-
FedeRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Esempio: Forse avete un amico del quale potete dire: ‘Ho fiducia in lui. Posso contare su di lui perché è di parola; so che se avrò qualche problema, mi aiuterà’. È improbabile che diciate questo di qualcuno che avete incontrato per la prima volta ieri, non vi pare? Dovrebbe essere qualcuno che frequentate da molto tempo, una persona che ha dimostrato la sua fidatezza più volte. Lo stesso vale per la fede religiosa. Per avere fede, bisogna prendersi il tempo di conoscere Geova e il suo modo di agire.
Fede che esiste un Dio
Vedi le pagine 105-111, alla voce “Dio”.
Fede nella prospettiva di un giusto nuovo sistema di cose
Quando una persona acquista familiarità con ciò che Geova ha fatto in relazione ai suoi servitori, sarà d’accordo con Giosuè, che disse: “Voi sapete bene con tutto il vostro cuore e con tutta la vostra anima che nemmeno una parola di tutte le buone parole che Geova vostro Dio vi ha proferito è venuta meno”. — Gios. 23:14.
Le promesse della Bibbia di rinnovata salute, risurrezione dai morti, e così via, sono rafforzate dalla narrazione dei miracoli compiuti da Gesù Cristo. Non sono favole. Leggete i racconti del Vangelo e noterete che hanno tutti i crismi dell’autenticità storica. Vi sono indicate le località geografiche; vi sono menzionati i nomi di governanti secolari di quel tempo; è stato preservato il racconto di più di un testimone oculare. Meditare su queste prove può rafforzare la vostra fede nelle promesse della Bibbia.
Andate nelle Sale del Regno dei Testimoni di Geova e ai loro grandi congressi, e potrete vedere da voi stessi la prova che i consigli della Bibbia, se applicati, trasformano la vita delle persone, possono renderle oneste e moralmente rette, e permettono a persone di ogni razza e nazionalità di vivere e lavorare insieme in uno spirito di vera fratellanza.
Se si ha fede, le opere sono veramente necessarie?
Giac. 2:17, 18, 21, 22, 26: “La fede, se non ha opere, è in se stessa morta. Tuttavia qualcuno dirà: ‘Tu hai fede, e io ho opere. Mostrami la tua fede senza le opere, e io ti mostrerò la mia fede mediante le mie opere’. Non fu il nostro padre Abraamo dichiarato giusto per le opere dopo che ebbe offerto suo figlio Isacco sull’altare? Vedi che la sua fede operava insieme alle sue opere e che mediante le sue opere la sua fede fu perfezionata. In realtà, come il corpo senza spirito è morto, così anche la fede senza opere è morta”.
Esempio: Un giovanotto può fare la corte a una ragazza, dicendole che l’ama. Ma se non le chiede mai di sposarlo, dimostra davvero che il suo amore è sincero? In modo simile, le opere sono un modo per dimostrare la sincerità della nostra fede e del nostro amore. Se non ubbidiamo a Dio, in realtà non lo amiamo e non abbiamo fede nella giustezza delle sue vie. (1 Giov. 5:3, 4) Ma, quali che siano le opere che compiamo, non possiamo guadagnarci la salvezza. La vita eterna è un dono di Dio mediante Gesù Cristo, non un salario per le nostre opere. — Efes. 2:8, 9.
-
-
FesteRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Feste
Definizione: Giorni di solito caratterizzati da astensione dal lavoro secolare e dalla scuola per celebrare una ricorrenza. Può trattarsi di feste di famiglia o di festività locali. Per i partecipanti possono avere valore religioso o per lo più sociale o secolare.
Il Natale è una celebrazione basata sulla Bibbia?
Data della ricorrenza
Il Dizionario Ecclesiastico della U.T.E.T. (1953-1958), dice: “Riguardo al giorno e al mese di questa nascita [di Gesù] i Vangeli sono muti . . . l’introduz. nella liturgia del 25/12 come festa della Natività di Cristo non sarebbe avvenuta che in vista di opporre una festa cristiana alla festa pagana della nascita di Mitra (solis invicti) celebrata il 25/12 nel paganesimo del sec. III e IV”. — Vol. II, p. 1102.
Luca 2:8-11 indica che al tempo della nascita di Gesù i pastori erano nei campi di notte. Un libro afferma: “Le greggi . . .
-