-
Lingue, Parlare inRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
In quanto ai motivi per cui questi versetti non sono accettati da tutti gli eruditi biblici, vedi le pagine 180, 181, alla voce “Guarigioni”.
Se qualcuno dice:
‘Credete nel dono delle lingue?’
Si potrebbe rispondere: ‘I testimoni di Geova parlano effettivamente molte lingue, ma non “lingue sconosciute” pronunciate in uno stato di estasi. Pensa che il “parlare in lingue” avvenga oggi nella stessa maniera che fra i cristiani del I secolo?’ Quindi si potrebbe aggiungere: ‘Ecco alcuni aspetti che ho trovato molto interessante paragonare. (Si potrebbero usare le informazioni di pagina 204)’.
Oppure si potrebbe dire: ‘Crediamo che i cristiani del I secolo “parlavano in lingue” e che questo soddisfaceva precise necessità di quel tempo. Sa quali erano queste necessità?’ Quindi si potrebbe aggiungere: (1) ‘Fu un segno che Dio aveva spostato il suo favore dal sistema giudaico alla congregazione cristiana appena istituita. (Ebr. 2:2-4)’ (2) ‘Fu un mezzo pratico per diffondere in breve tempo la buona notizia su scala internazionale. (Atti 1:8)’
-
-
MalvagitàRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Malvagità
Definizione: Notevole cattiveria morale. Spesso si riferisce a ciò che esercita un’influenza deleteria, perfida o distruttiva.
Perché c’è tanta malvagità?
La colpa non è di Dio. Egli diede all’umanità un inizio perfetto, ma gli uomini hanno preferito ignorare le norme di Dio e decidere da sé il bene e il male. (Deut. 32:4, 5; Eccl. 7:29; Gen. 3:5, 6) Così facendo sono venuti a trovarsi sotto l’influenza di malvage forze sovrumane. — Efes. 6:11, 12.
1 Giov. 5:19: “Tutto il mondo giace nel potere del malvagio”.
-