”, i veri motivi per cui ti sposi possono non essere chiari e potresti non vedere certe qualità negative in un eventuale coniuge. Per esempio, Roy, il cui matrimonio durato tre anni si è concluso col divorzio, ha aggiunto: “Dopo le nozze scoprii che il sesso perde ben presto gran parte della sua attrattiva e fu allora che cominciammo ad avere seri problemi”.

Nello studio menzionato in precedenza, relativo a 48 coppie di adolescenti, si è riscontrato che, dopo i problemi finanziari, la maggioranza delle liti sorgevano sui rapporti sessuali. Il matrimonio non aveva assolutamente risolto tutti i problemi. Le relazioni sessuali soddisfacenti nell’ambito del matrimonio sono il risultato dell’altruistica considerazione manifestata da persone che hanno imparato a padroneggiarsi. Perciò, se imparerai a dominare i tuoi desideri e a essere altruista nella tua vita di persona non sposata, ti preparerai per un felice matrimonio. — I Corinti 7:3, 4.

Allora, è saggio sposarsi fra adolescenti? Se stai prendendo in considerazione questa possibilità, esamina i grafici alle pagine 14 e 15. Basati su numerosi fatti reali, mostrano quali potrebbero essere le tue probabilità di avere un matrimonio felice.

La decisione di sposarti è di portata tale che può influire sul resto dei tuoi giorni. Certo non è un delitto sposarsi fra adolescenti. Ma è molto più saggio mettere alla prova la forza del tuo amore aspettando e accertandoti di avere sviluppato le qualità interiori necessarie per avere successo nel matrimonio.

[Prospetto a pagina 19]

Pronostico sulla felicità coniugale

Caratteristica Minima Media Massima

1. Gravidanza Gravidanza Nessuna Gravidanza

prima del gravidanza rimandata ad

matrimonio prima del almeno un anno

matrimonio; dopo le nozze

gravidanza

subito dopo

il matrimonio

2. Tempo per Meno di sei Un anno, Diversi anni,

conoscersi mesi, senza come minimo, con almeno

prima del periodo di con almeno sei mesi di

matrimonio fidanzamento sei mesi di fidanzamento

fidanzamento o intesa

o intesa in in vista

vista delle nozze

delle nozze

3. Tipo di Rapporti Di tipo misto Generalmente

personalità interpersonali competente

generalmente nelle relazioni

scadenti, interpersonali,

assenza di flessibile, maturo,

maturità, in grado di

interessi coltivare rapporti

limitati, sani e amichevoli

scarso

adattamento

personale

e sociale

4. Atteggiamento Forte Leggera Hanno dato

dei genitori opposizione opposizione il loro appoggio

prima delle o rassegnata una volta che

nozze accettazione era stata presa

la decisione

5. Nozze Fuga della Convenzionali,

coppia e nella città di

cerimonia origine e approvate

civile dalla chiesa

6. Base economica Quasi del Minima Come minimo

tutto a dipendenza un reddito sicuro

carico dei dai parenti, che consenta di

parenti reddito quasi avere ciò che

del tutto è personalmente

indipendente, considerato

anche se necessario

appena

sufficiente

7. Residenza Sempre vissuti Condiviso Abitato

coi suoceri o l’alloggio sempre per

altri parenti di parenti conto proprio

in certi

periodi,

vita

indipendente

in altri

Basato in parte su Trends and Prospects for Young Marriages in the United States (Tendenze e prospettive dei matrimoni fra giovani negli Stati Uniti), di Lee G. Burchinal.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi