Presentazione della buona notizia: Con La Torre di Guardia
1 La Bibbia esorta con urgenza il genere umano a ricercare la conoscenza di Dio e di suo Figlio Gesù Cristo. Questa conoscenza è molto più preziosa dell’oro e dell’argento. (Prov. 8:10) Perché? Perché tale accurata conoscenza conduce alla vita eterna. (Giov. 17:3) Comunque, l’accurata conoscenza non si acquista e non si mantiene senza un considerevole sforzo personale. Non sorprende che Salomone scrivesse: “Se continui a cercarlo . . ., in tal caso comprenderai il timore di Geova, e troverai la medesima conoscenza di Dio”. — Prov. 1:7; 2:4, 5.
2 Il mondo del genere umano è nelle tenebre in quanto ai propositi di Dio, ma è possibile acquistare l’inestimabile conoscenza di Geova tramite i preziosi e tempestivi articoli pubblicati nella Torre di Guardia. (Isa. 60:2) Che privilegio è quello di condividere con altri queste informazioni di importanza vitale! In aprile e maggio la rivista conterrà una serie di articoli che smaschereranno Babilonia la Grande e ne annunceranno il giudizio.
COSA POSSIAMO METTERE IN RISALTO?
3 Nei numeri di aprile La Torre di Guardia prenderà in esame l’identità di “Babilonia la Grande, la madre delle meretrici”. (Riv. 17:5) Dopo esservi presentati, cercate di suscitare la curiosità del padrone di casa per il numero del 1º aprile dicendo: “Fin dal I secolo, molti sono stati affascinati dalle visioni e dai simbolismi del libro biblico dell’Apocalisse, chiamato anche Rivelazione. Uno dei simboli più misteriosi che vi compaiono è quello della grande meretrice, Babilonia la Grande, descritta nei capitoli 17 e 18. Cosa simboleggia questa Babilonia? Con l’aiuto di questo articolo — ‘Un mistero: Chi è la meretrice Babilonia la Grande?’ — potrà scoprirlo”. Lasciando la domanda in sospeso potreste incuriosire la persona.
4 Nel numero del 15 aprile, l’articolo “Babilonia la Grande si prostituisce” spiega cosa si intende per meretricio spirituale. In questo numero della rivista sono anche riportati il discorso dell’assemblea di distretto “Giustizia divina” sull’“infame meretrice” e la Risoluzione. Ancora una volta possiamo rivolgere alla persona domande stimolanti come: Chi è Babilonia la Grande? Perché nella Bibbia è condannata senza mezzi termini? In che modo la sua distruzione influisce sulla nostra generazione e sul nostro stesso futuro? Cercate di essere semplici andando diritti al punto. La presentazione dovrebbe durare 30-60 secondi.
FATE I PIANI IN ANTICIPO
5 Anche se normalmente riserviamo il secondo e il quarto sabato del mese come giorni della rivista, in aprile sarebbe bene dedicare tutti e cinque i sabati alla diffusione delle riviste, trattandosi di numeri di grande importanza. Nel giorno della rivista, limitatevi a fare presentazioni di non più di 60 secondi. Per far risuonare l’avvertimento in modo che tutti lo odano, è necessario fare un’ampia distribuzione di questi numeri speciali. — Isa. 61:2; Riv. 18:4, 5.
6 In aprile inizia una nuova campagna di abbonamenti alla Torre di Guardia. Invece della breve presentazione suggerita per il settimanale giorno della rivista, nell’offrire l’abbonamento vogliamo usare l’argomento di conversazione. Se uno non desidera abbonarsi alle riviste, possiamo proporgli di accettare i numeri correnti della Torre di Guardia e Svegliatevi! per una contribuzione di L. 700.
7 Apprezzate veramente l’eccellente valore della Torre di Guardia? È un importante strumento per istruire l’umanità nelle giuste vie di Geova. (Matt. 5:6) Nel diffondere questo straordinario periodico, abbiamo il privilegio di avvertire le nazioni dell’imminente distruzione di Babilonia la Grande.