BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w78 15/3 pp. 8-11
  • Leggete la Bibbia in famiglia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Leggete la Bibbia in famiglia
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ALCUNI BENEFICI
  • PUNTI NUOVI MESSI IN RELAZIONE COI VECCHI
  • CERCATE DI IMMAGINARE GLI EPISODI BIBLICI
  • PER RENDERE I RACCONTI PIÙ ANIMATI E INTERESSANTI
  • BENEFICI DURATURI
  • “Continua ad applicarti alla lettura”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • “Una donna eccellente”
    Imitiamo la loro fede
  • Punti notevoli del libro di Rut
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • “Una donna eccellente”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
w78 15/3 pp. 8-11

Leggete la Bibbia in famiglia

I CRISTIANI considerano veramente la Bibbia come un dono di Dio. Inoltre, mentre adempiono l’incarico di predicare “questa buona notizia del regno”, desiderano sinceramente parlare della Bibbia e farne conoscere ad altri il confortante messaggio. (Matt. 24:14; Rom. 15:4) Ma per riuscirvi efficacemente devono leggere e studiare regolarmente la Parola di Dio.

Un tempo la lettura della Bibbia era una cosa abbastanza comune in molte famiglie. Pertanto, i ragazzi e le ragazze crescendo conoscevano i racconti della Bibbia ed erano in grado di applicare qualche principio scritturale nella loro vita. Nel febbrile mondo moderno, comunque, con la televisione e varie distrazioni, la lettura della Bibbia in famiglia è divenuta una cosa superata nella maggioranza dei casi. Ma che dire della casa cristiana? Certo trarrete grande piacere e profitto leggendo la Bibbia insieme alla vostra famiglia.

ALCUNI BENEFICI

Prendiamo una famiglia che tutte le settimane dedichi parte di una serata a leggere la Bibbia; forse trascorrono piacevolmente un’ora in questo modo. Col passare delle settimane, i personaggi biblici ‘vivranno’ e con l’occhio della mente si vedranno gli avvenimenti drammatici. Leggendo la Bibbia la famiglia può assistere alla creazione! Può dare uno sguardo all’originaria dimora paradisiaca dell’uomo. Può “camminare” con i patriarchi Abraamo, Isacco e Giacobbe. Insieme agli Israeliti, può attraversare il mar Rosso e il fiume Giordano a piedi asciutti. Si può essere ‘sul posto’ quando il pastorello Davide vince il gigante filisteo Golia. I lettori della Bibbia possono assistere alla costruzione del tempio di Geova a Gerusalemme, possono “vedere” ciò che accadde quando venne distrutto dalle schiere babilonesi e possono anche guardare quando fu ricostruito sotto la direttiva del governatore Zorobabele.

Insieme agli umili pastori vicino a Betleem, la famiglia che legge la Bibbia può “udire” l’annuncio angelico della nascita di Gesù. Può “udire” le parole di approvazione pronunciate da Dio quando suo Figlio è battezzato nel fiume Giordano. Può “accompagnare” Gesù e gli apostoli, essere “presente” alla morte di Gesù, e alla sua risurrezione. Può viaggiare con Paolo e “vedere” la fondazione delle congregazioni a Corinto e altrove, mentre il vero cristianesimo si diffonde nel primo secolo. E, insieme all’apostolo Giovanni, può avere la meravigliosa visione del futuro, incluso il regno millenario di Cristo, descritta nel libro di Rivelazione.

Inoltre, mentre i vari componenti della famiglia leggono a turno brani delle Scritture, possono accrescere la propria capacità di lettura. Ma la cosa più importante è che assimileranno le leggi e i princìpi di Dio. Potranno avvicinarsi maggiormente a Geova, accrescendo così il loro amore per lui. Una melodia di Asaf dice: “Ma in quanto a me, avvicinarmi a Dio è bene per me. Nel Sovrano Signore Geova ho posto il mio rifugio, per dichiarare tutte le tue opere”. (Sal. 73:28) I componenti della famiglia saranno così aiutati a essere come Mosè che “rimase saldo come vedendo Colui che è invisibile”. — Ebr. 11:27.

PUNTI NUOVI MESSI IN RELAZIONE COI VECCHI

Ogni cristiano riconoscerà innegabilmente che un tempo sapeva relativamente poco di Geova Dio e dei suoi propositi. Oggi, però, il cristiano è in grado di cominciare dalla creazione e dalla caduta dell’uomo nel peccato, di spiegare lo scopo del sacrificio di riscatto di Cristo, per poi parlare dell’imminente distruzione di questo sistema di cose e spiegare con la Bibbia come il paradiso sarà restaurato su questa terra e come l’umanità ubbidiente sarà elevata alla perfezione. Com’è stato possibile questo? Soprattutto perché l’individuo, studiando la Bibbia e le pubblicazioni cristiane, ha gradualmente messo in relazione i punti nuovi imparati con quelli vecchi già compresi.

Nella lettura della Bibbia in famiglia, quindi, può essere interessante mettere i nuovi punti in relazione coi vecchi. Naturalmente, per far questo bisogna ‘prestare attenzione a come si ascolta’. (Luca 8:18) Durante la lettura della Bibbia in famiglia, non lasciate mai intorpidire i vostri sensi a tal punto da farvi sfuggire aspetti importanti. Quando vengono presentati princìpi, dichiarazioni, leggi o varie idee astratte, collegate questi nuovi pensieri con ciò che sapete già. Inserite le informazioni nel modello di verità che comprendete. Paragonate i pensieri e cercate informazioni nuove, diverse o più complete che vi aiutino a modificare il vostro pensiero, o che vi siano utili per far conoscere ad altri la verità della Parola di Dio.

Leggendo in merito alla condotta umana, cercate di vedere quali princìpi si applicano. Quindi potete meditarli, trarre una conclusione e decidere cosa fareste voi in una situazione analoga. Questo è molto importante. Per esempio, Giuseppe, figlio di Giacobbe, rifiutò coerentemente di commettere immoralità sessuale con la moglie di Potifar, chiedendo: “Come potrei dunque commettere questa grande empietà e peccare effettivamente contro Dio?” (Gen. 39:7-9) Qui, in questo commovente racconto di vita vissuta, il lettore trova un principio fondamentale, che può mentalmente associare ad altre dichiarazioni della Parola di Dio e ricordare con profitto quando si presenta la tentazione di commettere immoralità.

CERCATE DI IMMAGINARE GLI EPISODI BIBLICI

Leggendo alcuni racconti della Bibbia, la famiglia può cercar di far rivivere un avvenimento. Se si legge con calore, sentimento ed entusiasmo, si possono formare immagini mentali di quanto avviene. Cercando di immaginare come andarono le cose in un certo episodio ognuno sarà aiutato a capire e a ricordare quanto accadde tanto tempo fa.

Esempio: La famiglia sta leggendo Giudici capitolo 7. Cercate di immaginare quanto avviene. Per esempio, considerate i versetti da 19 a 22. Gedeone e i trecento uomini valorosi che sono con lui si sono appena appostati al limite del campo madianita. Sono circa le 22, l’inizio della “veglia di mezzanotte”, e le sentinelle sono state appena appostate. Il campo nemico addormentato è immerso nelle tenebre. Gedeone e i suoi uomini sono muniti di corni e con la sinistra tengono grosse giare che coprono le torce. All’improvviso, i trecento suonano i corni e frantumano le grosse giare. Voi “udite” il suono dei corni e il rumore delle giare frantumate. Le tre schiere di cento uomini ciascuna suonano i corni, frantumano le grosse giare, riafferrano le torce e gridano: “La spada di Geova e di Gedeone!” Lo “vedete” e lo “udite”! Quindi guardate il campo madianita. Mentre Gedeone e i suoi trecento uomini restano fermi al loro posto, l’intero campo si mette a correre e a urlare e si dà alla fuga! I trecento continuano a suonare i corni e Geova pone la spada di ciascun Madianita contro l’altro nel campo. Madian è stato messo in rotta. Geova ha dato la vittoria!

Supponete adesso che la famiglia legga il libro biblico di Rut. Vedete la Moabita Rut che accompagna la suocera di ritorno a Betleem, e la sentite dire: “Il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio il mio Dio”. (Rut 1:16) Poco dopo vedete Rut che spigola operosamente dietro i mietitori nel campo di Boaz. Poi egli si complimenta con lei, e dice: “Ognuno alla porta del mio popolo è consapevole che sei una donna eccellente”. (Rut 3:11) Boaz sposa Rut e, in base alla disposizione del matrimonio del cognato, essa partorisce “a Naomi” un figlio da Boaz, divenendo antenata di Davide e, infine, di Gesù Cristo. — Rut 4:17-22; Matt. 1:1, 5, 6.

Se nella famiglia ci sono dei bambini, non saranno essi affascinati dal racconto dei tre fedeli Ebrei, Sadrac, Mesac e Abednego? Senz’altro. Ma forse, mentre il padre legge il racconto, può farlo vivere incoraggiando tutti a cercar di immaginare quanto avviene. Sulla pianura di Dura torreggia la gigantesca immagine d’oro! Sono stati convocati satrapi, prefetti, governatori, consiglieri e altri funzionari. Al suono di ogni sorta di strumento musicale viene dato il segnale, e tutti questi uomini si prostrano e adorano l’immagine d’oro che il re Nabucodonosor ha eretta. Tutti, cioè, meno che tre. Rispettosamente ma decisamente Sadrac, Mesac e Abednego dicono al re che non serviranno i suoi dèi e non adoreranno l’immagine d’oro. Questi giovani Ebrei sono gettati nella fornace surriscaldata. Ma cosa succede? Nabucodonosor vede nella fornace quattro uomini robusti, uno dei quali “somiglia a un figlio degli dèi”. (Dan. 3:25) Prontamente i tre Ebrei sono estratti dalla fornace ardente, e Nabucodonosor benedice il loro Dio.

PER RENDERE I RACCONTI PIÙ ANIMATI E INTERESSANTI

Questi racconti biblici sono avvincenti. Sono istruttivi e incoraggianti. Inoltre, ci sono vari modi per rendere più animata e interessante la lettura della Bibbia in famiglia.

Anzitutto, la Bibbia dev’essere letta chiaramente, con calore e sentimento e vivo entusiasmo. Infatti, leggendo certi brani delle Scritture, un componente della famiglia — forse il padre — può fare la parte del narratore, mentre gli altri fanno le parti dei personaggi biblici. Le parti dei personaggi si possono assegnare in anticipo. Il padre può leggere la narrazione fino a introdurre le parole di un particolare personaggio della Bibbia. Quindi, colui al quale è stato assegnato quel personaggio può leggere le parole attribuitegli, in modo sentito ed espressivo.

Nel libro di Rut, per esempio, qualcuno può fare la parte di Naomi, qualcun altro quella di Rut. Un altro ancora può fare la parte di Boaz, e così via. Può essere un’esperienza particolarmente piacevole sia per i giovani che per i vecchi. E forse li aiuterà a ricordare questo commovente racconto biblico.

La lettura diverrà più interessante se, terminato un certo brano, la famiglia lo ripassa, fa domande, e vi risponde. Forse una parola o una particolare frase non è compresa, o bisogna chiarire una certa affermazione. Con l’aiuto del Watch Tower Publications Index, o di qualsiasi indice esista nella propria lingua, si potranno trovare le risposte a queste domande bibliche. Si può anche consultare il libro Ausiliario per capire la Bibbia (inglese), e i vari componenti della famiglia cercheranno alle voci appropriate per discutere soggetti particolarmente interessanti. Un dizionario aiuterà i giovani a capire il significato delle parole. In questo modo, oltre alla lettura della Bibbia si fanno utili ricerche che serviranno ad accrescere il deposito di conoscenza scritturale della famiglia.

BENEFICI DURATURI

Tutti i familiari possono trarre piacere e beneficio dalla regolare lettura della Bibbia. Quando tutta la famiglia vi partecipa, le leggi e i princìpi di Dio vengono impressi nella mente di giovani e vecchi. E ciascuno può imparare qualcosa dalle esperienze di vita vissuta narrate nella Parola di Dio. È dunque essenziale riflettere profondamente quando si legge la Bibbia! Che si tratti di informazioni dottrinali, profetiche o di qualche altro genere, durante la lettura la mente dovrebbe essere attiva.

Dopo la lettura di un brano, il capo di casa può chiedere: Come influisce su di noi? Queste informazioni richiedono che facciamo qualche cambiamento nella nostra vita? Che relazione hanno con altri insegnamenti biblici che conosciamo già? Come possiamo usare questi punti per far conoscere ad altri la “buona notizia”?

C’è tanto da imparare dalla Parola di Dio! Il racconto di Gedeone e dei trecento uomini è una lezione di coraggio e di fiducia in Geova. L’ottimo esempio di operosità e fedeltà di Rut dovrebbe spingere qualsiasi donna cristiana a voler essere come lei, “una donna eccellente”. E quando l’integrità dei giovani cristiani è messa alla prova a scuola, non trarrebbero essi profitto rammentando l’esempio di fermezza dei tre fedeli Ebrei? Come loro, i ragazzi devoti continuano ad attribuire a Geova la salvezza, astenendosi dal compiere atti di adorazione che dispiacerebbero al loro Padre celeste. — Sal. 3:8.

Se la vostra è una famiglia cristiana che ha profondo rispetto per la Parola di Dio, leggete regolarmente la Bibbia. Fate vivere i racconti biblici. Imprimetevi nella mente le leggi e i princìpi delle Scritture. Trovate il tempo di leggere la Bibbia insieme alla famiglia, unendo l’utile al dilettevole.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi