-
Servitevi della scuola per migliorare il ministero di campoManuale per la Scuola di Ministero Teocratico
-
-
l’uso di ambienti realistici per i nostri discorsi può esserci di aiuto?
-
-
I consigli edificanoManuale per la Scuola di Ministero Teocratico
-
-
Studio XX
I consigli edificano
1, 2. Perché desideriamo ricevere consigli, e in che modo li riceviamo?
1 Gli adoratori del vero Dio si sono sempre rivolti a lui senza esitazione per averne la guida in tutte le loro vie. Con fiducia uno dei salmisti biblici scrisse: “Col tuo consiglio mi guiderai”. (Sal. 73:24) E Geremia usò queste parole in fervida preghiera: “L’intera cosa non è troppo meravigliosa per te stesso, . . . il vero Dio, il Grande, il Potente, il cui nome è Geova degli eserciti, grande in consiglio e abbondante negli atti”. — Ger. 32:17-19.
2 Ai suoi adoratori cristiani d’oggi i consigli di Geova giungono per mezzo della sua Parola scritta e per mezzo dell’organizzazione dei suoi veri servitori. Quelli che si iscrivono dunque alla Scuola di Ministero Teocratico si rendono subito conto che i consigli che ricevono e lo spirito col quale son dati sono governati dagli eccellenti princìpi della Bibbia.
3-5. Spiegate come il foglietto dei “Consigli sui discorsi” e le informazioni degli Studi dal XXI al XXXVII sono da usare insieme.
3 Consigli progressivi. Come aiuto sia per gli studenti che per il sorvegliante della scuola, viene provveduto il foglietto “Consigli sui discorsi”. Esso elenca trentasei punti che aiuteranno gli studenti a sviluppare la loro capacità di esporre efficacemente la verità. Informazioni utili su ciascun punto si troveranno in forma concisa negli Studi dal XXI al XXXVII di questo libro, essendo lo studio specifico indicato per numero sul foglietto dei “Consigli sui discorsi”. Questi Studi sono specificamente provveduti perché siano usati con il foglietto dei consigli. Nella maggioranza dei casi due o tre qualità che hanno stretta relazione si combinano in un solo Studio, con l’idea che sarebbe bene considerarle nello stesso tempo.
4 Sarebbe profittevole per i nuovi iscritti alla scuola prepararsi bene, tenendo presenti i punti elencati nel foglietto “Consigli sui discorsi”. Per il loro primo discorso alla Scuola di Ministero Teocratico, il sorvegliante della scuola (o un altro consigliere, se ci sono
-