Dobbiamo aiutarci l’un l’altro!
Disposizioni più precise da prendere
1 I veri cristiani sono noti per l’amore che si manifestano a vicenda. (Giov. 13:34, 35) Essi si aiutano l’un l’altro. Sappiamo che questo è indispensabile per poter resistere con successo alle prove e tentazioni che ci si presentano in questo difficile tempo della fine e mentre assolviamo l’incarico avuto da Geova di predicare la buona notizia del Regno e radunare le restanti persone mansuete. Ma dobbiamo intensificare l’amore reciproco. Dobbiamo migliorare l’aiuto che ci diamo l’un l’altro. Questo è evidente se si considerano gli attuali bisogni della nostra mondiale associazione di fratelli. Probabilmente ne vedete la necessità nella vostra congregazione.
2 Nell’organizzazione di Geova ci sono zelanti ed efficaci lodatori di Geova. Hanno forte fede e continuano a perseverare nonostante difficoltà economiche, di salute e d’altro genere. E prestano servizio leale anche se la fine di questo sistema non è venuta quando molti se l’aspettavano. Ma ci sono anche i nuovi che si sono uniti a noi negli ultimi anni. Inoltre alcuni che anni fa erano attivi nell’opera di predicazione sono diventati irregolari o inattivi nel servizio. E in alcuni l’apprezzamento per il cibo spirituale è diminuito al punto che vengono solo qualche volta alle adunanze o non ci vengono affatto. Spesso ciò è dovuto all’influenza di questo mondo che intiepidisce o raffredda il loro amore per Geova.
AMOREVOLI DISPOSIZIONI PER DARE AIUTO
3 Cosa bisogna fare? Bisogna AIUTARSI L’UN L’ALTRO! È vero, lo facciamo già. Ma senza dubbio sarete d’accordo che si possono prendere disposizioni più precise non solo per provvedere il tipo di aiuto necessario, ma anche per assicurarsi che questo venga dato per abbastanza tempo onde recare vero beneficio a chi ne ha bisogno. Tale assistenza è così importante che non dovrebbe essere lasciata al caso.
4 Nei prossimi mesi il tema “Dobbiamo aiutarci l’un l’altro!” sarà messo in risalto in vari modi durante le adunanze. Saranno spiegati tre modi particolari di dare aiuto: (1) Mediante disposizioni più precise nei gruppi degli studi di libro affinché i proclamatori esperti aiutino quelli che desiderano e hanno bisogno di assistenza nell’opera di fare discepoli. (2) Riservando la prima domenica di ogni mese per impegnarsi particolarmente nell’opera di casa in casa, incoraggiando tutti nella congregazione a partecipare. (3) Incrementando l’opera pastorale e migliorando la qualità dell’insegnamento per rafforzare fede e spiritualità. Inoltre, tutti i proclamatori, fratelli e sorelle, avranno molte opportunità di dare incoraggiamento e assistenza. Tutto questo per AIUTARCI L’UN L’ALTRO!
COMPAGNI DI SERVIZIO
5 Se hai appena iniziato l’opera di predicazione, se trovi un po’ difficile parlare con efficacia alle porte, o se sei un po’ scoraggiato e rallenti il tuo servizio, riteniamo che sarai ben contento di ricevere aiuto nel servizio da un compagno esperto. Paolo esortò: “E consideriamoci a vicenda per incitarci all’amore e alle opere eccellenti, non abbandonando la nostra comune adunanza, come alcuni ne hanno l’abitudine, ma incoraggiandoci l’un l’altro”. Quindi pensando al futuro, aggiunse: “E tanto più mentre vedete avvicinarsi il giorno”. (Ebr. 10:24, 25) Quel giorno è molto vicino! Ora più che mai abbiamo bisogno di essere ‘incitati all’amore e alle opere eccellenti’. Riteniamo che tutti i servitori di Geova vedano la necessità di cooperare nel prendere più precise disposizioni per AIUTARCI L’UN L’ALTRO! (L’articolo accanto, il primo di una serie, spiega nei particolari come si possono prendere queste disposizioni).
PRIMA DOMENICA: SERVIZIO DI CAMPO
6 Riservando la prima domenica di ogni mese per impegnarci particolarmente nell’opera di casa in casa, ognuno potrà fare i suoi piani. (Naturalmente si potrà andare in servizio anche in altri giorni, come prima). Forse sei una sorella col marito non credente. Sarebbe disposto a lasciarti dedicare due ore o più al servizio almeno una domenica al mese? Tutti i componenti della famiglia possono cooperare per renderlo possibile. Altri proclamatori possono trovarsi in circostanze diverse particolarmente pressanti che impediscono loro di uscire ogni domenica, ma la preparazione anticipata può rendere possibile dedicare almeno una domenica al mese al servizio di campo.
FEDE E SPIRITUALITÀ
7 Gesù disse a Pietro: “Rafforza i tuoi fratelli”; “pasci i miei agnelli”. In seguito Pietro esortò gli anziani: “Pascete il gregge di Dio affidato alla vostra cura, non per forza, ma volontariamente . . . divenendo esempi del gregge”. (Luca 22:32; Giov. 21:15; 1 Piet. 5:2, 3) Alcuni anziani compiono una buona opera pastorale, ma c’è bisogno di aiuto più specializzato, di applicare la Parola di Geova per rafforzare fede e spiritualità. Questo richiede discernimento e cordiale sollecitudine. E quando gli anziani e i servitori di ministero ricevono parti nelle adunanze, queste sono ottime occasioni per rafforzare la fede. Fate un’applicazione locale. Siate entusiasti, incoraggianti. Mettete in pratica quello che predicate lavorando insieme ai proclamatori nel campo. L’esempio vale sempre più delle parole.
8 Mentre riceviamo aiuto, diventeremo più esperti ed efficaci noi stessi. Saremo più forti nella fede e nella determinazione di servire Geova. Questo ci darà la possibilità di aiutare altri ancora. Sosteniamo dunque pienamente le disposizioni per AIUTARCI L’UN L’ALTRO affinché possiamo continuare a servire Geova fedelmente aiutando fratelli e sorelle a fare lo stesso. Sono in gioco delle vite preziose!