Progresso nell’attività cristiana
1 L’attività che tutti noi compiamo richiede che facciamo costante progresso. È necessario però che tale progresso, come consigliò l’apostolo Paolo, sia manifesto a tutti. (1 Tim. 4:15) Questo vuol dire che dev’essere evidente. Così altri saranno indotti a fare progresso e ciò avrà una benefica ripercussione sull’intera attività svolta dalla congregazione.
2 Da quando abbiamo conosciuto la verità ognuno di noi ha senz’altro fatto progresso. Abbiamo accresciuto la conoscenza della Parola di Dio, abbiamo stabilito migliori relazioni con i nostri conservi e sicuramente apprezziamo di più l’associazione fraterna alle adunanze. Ma che dire del servizio di campo? Abbiamo fatto progresso essendo sempre regolari e dedicando un considerevole numero di ore ogni mese? Quali possibilità di ulteriore progresso vi sono per quanto riguarda l’opera di predicazione? Che cosa possiamo fare personalmente e come famiglia per incrementare l’opera di predicazione?
3 Se consideriamo i tempi critici in cui viviamo, l’opera di predicazione acquista un significato particolarmente importante. Essa merita tutta la nostra attenzione. Quindi, che cosa dobbiamo fare? Prima di tutto, cercheremo di fare uno sforzo per essere regolari nel servizio, mese dopo mese, e se solo sarà possibile vorremo partecipare all’opera di predicazione ogni settimana perché così facendo ci potremo impegnare in ogni fase del servizio e specialmente nelle visite ulteriori e nell’opera degli studi biblici. Questo ci permetterà di rendere “manifesto” il nostro progresso. Ma perché non renderlo più “manifesto” facendo il servizio di pioniere?
4 Il servizio di pioniere regolare e temporaneo permette di partecipare maggiormente all’attività cristiana. Ma a volte non è facile disporre le proprie cose per intraprendere il servizio di pioniere. Che fare allora? Prima di tutto sarebbe bene esaminare attentamente le proprie circostanze. È possibile trovare un lavoro a mezza giornata o riscattare il tempo sul lavoro e fare i pionieri? Perché non discuterne con i propri familiari che sono nella verità e chiedere la loro collaborazione? Forse sarà possibile trovare una soluzione adatta. Forse si potranno organizzare i lavori domestici in modo da permettere ad esempio alla figlia di fare la pioniera temporanea mentre la madre lavora in casa. Successivamente la figlia potrebbe dare il cambio alla madre nei lavori di casa così che a sua volta la madre possa fare la pioniera temporanea. A volte padre e figlio lavorano insieme. Forse potrebbero alternarsi e avere così il privilegio di impegnarsi maggiormente nel servizio di campo. Non significherebbe questo fare progresso nell’attività cristiana?
5 Se dopo averne discusso in famiglia non è stato possibile giungere a una decisione che permetta a qualcuno di fare il pioniere, perché non parlarne agli anziani della congregazione, oltre a menzionare la cosa in preghiera a Geova Dio? Potreste invitare un anziano a casa vostra, forse il sorvegliante del campo, per esaminare il problema con lui. Egli sarà senz’altro lieto di assistervi, offrendovi consigli e forse indicandovi una possibile soluzione. Egli ha esperienza e vi può quindi aiutare se desiderate fare più servizio. Non mancate di consultare qualche anziano se vi è difficile rendervi liberi per il servizio di pioniere!
6 Altri saranno facilitati a servire come pionieri, perché svolgono un lavoro secolare stagionale. Che pensate di fare quando il lavoro diminuisce? Potete riscattare il tempo e servire come pionieri temporanei? Se lo desiderate proprio, riuscirete. Forse in passato alcuni fratelli e sorelle della congregazione si sono trovati nelle vostre circostanze ma ciò nonostante sono riusciti a fare i pionieri. Sarebbe senz’altro utile parlare loro per vedere come hanno fatto a superare i loro ostacoli. Vi potranno forse indicare come sormontare i vostri e come fare i pionieri.
7 Quando facciamo personalmente uno sforzo per renderci più liberi per l’opera di predicazione e ci valiamo della collaborazione dei nostri familiari e degli anziani della congregazione, quali benedizioni possiamo ricevere! Rendiamo dunque “manifesto a tutti” il nostro progresso! Altri noteranno i nostri sforzi e la nostra determinazione e saranno incoraggiati dal nostro buon esempio a fare altrettanto. Ciò promuoverà l’attività di tutta la congregazione con notevoli benefici per tutti. Sia perciò la nostra determinazione quella di servire il più pienamente possibile mentre vediamo avvicinarsi rapidamente la fine del presente sistema di cose.