BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovani, la moralità biblica è la via migliore?
    La Torre di Guardia 1982 | 1° luglio
    • le qualità di Dio. Rammentate come tale “accurata conoscenza” rafforzò i primi cristiani. (Vedi pagina 5). Ma occorre più che una cultura libresca.

      21, 22. Cosa permetterà di coltivare una forte relazione personale con Dio?

      21 Le preghiere sincere avvicinano a Dio. Una ragazza cristiana, che era caduta nel laccio dell’immoralità ma che poi si riprese, disse:

      “L’unico modo per mantenere quella relazione personale è la preghiera, non le preghiere meccaniche ma quelle che sgorgano dal cuore. Quando dico a Geova quello che ho dentro e comunico regolarmente con lui, sento che è una Persona reale e che si interessa della mia vita. La mia relazione con lui è la cosa più importante del mondo”.

      22 Le vostre preghiere sono altrettanto fervide? Agite in armonia con esse? Divenendo “collaboratori di Dio”, impegnandovi nell’opera di predicazione, avrete gli stessi interessi e gli stessi obiettivi di Dio. L’intimità con Geova sarà pertanto una cosa naturale. Ricordate che solo voi potete coltivare questa personale relazione con Dio. — I Corinti 3:9.

      23. (a) La lotta contro l’immoralità durerà in eterno? (b) Perché dovreste essere disposti a fare qualsiasi sforzo per piacere a Geova?

      23 È vero, oggi i giovani sono oggetto di pressioni. Per essere fedeli bisogna ingaggiare una battaglia quotidiana. Tuttavia, una volta superato il “fiore della giovinezza”, la lotta può essere più facile. La battaglia comunque non durerà in eterno. Fra breve Satana, il principale promotore di questa ondata di immoralità, sarà distrutto. Nel nuovo ordine così imminente, Dio creerà un giusto ambiente che faciliterà molto la nostra condotta. Riflettete sulle benedizioni di quel nuovo ordine. Certo condividete i sentimenti di quella giovane donna che ha detto: “Penso a tutto ciò che Geova ha fatto per me e che mi ha promesso. Non mi ha abbandonato. Mi ha benedetto in tanti modi. So che vuole solo il meglio per me e io desidero piacergli. Per la vita eterna vale la pena di fare qualsiasi sforzo a favore di Geova”. — Romani 16:20; II Pietro 3: 13.

  • Genitori, toccate il cuore dei vostri figli!
    La Torre di Guardia 1982 | 1° luglio
    • Genitori, toccate il cuore dei vostri figli!

      “Figlio mio, se il tuo cuore è divenuto saggio, il mio cuore si rallegrerà, pure il mio”. — Proverbi 23:15.

      1, 2. (a) Qual è il desiderio dei genitori cristiani, e come si sentiva un padre? (b) Nell’educare i figli, cosa bisogna toccare e perché?

      I GENITORI cristiani desiderano proteggere i propri figli dalle deleterie trappole morali. Senza dubbio, se siete genitori condividete le apprensioni di un padre cristiano con quattro figli adolescenti che ha scritto: “La morale con cui sono a contatto i nostri ragazzi è sempre più bassa, e a volte è difficile essere a conoscenza di ogni nuovo sistema che il mondo adotta. Prego continuamente d’essere in grado di aiutarli. Li amo moltissimo”.

      2 Ma perché a volte, anche dopo che ha frequentato adunanze religiose e che gli è stata insegnata la moralità biblica, un figlio può ugualmente commettere immoralità? Sebbene sia importante mettere le informazioni nella testa, il cuore ha una funzione essenziale, specie riguardo alla morale. Cosa può fare un genitore per toccare il cuore di suo figlio affinché ‘divenga saggio’? — Proverbi 4:23; 23:15.

      Attingete il consiglio dal cuore

      3. Cosa significa Proverbi 20:5 e quale azione richiede questo dai genitori?

      3 Prima di poter toccare il cuore bisogna scoprire, in qualche misura, cosa c’è dentro. “Il consiglio [il vero scopo o le intenzioni profondamente radicatea] nel cuore dell’uomo è come acque profonde, ma l’uomo di discernimento è quello che l’attingerà”. (Proverbi 20:5) I veri sentimenti nel cuore di un ragazzo sono come acque in un profondo pozzo. Nei tempi biblici le aperture dei pozzi in certi casi erano a oltre trenta metri di profondità, e si dovevano scendere le scale per “attingere” l’acqua. Era una vera e propria impresa! Può essere altrettanto difficile ‘attingere’ le intenzioni dei vostri figli. Per riuscirci ci vogliono empatia e acuta osservazione. Può essere necessario fare un abile uso di domande, avere pazienza, e a volte essere preparati a parlare per ore con un figlio prima che i suoi veri sentimenti vengano a galla. Rammentandogli che avete attraversato lo stesso periodo, e che anche voi siete imperfetti, e creando le occasioni affinché ogni tanto il figlio si trovi solo con voi, lo aiuterete ad aprirsi. — Giobbe 33:5-7.

      4. Secondo Proverbi 12:18, quale modo di parlare può nuocere al dialogo?

      4 Badate però che una parola o una dichiarazione ‘spensierata’ può rovinare tutto. Alcuni parlano spensieratamente, “come coi colpi di una spada”. Le loro parole feriscono e dividono. Sforzatevi dunque di essere ‘freddi di spirito’ mentre ascoltate sul serio. Forse rammentate quando qualcuno vi ha “messo a tacere” alzando la voce o facendosi beffe dei vostri sentimenti. Forse ha detto: ‘Dovresti avere più criterio!’ Avete sentito il desiderio di confidarvi di nuovo con quella persona? — Proverbi 12:18; 17:27.

      5. (a) Di quale tipo di istruzione ha bisogno l’adolescente? (b) La maggioranza dei genitori fornisce forse tale istruzione?

      5 Quando un figlio entra nell’adolescenza i suoi desideri sessuali sono molto forti. Il ragazzo ha bisogno di parlare con qualcuno che gli sappia spiegare cosa avviene nel suo corpo e sappia rispondere a un’interminabile serie di domande molto delicate e personali. Tuttavia in un sondaggio effettuato tra 1.400 genitori con figli adolescenti, il 92 per cento non aveva mai parlato del comportamento sessuale con i propri figli. A volte l’educazione dei genitori, le usanze del paese o l’idea che tali conversazioni non siano necessarie impediscono perfino ai genitori cristiani di mostrare interesse e discernimento in questo campo. Quanto sono importanti queste conversazioni?

      6, 7. Quanto è importante che i genitori parlino con i figli del comportamento sessuale?

      6 Dopo avere intervistato alcune famiglie, un anziano cristiano ha terminato dicendo: “È interessante notare un elemento costante. Nel caso dei genitori che avevano cominciato presto a trattare l’argomento del sesso e che si erano impegnati per mantenere aperto il dialogo con i figli, i risultati sono stati buoni. Nel caso dei genitori che, per qualsiasi ragione, non hanno cominciato presto ad affrontare il problema, i risultati di solito sono stati cattivi”.

      7 I benefici di tali conversazioni sono molteplici. Primo, possono mettere la mente del figlio al riparo dalle errate, sordide informazioni che in seguito udrà.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi