BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w85 15/11 pp. 6-9
  • Come la vera fede vi può aiutare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come la vera fede vi può aiutare
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il fondamento della fede
  • Cresciamo nella fede
  • Benefìci derivanti dalla fede
  • Custodite la vostra fede
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2016
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • Avete veramente fede nella buona notizia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • La fede che Dio gradisce
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
w85 15/11 pp. 6-9

Come la vera fede vi può aiutare

“LE CHIESE stanno perdendo importanza?”, si è chiesto lo scrittore Paul Fromm dopo aver assistito alla sesta assemblea del Consiglio Ecumenico delle Chiese, tenuta nel 1983 a Vancouver (Canada). Perché questa domanda? A motivo del fatto che questa assemblea è stata dedicata quasi esclusivamente alla politica. Fromm ha detto: “Le principali chiese protestanti hanno sostituito il Vangelo di Gesù Cristo con quello in voga della politica di sinistra”.

L’impegno della religione nella politica sembra essere un tentativo disperato per ravvivare il diminuito interesse nei confronti delle religioni ‘tradizionali’. Da tutto il mondo giungono notizie indicanti che, negli ultimi anni, la fede nella religione organizzata è effettivamente andata declinando.

Questo, comunque, non sorprende coloro che studiano la Bibbia. Gesù ha profetizzato che “a causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. (Matteo 24:12) A motivo di questo ‘raffreddamento’, sono relativamente pochi coloro che permettono alla religione di incidere profondamente sulla propria vita, anche se vanno in chiesa in occasione di matrimoni o funerali. — Confronta Luca 18:8.

Ma, anche se è deludente riporre fede nella maggioranza delle religioni organizzate, Gesù fece questa osservazione: “Ogni albero buono produce frutti eccellenti, ma ogni albero marcio produce frutti spregevoli; l’albero buono non può fare frutti spregevoli, né l’albero marcio può produrre frutti eccellenti. Ogni albero che non produce frutti eccellenti è tagliato e gettato nel fuoco. Realmente, quindi, riconoscerete quegli uomini dai loro frutti”. (Matteo 7:17-20) Notate che, come c’è una forma di adorazione che produce ‘frutti cattivi’, così esiste un modo di vivere devoto che produce “frutti eccellenti”. Questo modo di vivere è fonte di veri benefìci per chi ha fede. Che cos’è questa fede e quali sono alcuni benefìci derivanti da essa?

Il fondamento della fede

Per milioni di persone la propria fede è quella in cui si nasce. Ma, per i veri cristiani, la fede è qualcosa che si acquista e si coltiva. La fede per loro non è il “fermo convincimento in qualcosa di cui non esistono prove”, come la definisce un dizionario. Nel I secolo, al contrario, l’evangelizzatore cristiano Paolo scrisse: “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. (Ebrei 11:1) Questo significa che la nostra fede si basa sulla realtà.

Per esempio, chi si accosta a Dio “deve credere che egli è”. (Ebrei 11:6) Molti mettono in ridicolo l’idea che esista un Dio. ‘Perché credere in un Dio che non si può vedere?’, dicono. Eppure loro stessi non hanno difficoltà a credere alle onde televisive, che sono altrettanto invisibili. Naturalmente possono accendere il televisore e osservare i risultati prodotti da queste onde invisibili! Lo stesso vale per i veri cristiani: la nostra fede in Dio non è semplice credulità o fede cieca. Parlando di Dio Paolo spiega: “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte, così che sono inescusabili”. (Romani 1:20) Anche se Dio è invisibile, intorno a noi esistono ovunque prove visibili dell’esistenza di un Progettista supremo, di un’intelligenza sovrumana, di un Creatore dotato di ineguagliabile potenza.

La nostra fede, tuttavia, deve andare oltre il semplice credere in Dio per esserci realmente utile. (Giacomo 2:19) Dobbiamo pure aver fede nella Sacra Bibbia quale Parola di Dio. (Giovanni 17:17) Questa fede non si dovrebbe basare semplicemente sull’emotività o sull’educazione religiosa ricevuta nell’infanzia, ma sulla conoscenza dei molti aspetti delle Scritture che indicano che il loro autore è Dio. La Bibbia incoraggia i propri lettori ad ‘accertarsi di ogni cosa’. — I Tessalonicesi 5:21.

Come si può fare questo in relazione alle Sacre Scritture? In primo luogo, potreste prendere in considerazione il fatto che la Bibbia è composta da una serie di scritti di circa quaranta diversi servitori di Dio. Pur scrivendo nell’arco di 1.600 anni, seguirono un tema comune: il Regno di Dio. Non si sono mai contraddetti fra loro. Non indica forse questo che l’autore è Dio? In secondo luogo, la Bibbia si dimostra straordinariamente accurata nel descrivere cose come l’ordine in cui comparvero le forme di vita sulla terra, ordine confermato dalla scienza moderna. (Genesi, capitolo 1) Ancor più sorprendente è il fatto che la Bibbia descriva eventi futuri! Alcuni degli scrittori stessi ammisero di non capire ciò che stavano scrivendo; ma quanto scrissero era la verità, dato che erano ispirati da Dio! — Daniele 12:8; II Pietro 1:20, 21.

Per molti, comunque, la ragione più convincente per aver fede nella Bibbia è il fatto che i suoi consigli sono efficaci! Man mano che la studiate e la seguite, la Bibbia diventerà nella vostra vita un potente incentivo a compiere il bene. Questo potrà aiutarvi a fare cambiamenti che forse sorprenderanno i vostri amici e i vostri conoscenti. Non c’è da stupirsi che Paolo abbia detto che “la parola di Dio è vivente ed esercita potenza”! (Ebrei 4:12) La vera fede, pertanto, ha un fondamento solidissimo. Ma come si può coltivare questa fede?

Cresciamo nella fede

Il contadino semina nella stagione giusta e con il tempo adatto. Presto le piante iniziano a germogliare. Con la dovuta cura diventeranno robuste e mature, fiorendo e portando frutto. Lo stesso accade con la fede. Una volta che il seme della fede viene piantato in un cuore giusto, occorre aver cura di questa fede se si vuole che cresca. Quali sono però alcuni modi in cui si può far questo?

La Bibbia spiega che la fede è uno dei nove frutti dello spirito santo. (Galati 5:22, 23) E come si fa a ricevere lo spirito di Dio? Gesù disse agli ascoltatori del suo tempo: “Se dunque voi, benché siate malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre che è in cielo darà spirito santo a quelli che glielo chiedono!” (Luca 11:13) Perciò chiedete a Dio in preghiera il suo spirito! La fede sarà la naturale conseguenza dell’avere lo spirito di Dio.

È anche importante coltivare una stretta relazione con Geova Dio. Questo significa studiare coscienziosamente la sua Parola e sforzarsi di seguirla. Il salmista coltivò questo intenso desiderio della Parola di Dio, e affermò: “Quanto amo la tua legge! Tutto il giorno è la mia sollecitudine”. (Salmo 119:97) Allorché vi preoccupate veramente di seguire la Parola di Dio, cominciate ad acquistare gli attributi del Creatore. Lo spirito di Dio inizia a portar frutto nella vostra vita. Non proverete più il desiderio di fare il male, ma lo spirito di Dio e il desiderio di conservare una relazione felice con Lui vi terranno lontano da ignobili “opere della carne”. — Galati 5:16, 19-21; Salmo 15:1, 2.

Col crescere del vostro apprezzamento per Dio e per la verità, sarete ulteriormente indotti a parlare ad altri della vostra fede. Siccome “la fede non è posseduta da tutti”, può darsi che, parlando della verità divina, vi esponiate ad attacchi o a scherni. (II Tessalonicesi 3:2; II Pietro 3:3, 4) Tuttavia, potete nutrire una fiducia tale nel fondamento della vostra fede da far vostre le parole di Paolo: “Non mi vergogno della buona notizia; essa è, infatti, la potenza di Dio per la salvezza di ognuno che ha fede, al Giudeo prima e anche al Greco”. (Romani 1:16) Che gioia si prova allorché qualcuno accetta questo messaggio e il ciclo di crescita della fede ricomincia! Dio rende possibile questa crescita. — I Corinti 3:5-9.

Benefìci derivanti dalla fede

In che modo, però, la fede aiuta una persona? Gesù Cristo, in Giovanni 3:16, indicò un beneficio a lungo termine derivante dalla fede: “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, onde chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna”. Di per sé questa è una splendida ricompensa per chi ha fede. La fede nella promessa di Dio di ricompensare i suoi servitori con la vita eterna vi fa vedere la vita sotto una luce nuova. Le prove e i problemi della vita non vi sembrano più tanto importanti o opprimenti. Non siete più schiavi della filosofia del “mangiamo e beviamo, poiché domani morremo” che permea questo mondo impazzito per i piaceri. (I Corinti 15:32) Persino la morte non sembra più tanto spaventosa quando si ha profonda fede nella risurrezione. — Ebrei 2:15; Luca 12:4, 5.

La fede inoltre aiuta a far fronte ai problemi economici. “Che mangeremo?” e “Che berremo?” per molti oggi sono vere e proprie preoccupazioni. Ma Gesù esortò i suoi seguaci a nutrire fede nella capacità di Dio di provvedere. Se avete questa fede, riuscite a ‘smettere d’essere ansiosi’ per queste cose. (Matteo 6:25-34) Con una fede del genere ci si risparmia le sofferenze che sono un’immancabile conseguenza del perseguire la ricchezza. — I Timoteo 6:10.

Ma che dire se uno ha un problema grave e ha bisogno di guida? La gente spende miliardi in libri del tipo ‘fai da te’ e per ricevere consigli da specialisti. Anche se a volte i suggerimenti ottenuti in questo modo possono essere utili, la fede del cristiano lo porta a rivolgersi a una fonte di aiuto di gran lunga migliore. Giacomo dice: “Quindi, se alcuno di voi è privo di sapienza, continui a chiederla a Dio, poiché egli dà generosamente a tutti e senza biasimare; ed essa gli sarà data. Ma continui a chiedere con fede, non dubitando affatto, poiché chi dubita è come un’onda del mare mossa dal vento e spinta qua e là”. (Giacomo 1:5, 6) La fede del cristiano è la garanzia che questo aiuto divino verrà fornito. Il cristiano non esita ad avvicinarsi a Dio in questo modo, poiché ‘ha questa libertà di parola e accesso con fiducia per mezzo della sua fede in [Cristo]’. — Efesini 3:12.

È vero che a volte i consigli di Dio sembrano difficili, forse persino impossibili, da seguire. Abraamo, ad esempio, ricevette da Dio la promessa che lui e la moglie avrebbero avuto un figlio. Tenuto conto del fatto che le loro facoltà riproduttive erano ‘morte’, sembrava inutile tentare di avere questo figlio. Tuttavia Paolo dice: “Benché [Abraamo] non s’indebolisse nella fede, considerò il proprio corpo, ora già ammortito, avendo circa cent’anni, e l’ammortimento del seno di Sara. Ma a causa della promessa di Dio non vacillò per mancanza di fede, bensì divenne potente mediante la sua fede, dando gloria a Dio ed essendo pienamente convinto che ciò che egli aveva promesso era anche in grado di fare”. (Romani 4:19-21) La ricompensa di questa fede? La benedizione di avere un figlio che avrebbe proseguito la linea discendente che portava al Messia!

Anche se Dio nel nostro tempo non compie questi miracoli diretti, i cristiani odierni riscontrano che, se ‘non vacillano per mancanza di fede’, anche loro possono avere successo seguendo la guida di Dio. Gesù disse: “Ogni cosa è possibile a chi ha fede”. — Marco 9:23.

Custodite la vostra fede

La fede, quindi, è il segreto per sopportare questi tempi difficili. Dobbiamo però custodirla gelosamente. Se lasciamo che la nostra fede si indebolisca, possiamo restare senza alcuna guida nella nostra vita. Possiamo farci prendere dalle ansietà e dai problemi che affliggono l’umanità in genere. Perciò, come i discepoli di Gesù, continuiamo a chiedere che ci sia data più fede. (Luca 17:5) Studiamo regolarmente la Parola di Dio e riuniamoci con coloro che hanno la nostra stessa fede. (Romani 10:17) Impegniamoci con zelo nell’opera che Gesù affidò ai suoi seguaci: predicare la “buona notizia del regno”. — Matteo 24:14.

Il fatto che quest’opera venga ora svolta in 203 paesi dovrebbe di per sé accrescere la nostra fede, poiché ciò indica che la “fine” profetizzata è imminente! Tra questi zelanti predicatori, i testimoni di Geova, troviamo persone che manifestano i frutti dello spirito di Dio. Eccellono per fede, ma anche per amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, mitezza e padronanza di sé. (Galati 5:22, 23) Sono testimonianze viventi di quanto sia prezioso avere fede, visto che essa ha arricchito la loro vita personale, i loro rapporti familiari e, soprattutto, la loro relazione con Geova Dio.

Perciò, in risposta alla domanda di Gesù: “Quando il Figlio dell’uomo arriverà, troverà realmente la fede sulla terra?”, possiamo dire con fiducia: certo che la troverà! (Luca 18:8) Ci sia consentito di essere fra i tanti che ogni giorno dimostrano quanto sia prezioso avere una fede viva!

[Immagine a pagina 7]

Le onde radiotelevisive sono invisibili. Eppure gli effetti che producono ne attestano l’esistenza

[Immagine a pagina 8]

La preghiera è un potente mezzo con cui rafforzare la fede

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi