BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Uno spettacolo teatrale per il mondo, sia per gli angeli che per gli uomini”
    La Torre di Guardia 1968 | 1° febbraio
    • pensiamo, potrebbe essere solo il cielo stesso.

      Ora ho settantasette anni e, comprensibilmente, mi stanco con facilità, ma non penso affatto di andare in pensione né ora né mai. Il mio spirito ha conservato la freschezza e l’entusiasmo per tutto ciò che è vero, buono, amabile e bello. Com’è scritto: “Il giusto . . . fiorirà come fiorisce l’albero di palma . . . Continueranno ancora a prosperare durante i capelli grigi . . . per annunciare che Geova è retto”. (Sal. 92:12-15) Non posso fare grandi cose, ma posso continuare a fare devotamente piccole cose. Mi rendo pienamente conto di essere stato solo uno schiavo ‘buono a nulla’ e che tutto ciò che ho fatto nel servizio del Signore era ciò che dovevo fare. — Luca 17:10.

      Ripensando al mio servizio del Regno degli anni passati, mi rendo conto che ha avuto degli alti e dei bassi, delle gioie e dei dolori, tutto per provarmi e raffinarmi. A volte l’entusiasmante ascesa del Monte di Dio è stata molto ripida e rischiosa. È vero, a volte ho inciampato e mi son fatto male, ma con il forte aiuto della nostra misericordiosa Guida del Monte mi sono sempre rialzato, e con rinnovato coraggio e sollecitudine ho ripreso l’ascesa. Posso veramente attestare che nessuna delle benigne promesse fatte da Dio son venute meno. Si sono tutte avverate. (Gios. 23:14) Reputo un inestimabile e indicibile privilegio avere un’umile parte secondaria nel grande dramma universale della rivendicazione di Geova. Riconosco che, prima che cominciassi a vedere la luce di verità di Dio, brancolavo nelle tenebre della valle della morte ed esistevo semplicemente. Dal tempo in cui dedicai la mia vita al nostro grande Padre celeste, tramite il merito del mio Salvatore e Re, ho veramente vissuto una vita piena e gioiosa, che meritava d’essere vissuta. Il mio più ardente desiderio e la mia più fervida speranza è non di essere grande nel regno del cielo, ma di vedere Dio ed essere per sempre vicino a lui e al mio Salvatore. Per questo ho rinunciato a tutto ciò che avevo, ed era così poco, per ottenere la corona della vita e, soprattutto, per avere Geova come mio eterno Amico.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1968 | 1° febbraio
    • Domande dai lettori

      ● È appropriato usare Isaia 40:22 per provare che la Bibbia insegna che la terra è rotonda, essendo state le parole di Isaia scritte in un tempo quando gli uomini pensavano che la terra fosse piatta? Alcuni hanno espresso l’idea che la parola “circolo” possa riferirsi a qualche cosa di circolare ma piatto. — J. L., Danimarca.

      Isaia 40:22 dice: “C’è Uno che dimora sul circolo della terra”. Dicendo che Dio siede sul circolo della terra, questo versetto è in armonia col fatto che la terra è circolare, vista da tutte le direzioni, ma la rende anche di forma sferica. La parola ebraica hhug è definita “circolo, sfera”, in A Concordance of the Hebrew and Chaldee Scriptures di D. Davidson.

      Questa stessa parola ebraica resa circolo si trova in Giobbe 22:14, dove la Traduzione del Nuovo Mondo dice di Dio: “Cammina sulla volta del cielo”. Ora, noi sappiamo che la volta del cielo vista dalla terra è emisferica, o come mezzo globo. L’altra metà della volta emisferica del cielo si estende al di sotto della terra su cui stiamo e quindi noi non possiamo vederla direttamente. In armonia con questo fatto, quando Isaia 40:22 dice che Dio siede sul circolo della terra, lì la parola “circolo” ha lo stesso senso ebraico di quella che si trova in Giobbe 22:14.

      Ne consegue dunque che la parola “circolo” in Isaia 40:22 deve significare qualche cosa di rotondo, proprio come il cielo visto dalla terra appare rotondo e simile a una volta.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi