BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Abiatar
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • come sommo sacerdote. Alcuni suggeriscono che i nomi di Ahimelec e Abiatar siano stati scambiati per errore di uno scriba e che il versetto debba leggersi “Abiatar figlio di Ahimelec”, come nella versione siriaca. Tuttavia I Cronache (18:16; 24:3) conferma l’ordine dei nomi in questo versetto come si trovano nel testo masoretico. Sembra dunque più probabile che Zadoc e Ahimelec siano menzionati semplicemente come sacerdoti secondari sotto il sommo sacerdote Abiatar, e che in questo caso la posizione di Abiatar sia ritenuta sottintesa. — I Cron. 16:37-40; confronta Numeri 3:32.

      Abiatar, insieme ad altri sacerdoti, ebbe il privilegio di portare l’arca di Geova dalla casa di Obed-Edom a Gerusalemme. (II Sam. 6:12; I Cron. 15:11, 12) Oltre a essere sommo sacerdote egli era anche uno dei consiglieri ufficiali di Davide. — I Cron. 27:33, 34.

      Verso la fine del regno di Davide, suo figlio Absalom ordì una congiura contro il padre. Ancora una volta Abiatar rimase con Davide quando le circostanze costrinsero il re a fuggire da Gerusalemme. Per sventare i consigli del traditore Ahitofel, precedente consigliere di Davide, i leali sacerdoti Abiatar e Zadoc furono rimandati a Gerusalemme perché servissero come ufficiali di collegamento e tenessero Davide al corrente dei piani del figlio ribelle. (II Sam. 15:24-36; 17:15) Dopo la morte di Absalom, Abiatar e Zadoc fecero da intermediari per preparare il ritorno di Davide nella capitale. — II Sam. 19:11-14.

      Data la sua fedeltà nel sopportare molte avversità insieme a Davide mentre fuggiva da Saul e di nuovo durante la ribellione di Absalom, e considerando che aveva goduto per una quarantina d’anni la fiducia, l’amicizia e il favore di Davide, è sorprendente vedere che Abiatar si sia unito a un altro figlio di Davide, Adonia, in una successiva congiura per usurpare il trono. Il complotto fallì benché avesse anche il sostegno di Gioab, capo dell’esercito; e Salomone fu unto re per ordine di Davide dal leale sacerdote Zadoc. (I Re 1:7, 32-40) Il figlio di Abiatar, Gionatan, che aveva in precedenza prestato servizio come staffetta per informare Davide durante l’insurrezione di Absalom, ora andò ad avvertire Adonia che il complotto era fallito. Il re Salomone non prese alcun provvedimento immediato contro Abiatar, ma quando fu evidente che il complotto covava ancora, ordinò che Adonia e Gioab fossero messi a morte e bandì il sacerdote Abiatar da Gerusalemme, dicendo: “Va ad Anatot ai tuoi campi! Poiché meriti la morte; ma in questo giorno non ti metterò a morte, perché hai portato l’arca del Signore Geova dinanzi a Davide mio padre, e perché soffristi afflizione in tutto il tempo che mio padre soffrì afflizione”. (I Re 2:26) Zadoc fu poi incaricato di sostituire Abiatar nel suo incarico sacerdotale e con questo atto la carica di sommo sacerdote tornò alla famiglia di Eleazaro figlio di Aaronne; e la famiglia sacerdotale della casa di Eli giunse alla sua fine completa, in adempimento della profezia di I Samuele 2:31. — I Re 2:27; I Sam. 3:12-14.

      Anche se in seguito la narrazione, in I Re 4:4, si riferisce di nuovo a “Zadoc e Abiatar” come sacerdoti sotto il regno di Salomone, è probabile che Abiatar vi fosse incluso solo a titolo onorifico, o in senso storico. Alcuni studiosi suggeriscono che Salomone, dopo aver retrocesso di grado Abiatar, lo incaricò poi di fare da vice di Zadoc, e che, mentre uno officiava sul monte Sion, dove si trovava l’Arca, l’altro prestava servizio presso il tabernacolo, che rimase a Gabaon fino alla costruzione del tempio. (Vedi I Cronache 16:37-40). Tuttavia I Re 2:26 spiega che Salomone mandò Abiatar ai suoi campi di Anatot e, anche se Anatot non era lontano da Gabaon, l’ordine di Salomone indica che Abiatar era stato completamente allontanato dal sacerdozio.

      In Marco 2:26, quasi tutte le versioni fanno dire a Gesù che Davide entrò nella casa di Dio e mangiò il pane di presentazione “al tempo del sommo sacerdote Abiatar”. Dato che l’episodio ebbe luogo durante il sacerdozio di Ahimelec, padre di Abiatar, tale traduzione sarebbe inesatta dal punto di vista storico. Si noti che alcuni esegeti più antichi omettono la suddetta frase, che non si trova nei corrispondenti passi di Matteo 12:4 e Luca 6:4. Tuttavia una simile costruzione greca ricorre in Marco 12:26 e Luca 20:37, e qui molte traduzioni usano l’espressione “nel passo del”. (Ga; Ri, VR) Sembra dunque che Marco 2:26 consenta giustamente la versione della Traduzione del Nuovo Mondo, dove si legge: “Come entrò nella casa di Dio, secondo il racconto relativo ad Abiatar, sommo sacerdote”. Poiché il racconto delle prime imprese di Abiatar inizia subito dopo quello di Davide che entrò nella casa di Dio per mangiare il pane di presentazione, e poiché in seguito Abiatar, sotto il regno di Davide, divenne sommo sacerdote d’Israele, questa traduzione rispetta l’accuratezza storica della narrazione.

  • Abib
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Abib

      (abìb).

      Nome originale del primo mese lunare del calendario sacro e settimo mese del calendario secolare ebraico. (Eso. 13:4; 23:15; 34:18; Deut. 16:1) Corrisponde a parte di marzo e di aprile. Pare che il nome significhi “grano che matura” o “spighe verdi”, e in questo mese avveniva la mietitura dell’orzo, seguita alcune settimane più tardi dalla mietitura del grano. Cominciavano anche le ultime piogge o piogge primaverili che facevano straripare il Giordano. (Gios. 3:15) All’epoca dell’esodo dall’Egitto fu designato da Geova come il mese dell’anno sacro. (Eso. 12:1, 2; 13:4) l’esilio in Babilonia il nome “abib” fu sostituito da quello di “nisan”, che pare significhi “inizio” o “principio”. — Vedi CALENDARIO.

  • Abigail
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Abigail

      (Abìgail) [padre (cioè, fonte) di gioia; o, il padre si rallegra].

      1. Moglie di Davide. Donna, originaria della città di Carmelo, che era stata moglie del ricco Nabal della vicina Maon, località che si trovavano entrambe al limitare del deserto di Giuda, a O del Mar Morto. (I Sam. 25:2, 3; Gios. 15:20, 55) Era “buona per discrezione e bella di forme”, mentre il primo marito, il cui nome significa “Insensato” o “Stupido”, era “aspro e cattivo nelle sue pratiche”.

      Dopo la morte del profeta Samuele, Davide e i suoi uomini si trasferirono nella zona dove pascolavano le greggi del marito di Abigail. Gli uomini di Davide furono quindi, notte e giorno, come un “muro” protettivo intorno ai pastori e alle greggi di Nabal. Quando giunse il tempo della tosatura, Davide mandò alcuni giovani a Carmelo per ricordare a Nabal i servigi resigli e chiedergli del cibo. (I Sam. 25:4-8, 15, 16) Ma l’avaro Nabal li sgridò aspramente e insultò Davide come se fosse uno da nulla, prendendoli tutti per schiavi fuggiaschi. (Vv. I Sam. 25:9-11, 14) Questo fece infuriare Davide al punto che cinse la spada e alla testa di circa quattrocento uomini si diresse verso Carmelo per sterminare Nabal e i suoi uomini. — Vv. I Sam. 25:12, 13, 21, 22.

      Abigail, avvertita dell’incidente da un servitore preoccupato, mostrò la sua perspicacia raccogliendo immediatamente una gran quantità di cibo e di grano e affidandola ai servitori che la precedevano, proprio come aveva fatto Giacobbe prima di incontrare Esaù. (I Sam. 25:14-19; Gen. 32:13-20) Senza dir nulla al marito, cavalcò incontro a Davide e, con una lunga e fervente supplica, che manifestava saggezza e logica oltre a rispetto e umiltà, convinse Davide che le parole insensate del marito non giustificavano l’ingiusto spargimento di sangue né la mancanza di fiducia che Geova stesso avrebbe risolto la cosa nel modo giusto. (I Sam. 25:14-20, 23-31) Davide ringraziò Dio per il buon senso e l’azione pronta della donna. — Vv. I Sam. 25:32-35; confronta Proverbi 25:21, 22; 15:1, 2.

      Tornata a casa, Abigail attese che il marito smaltisse una sbornia e poi lo informò di ciò che aveva fatto. Allora “il suo cuore divenne morto dentro di lui, ed egli stesso si fece come una pietra” e dieci giorni dopo Geova lo fece spirare. Quando lo venne a sapere, Davide fece una proposta di matrimonio ad Abigail, che non esitò ad accettarla. Essa condivise l’affetto di Davide con Ahinoam, un’izreelita che Davide aveva in precedenza presa in moglie. La prima moglie di Davide, Mical, era già stata data dal padre Saul a un altro uomo. — I Sam. 25:36-44.

      Abigail rimase con Davide a Gat nelle pianure della Filistea e poi sulle colline di Ziclag. In assenza di Davide una banda di predoni amalechiti provenienti dal S incendiò Ziclag e portò via tutte le donne e i bambini, incluse Abigail e Ahinoam. Avendogli Geova assicurato il successo, Davide li inseguì alla testa dei suoi uomini e, con un attacco di sorpresa, sopraffece li amalechiti e ricuperò prigionieri e bottino. — I Sam. 30:1-19.

      Tornato a Ziclag, tre giorni più tardi ebbe la notizia della morte di Saul. (II Sam. 1:1, 2) Abigail accompagnò il marito a Ebron di Giuda, dove Davide fu per la prima volta unto re. Qui diede alla luce un figlio, Chileab (II Sam. 3:3), chiamato anche Daniele in I Cronache 3:1. A Ebron il numero delle mogli di Davide salì a sei, e né Abigail né suo figlio sono più menzionati nel racconto. — II Sam. 3:2-5.

      2. Una delle due sorelle di Davide. (I Cron. 2:13-17) Alcuni studiosi ritengono che fosse solo una sorellastra, da parte di madre ma non da parte di padre. In II Samuele 17:25 Abigail è chiamata “figlia di Naas”. La tradizione rabbinica sostiene che Naas sia semplicemente un altro nome di Iesse, padre di Davide. La LXX (Lagardian ed.) in questo versetto ha “Iesse” invece di “Naas”. Anche diverse versioni moderne dicono la stessa cosa. (Vedi CEI; Ga; Ge). Ma si noti che in I Cronache 2:13-16 Abigail e Zeruia non sono chiamate ‘figlie di Iesse’ ma piuttosto “sorelle” dei figli di Iesse, incluso Davide. Questo fa supporre che la loro madre avesse sposato un uomo di nome Naas, da cui ebbe Abigail e Zeruia prima di diventare la moglie di Iesse e la madre dei suoi figli. Non si può dunque affermare dogmaticamente che Abigail fosse figlia di Iesse.

      È riferito che Abigail, sorella di Davide, ebbe solo un figlio, Amasa. Il marito è chiamato Itra l’Israelita in II Samuele 17:25, ma altrove è chiamato Ieter (I Re 2:5, 32) e in 1 Cronache 2:17 se ne parla come di “Ieter l’Ismaelita”. Può darsi che Abigail avesse sposato Ieter mentre Iesse e la sua famiglia dimoravano nel paese di Moab. (I Sam. 22:3, 4) Il figlio Amasa non ricevette alcuna attenzione durante il regno di Davide, fino alla ribellione di Absalom, quando suo cugino Absalom lo mise a capo delle sue forze armate. Ma dopo la morte di Absalom, il re Davide si rivolse ad Amasa, figlio di sua sorella Abigail, perché appoggiasse il suo ritorno al trono, e gli offrì poi il comando dell’esercito al posto di Gioab. (II Sam. 19:11-14) Questa nomina costò ben presto la vita al figlio di Abigail, ucciso dall’esacerbato cugino Gioab. — II Sam. 20:4-10.

  • Abilene
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Abilene

      (Abilène) [gr. paese di prati; probabilmente dall’ebraico ʼavèl, prato].

      Tetrarchia o distretto romano nella regione dell’Antilibano a N del monte Ermon. Prese il nome della capitale Abila, città situata in una pittoresca gola presso la riva del fiume Abana (il moderno Barada), 29 km a NO di Damasco, dove ora sorge il moderno villaggio di Es-Suk. — Vedi la cartina “Palestina in epoca romana”.

      In Luca 3:1 ci viene detto che nel quindicesimo anno di Tiberio Cesare (28-29 E.V.) il distretto era governato da Lisania. Questo fatto è confermato da un’iscrizione trovata ad Abila relativa all’inaugurazione di un tempio che risale all’epoca di Tiberio, iscrizione che contiene il nome di “Lisania il tetrarca”. Prima di ciò l’Abilene faceva parte del regno di Erode il Grande, ma dopo la sua morte, verso l’1 a.E.V., fu inclusa nella provincia della Siria. Giuseppe Flavio menziona che la “tetrarchia di Lisania” si unì alla Palestina nel 37 E.V., sotto Erode Agrippa I, e fu poi attribuita da Claudio a Erode Agrippa II, nel 53 E.V.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi