Quello che possono fare i mariti
IL SUCCESSO nel matrimonio dipende dagli sforzi di entrambi i coniugi. Tuttavia il marito ha la maggiore responsabilità delle condizioni familiari. Questo è a motivo della sua posizione. La Parola di Dio, la Bibbia, dice: “Il marito è capo della moglie”. — Efes. 5:23.
Un marito può pensare che sua moglie sia la principale causa dei problemi. Ma anche se lo è, non dà forse prova d’essere un buon capo se può risolvere felicemente i problemi di quelli che sono sotto la sua responsabilità?
Qualcuno obietterà: ‘Avere a che fare con mia moglie è diverso. È più facile dirigere cento uomini nella mia impresa che andare pacificamente d’accordo con lei’.
Questo può contenere un po’ di verità, poiché di regola, i problemi più difficili da risolvere per gli uomini sono stati quelli familiari. Questa è senz’altro la ragione per cui il Creatore della famiglia provvide ai mariti numerosi consigli sul modo di trattare debitamente le loro mogli. Avendole fatte, sicuramente Dio conosce meglio come le mogli devono essere trattate dai mariti.
Il segreto della calorosa intimità coniugale
Il Creatore si propose che nel matrimonio ci fosse una calorosa intimità, per cui fece la donna ‘come complemento’ per l’uomo. I coniugi, perciò, non dovevano essere semplici conoscenti che abitassero nello stesso luogo; dovevano essere “una sola carne”. (Gen. 2:18, 24) Le loro rispettive qualità dovevano essere in equilibrio, dovevano completarsi, così bene che sarebbe stata possibile una relazione veramente gioiosa. Tuttavia è piuttosto raro trovare un così intimo calore fra i coniugi.
I mariti, ad esempio, si lamentano spesso che le mogli sono troppo fredde per essere buone compagne nei rapporti sessuali. Ma perché? Dove sta il problema? Come capofamiglia il marito dovrebbe certamente affrontare il problema in modo intelligente.
La Sacra Bibbia dichiara: “I mariti devono amare le loro mogli come i propri corpi. Chi ama la moglie ama se stesso, poiché nessun uomo odiò mai la propria carne; ma la nutre e ne ha tenera cura”. (Efes. 5:28, 29) Quanto è importante questo consiglio? Hanno le mogli realmente bisogno d’essere amate dai loro mariti?
Ne hanno effettivamente bisogno. I consulenti matrimoniali danno spesso risalto a questo fatto. Per esempio, il dott. David Reuben osservò: “Una moglie ha particolarmente bisogno di quella speciale attenzione che include tenerezza, comprensione e rassicurazione”.
È una verità fondamentale: Per essere veramente felici le mogli devono sentirsi amate. Il segreto della calorosa intimità coniugale è dunque che i mariti soddisfino questo bisogno. La Bibbia esorta i mariti: “Ciascuno di voi così ami individualmente sua moglie come se stesso”. — Efes. 5:33.
Perché si deve esprimere l’amore
Comunque, gli uomini spesso ritengono che non sia necessario esprimere amore alle loro mogli, pensando evidentemente che provvedendo loro il sostegno materiale danno una prova sufficiente del loro amore. Ma quando un marito non esprime il suo affetto, come si sente la moglie? La seguente lettera di una moglie ve ne darà un’idea. Ella scrisse:
“Ecco il mio problema: Sono tanto assetata . . . di qualche parola dolce, di un complimento, di sentire il suo braccio attorno alla vita mentre cucino, o dell’opportunità di sedermi sulle sue ginocchia; darei tutte le cose materiali che ho in cambio di un affettuoso abbraccio”.
Sì, le mogli hanno bisogno che sia loro mostrato amore. Esse fioriscono quando lo ricevono, essendo più contente e spesso anche fisicamente più attraenti. Esse furono create con questo bisogno di amore. Per tale motivo Dio esorta i mariti ad amare le mogli. Il non dare ascolto ha avuto tragiche conseguenze. Infatti, è una causa principale dell’infelicità che c’è oggi in tanti matrimoni. Perché?
Perché la moglie privata dell’affetto e della tenerezza di suo marito si sente probabilmente insicura e non ha fiducia nella sua femminilità. Può perfino nascere in lei risentimento verso il marito, incluso forse l’inconscio desiderio di rifarsi su di lui perché la trascura. Come si può attendere che una moglie che nutre tali sentimenti sia una calorosa e intima compagna nei rapporti sessuali?
Come esprimere amore
Spesso i mariti amano in effetti la moglie, ma trovano difficile esprimerlo. Anche qui la Bibbia può essere utile, poiché mostra come dobbiamo trattare gli altri. Essa dice: “Rivestitevi dei teneri affetti di compassione, benignità, modestia di mente, mitezza e longanimità. Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi liberalmente”. — Col. 3:12, 13.
Alcuni uomini, comunque, pensano che non sia virile trattare le mogli in questo modo. E tuttavia questo è effettivamente il modo in cui si devono trattare le mogli. Infatti, per una moglie le relazioni sessuali possono essere insoddisfacenti, e perfino sgradevoli, se il marito non capisce che ella fu fatta da Dio per rispondere a un uomo gentile e premuroso, non a un uomo duro ed esigente.
Il Creatore sapeva che i mariti, ai quali si presentano tante idee erronee, avrebbero avuto bisogno di istruzioni sul modo di amare le mogli. Questa è la ragione per cui egli li incoraggia a essere teneri e premurosi, dicendo: “Voi, mariti, continuate a dimorare in maniera simile con [le vostre mogli] secondo conoscenza, assegnando loro onore come a un vaso più debole, il femminile”. — 1 Piet. 3:7.
Quando si tratta delle relazioni sessuali, è specialmente importante che un marito dia ascolto a questa esortazione. Egli deve agire tenendo conto del modo in cui Dio ha fatto le donne. Esse non sono di solito fisicamente forti come gli uomini, e sul piano emotivo sono in genere più delicate e sentimentali degli uomini. Così Dio dice ai mariti di rendere onore alle mogli come a un vaso più debole, di rispettare la loro costituzione, le loro limitazioni e i loro cicli.
Pertanto, ci sono probabilmente occasioni in cui le mogli sono molto stanche e non si sentono d’avere relazioni sessuali. Un marito potrebbe essere esigente, imponendosi alla moglie. Egli può considerarla una dimostrazione della sua virile autorità, ritenendo che sia debolezza aderire al suo desiderio di rimandare a un’altra volta. Comunque, rispettando i sentimenti di sua moglie a questo riguardo non dà segno di debolezza, ma piuttosto di forza. Ci vuole virilità per esercitare padronanza di sé e non prendere i desideri della moglie come un affronto personale.
Inoltre, è importante che il marito agisca secondo conoscenza mentre si prepara alla relazione sessuale e nel corso d’essa. Egli deve capire che la moglie non è subito preparata sessualmente a riceverlo. Ella è più lenta a rispondere sul piano sessuale.
Perciò, il marito che segue le istruzioni di Dio di onorare sua moglie, lo terrà in considerazione. Egli l’aiuterà teneramente e pazientemente a riceverlo, così che l’atto coniugale sia ugualmente piacevole e soddisfacente per entrambi. Che cosa accade spesso quando una moglie ha la prova di tale altruistico amore da parte del marito? L’amore che ella in cambio sente per lui attenua l’attrito che può sorgere in altri aspetti della vita coniugale.
In effetti i rapporti sessuali sono solo una piccola parte del matrimonio in cui si devono mettere in pratica le istruzioni di Dio. Il marito non deve dimenticare di trattare sua moglie secondo conoscenza e con onore anche in altre occasioni. Per esempio, deve rendersi conto che il suo ciclo biologico può, talvolta, influire sfavorevolmente su di lei in modo fisico, mentale ed emotivo. Ella farà e dirà allora cose che normalmente non farebbe e non direbbe. Il marito deve tenerne conto, e non essere troppo suscettibile se ella dice parole sgarbate o agisce avventatamente, ma deve continuare a trattarla con benignità.
Tuttavia c’è dell’altro. Un felice matrimonio richiede cooperazione e comunicazione. Benché il marito sia capo della famiglia, prima di prendere decisioni deve considerare le opinioni, i gusti e le antipatie di sua moglie, dandole anche la preferenza quando non vi è nulla in gioco. In questo modo le mostra onore.
Dando così ascolto ai consigli di Dio, vi saranno pace e felicità nel matrimonio. Ma se i coniugi non cooperano nei vari aspetti del matrimonio, che cosa può accadere allora quando si tratta delle relazioni sessuali? Una moglie si espresse molto francamente a questo riguardo, scrivendo:
“Gli uomini si lamentano perché le mogli sono ‘fredde’. Vi posso dire come stanno le cose nel mio matrimonio? . . . Ho cercato di far partecipare [mio marito] a conversazioni sul mio lavoro . . . E lui non dice mai una parola del suo lavoro, sebbene io faccia un mucchio di domande, con la speranza di conversare un po’ con lui. . . .
“La domenica sera è la sera in cui egli ‘si rilassa’ così non andiamo da nessuna parte. Vado a letto alle 9,30 perché ho trascorso la giornata a cucinare e pulire. Lui mi raggiunge dopo l’ultimo film. Allora comincia a cercare un’affettuosa compagna di letto.
“Mi chiedo come facciano molte donne sposate a desiderar di fare all’amore con un estraneo che per tutta la settimana non ha rivolto loro la parola”.
In realtà, questa è una cosa a cui i mariti devono pensare. Se nel vostro matrimonio non c’è calorosa intimità, può darsi che gran parte della colpa sia vostra? Ci vuole umiltà per riconoscere le proprie manchevolezze e fare i passi per correggerle. Se lo farete, comunque, contribuirete senz’altro ad accrescere la soddisfazione e la contentezza vostra e di vostra moglie.
Ma forse nella vostra famiglia c’è un problema di natura interamente diversa. Il marito desidera nella moglie più che una soddisfacente compagna nelle relazioni sessuali.
Come risolvere altri problemi
Anche l’aver cura della casa e il cucinare pasti gustosi e nutrienti sono parti integrali del matrimonio. Un marito espresse schiettamente la sua lamentela: “Forse altri mariti non saranno d’accordo con me, ma preferisco una casa più pulita e figli meglio nutriti che una moglie che trascura tutto per essere riposata quando è ora di andare a letto”.
Forse anche vostra moglie viene considerevolmente meno ai requisiti della “moglie capace” descritta nella Bibbia. (Prov. 31:10-31) Che cosa potete fare?
Brontolando, alcuni mariti faranno paragoni con le case ben tenute e l’ottima cucina di altre mogli. Ma questo probabilmente farà solo nutrire risentimento alle mogli. Quanto è molto meglio se un marito si rivolge alla moglie in modo tale che ella desidera migliorare il modo di aver cura della casa e la sua abilità di cuoca!
Si potrebbe con tatto far notare che gli altri avranno una cattiva impressione se la casa è in disordine o se la famiglia è nutrita poco bene. E se ci sono figli, si può notare che nei successivi anni di vita subiranno effetti sfavorevoli se ora i genitori danno un cattivo esempio. Se menzionate queste cose con amore e benignità inciterete vostra moglie a migliorare.
Se vostra moglie non ha mai imparato a fare la massaia, incoraggiatela e aiutatela a imparare. Ditele quanto apprezzate i suoi sforzi. Anche quando il miglioramento è piccolo, congratulatevi sinceramente con lei. Quindi, nel vostro giorno di libertà, o la sera, perché non le date una mano a lavare i piatti e a pulire i tappeti e i pavimenti? Questa è un’applicazione pratica del consiglio biblico di ‘amare vostra moglie’, ed è certo che produrrà soddisfacenti risultati.
Il marito deve anche essere ragionevole, evitando d’essere troppo pignolo. Un marito, che aveva spesso brontolato con sua moglie circa la pulizia, era in vacanza quando sua moglie dovette essere ricoverata per breve tempo all’ospedale. Dopo aver badato alla casa e ai figli per alcuni giorni ed essersi reso conto così per la prima volta di tutto ciò che richiedeva, si scusò sinceramente con la moglie della propria pignoleria.
Siate dunque comprensivi e pronti a lodarla, anziché essere esigenti o criticare. Se quindi darete un suggerimento per migliorare, probabilmente sarà accettato.
Qualunque problema sorga fra voi e vostra moglie, se solo ricorderete che “i mariti devono amare le loro mogli”, sarete aiutati a fronteggiare con successo la situazione. — Efes. 5:28.
Comunque, oggi in molte famiglie i problemi principali riguardano i figli. Che cosa si può fare per risolverli felicemente?