-
Presentazione della buona notizia: Alle famiglieServizio del Regno 1979 | Agosto
-
-
Presentazione della buona notizia: Alle famiglie
1 Le famiglie che mettono in pratica i principi biblici e che fanno del regno di Dio il centro della loro vita hanno riscontrato che i loro problemi sono ridotti, se non risolti, e sono felici. Non è questo un meraviglioso messaggio da portare alle famiglie in settembre, offrendo il libro Come rendere felice la vita familiare?
2 Come potremo fare? Rivolgendo la loro attenzione alla Parola di Dio che espone i principi per una felice vita familiare. Tutti pensano alla famiglia. Siate pronti a parlarne spiegando come il nuovo libro può essere d’aiuto. Ma sottolineate anche che i problemi della vita familiare non saranno mai completamente risolti finché il regno di Dio non eliminerà ogni malvagità dalla terra. L’ultimo capitolo del libro può aiutarli a riconoscere questa verità.
3 Naturalmente quando parlate dei problemi della vita familiare vorrete avere tatto. Non date l’impressione di pensare che il vostro interlocutore abbia problemi in famiglia. È meglio accennare al problema della società in generale.
4 Potreste iniziare in questo modo: “Sono venuto da lei per portarle alcune informazioni su un problema che affligge oggi gran parte del mondo. Riguarda la vita familiare. Tutti desideriamo che la nostra famiglia sia felice, ma sappiamo che molte famiglie non sono veramente felici. Secondo lei cosa potrebbe aiutare i singoli a trovare maggior felicità nella vita familiare? [Lasciar rispondere]. Non crede che sarebbe bene sentire cosa dice il Creatore della famiglia? Egli espone le norme necessarie nella Bibbia. Questi principi sono considerati nel nuovo libro Come rendere felice la vita familiare. Noti gli argomenti considerati. [Far vedere l’indice]. Il libro indica inoltre la soluzione permanente dei problemi umani. Possiamo avere fiducia che il governo di Dio potrà risolvere anche questo problema umano. La conoscenza della verità e la speranza in Geova Dio ci potranno sostenere per sempre. [Citare Salmo 146:5, 6]. L’ultimo capitolo di questo libro spiega come ne trarrà beneficio la vita familiare di tutti coloro che hanno fiducia nel governo di Dio. Offriamo questo libro per L. 500”.
5 Durante il mese di settembre non sarebbe bene prefiggerci di parlare con quanti più gruppi familiari è possibile? Pensateci quando ponete la base per una visita ulteriore. Nel concludere la visita iniziale potreste dire: “Siccome abbiamo piacere di considerare la Bibbia con le famiglie, mi piacerebbe tornare quando è a casa il resto della famiglia per continuare la conversazione. [Chiedere a che ora sarebbe meglio tornare]. Intanto potrà dare una scorsa al libro, e quando tornerò potremo parlare del capitolo che interessa maggiormente a lei e alla sua famiglia”.
6 Sarete certo d’accordo che questo libro sarà molto utile per le famiglie del vostro territorio. Abbiamo già ricevuto molte lettere che ringraziano per gli ottimi consigli contenuti nel libro. Un uomo ha detto: “Man mano che mia moglie e io continuiamo la lettura la nostra vita familiare migliora”. Molto probabilmente anche voi avrete pensato lo stesso leggendo il libro.
7 Quindi, nel cercare di fare discepoli, pensate ad aiutare intere famiglie. Aiutatele a capire l’importanza del messaggio del Regno per poterne godere insieme le benedizioni future. — Riv. 21:4.
-
-
AnnunciServizio del Regno 1979 | Agosto
-
-
Annunci
◆ Offerta di agosto: Tre libri tascabili a scelta per L. 1.000. Settembre: “Come rendere felice la vita familiare” per L. 500. Ottobre: Abbonamento annuo a “Svegliatevi!” con un libro di 416 pagine gratis ai nuovi abbonati per L. 2.500. (Per i libri da offrire gratis ai nuovi abbonati, si veda “Il servizio del Regno” del febbraio 1979, p. 4).
◆ Dal 1º settembre sono in vigore i seguenti nuovi prezzi: Abbonamento annuo a “La Torre di Guardia” o “Svegliatevi!”: pion. L. 1.250; procl. L. 2.400; pubbl. L. 2.500 (semestrale: pion. L. 650; procl. L. 1.150; pubbl. L. 1.250). Riviste singole: pion. L. 20; procl. L. 90; pubbl. L. 100. Opuscoli di 64 pagine: pion. L. 10; procl. L. 40; pubbl. L. 50. Opuscoli di 32 pagine: pion. L. 5; procl. L. 40; pubbl. L. 50. Libri di 192 pagine: pion. L. 100; procl. L. 450; pubbl. L. 500.
◆ Sono stati inviati a tutte le congregazioni i seguenti moduli: Rapporto analitico (S-10), Ordinazione volantini “Notizie del Regno” (S-22), Informazioni sui pionieri (S-207) e un modulo sulla scuola per gli analfabeti. Ci attendiamo di ricevere questi moduli debitamente compilati non appena sarà conclusa l’attività del mese di agosto; l’ordinazione dei volantini dovrà invece essere fatta immediatamente.
Verranno inviate anche due copie del modulo Inventario della letteratura (S-18). Una copia di questo modulo dovutamente compilata dovrà essere inviata alla Società non oltre il 6 settembre.
◆ Nel mese di ottobre si terrà nelle congregazioni una serie di quattro discorsi pubblici speciali sul libro “Come rendere felice la vita familiare”. Gli schemi sono già stati inviati alle congregazioni e gli anziani possono assegnarli agli oratori che li pronunceranno. Se la vostra congregazione ha in programma la visita del sorvegliante di circoscrizione o l’assemblea di circoscrizione in ottobre, si potrà continuare la serie dei discorsi speciali nel mese di novembre.
◆ Quando il corpo degli anziani sceglie il sorvegliante del servizio durante la visita del sorvegliante di circoscrizione, la congregazione può essere informata senza aspettare di ricevere indietro il modulo su cui sono indicate le nuove nomine. Gli anziani decidono chi avrà quest’incarico come decidono chi presta servizio come conduttore della “Torre di Guardia” e sorvegliante della scuola.
◆ Affinché le congregazioni possano fare i preparativi per la celebrazione della Commemorazione l’anno prossimo, vi informiamo che la data sarà lunedì 31 marzo 1980, dopo il tramonto.
-
-
Notizie teocraticheServizio del Regno 1979 | Agosto
-
-
Notizie teocratiche
◆ Il sorvegliante di zona, in visita alla filiale di Roma, ha pronunciato, il 15 aprile, un discorso al Palazzo dello Sport di Roma e per l’occasione ci sono stati 9.579 presenti.
◆ Domenica 6 maggio è stato dedicato il bel Palazzo dei Congressi di Torino; 1.550 erano presenti per l’occasione. Sarà usato dalle circoscrizioni del Piemonte per le loro assemblee di circoscrizione, che hanno avuto inizio il 12 maggio. Dispone anche di una bella Sala del Regno che sarà usata dalla locale congregazione di Leinì.
◆ Nello scorso mese di aprile in alcune congregazioni il servizio di pioniere ausiliario è stato particolarmente sostenuto e il numero dei pionieri ha superato a volte il numero dei proclamatori in quel mese. Ecco alcune cifre: a Cursi (LE) hanno fatto rapporto 34 proclamatori e 18 pionieri ausiliari; a Figline Valdarno (FI), 14 proclamatori e 24 pionieri ausiliari; a Piacenza Ovest, 79 proclamatori e 48 pionieri ausiliari; a Poiana Maggiore (VI), 13 proclamatori e 12 pionieri ausiliari; a S. Agata di Militello (ME), 49 proclamatori e 44 pionieri ausiliari; a Santhià (VC), 13 proclamatori e 14 pionieri ausiliari; a Torino Vittoria, 41 proclamatori e 24 pionieri ausiliari; a Trento Centrale, 49 proclamatori e 38 pionieri ausiliari.
-
-
Risposta a domandeServizio del Regno 1979 | Agosto
-
-
Risposta a domande
▲ Qual è il modo corretto di contare i presenti alle adunanze?
Si dovrebbero contare tutti gli adulti. E che età dovrebbero avere i bambini per essere contati? Non si può stabilire un’età precisa. Piuttosto, se l’usciere ritiene che un bambino trae beneficio e impara dall’adunanza, anche se limitatamente, dovrebbe essere contato. Quindi, anche se i bambini piccoli non prestano la massima attenzione per tutta l’adunanza, se però ne traggono beneficio e imparano qualche cosa, dovrebbero essere contati. (Nee. 8:2) I genitori sono veramente saggi quando insegnano ai figli a stare attenti invece di dar loro carta da scarabocchiare o altre cose che li distraggono.
Alle assemblee si dovrebbero contare tutti quelli che possono seguire il programma e trarne qualche beneficio, anche se non sono seduti. Naturalmente tutti sono incoraggiati a prendere posto e godere pienamente il programma, mostrando il dovuto rispetto per quello che viene presentato dal podio.
Si suggerisce di fare il conto dei presenti durante l’ultima mezz’ora dell’adunanza.
-