BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Predicate la liberazione ai prigionieri
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • 5 Avete offerto una copia del libro Creazione a coloro che studiano la Bibbia con voi? Anche se stanno studiando un’altra pubblicazione, il libro Creazione servirà a rafforzare la loro fede. Una signora ha scritto: “Di recente ho cominciato a studiare con i Testimoni. Devo dirvi quanto sono rimasta affascinata dalla vostra pubblicazione Come ha avuto origine la vita?” Ha poi aggiunto: “Quale persona dotata di una mente razionale può resistere alla vostra logica impeccabile? Siete riusciti a rendere questo argomento molto profondo e complesso meravigliosamente facile da capire: una vera e propria impresa se si pensa alla ricerca ad alto livello che è stata fatta per preparare questo libro”.

      6 L’offerta del libro Creazione si abbina molto bene all’argomento di conversazione in corso: “Perché studiare la Bibbia?” Potreste dire qualcosa del genere: “Molti vorrebbero sapere come ha avuto origine l’uomo e qual è il suo futuro. Pensa che la Bibbia risponda a domande del genere? [Lasciar rispondere]. Abbiamo riscontrato che lo può fare perché è l’ispirata Parola di Dio. Guardi cosa si dice a questo riguardo in 2 Timoteo 3:16, 17. [Leggere]. La teoria dell’evoluzione non offre alcuna speranza oltre la vita attuale, mentre la Bibbia parla della promessa della vita eterna. Si legge di questa promessa in Giovanni 17:3. [Leggere]”. Offrite quindi il libro, spiegando che esso mostra in che modo l’uomo ha avuto origine e come egli può vivere per sempre.

      7 Geova ci ha fornito uno strumento per aiutarci a liberare coloro che sono prigionieri di teorie e false dottrine che disonorano Dio. A settembre facciamo buon uso del libro Creazione nel nostro ministero.

  • Le mete ci aiutano a mantenere forte la fede
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Le mete ci aiutano a mantenere forte la fede

      1 Per essere accetti a Dio dobbiamo avere forte fede in Geova e nel suo Regno retto da Cristo Gesù. (Ebr. 11:6) La fede rende possibile avere una buona relazione con Lui e rafforza la speranza nella vita eterna. Come spiegò l’apostolo Paolo, comunque, “la fede non è posseduta da tutti”. Dal momento che sappiamo che senza fede è impossibile essere accetti a Dio e che è in gioco la nostra vita, ci sono buone ragioni per mantenere forte la fede mentre viviamo nel “termine del sistema di cose”. — 2 Tess. 3:2; Matt. 24:3, 36.

      2 Cosa potrebbe aiutarci a mantenere forte la fede durante il nuovo anno di servizio? Le mete teocratiche possono esserci utili. Prefiggendosi mete ragionevoli nel ministero e in altri campi della vita, si può far molto per il nostro proprio beneficio e per lodare il nostro Padre celeste.

      NEL MINISTERO E NELLO STUDIO PERSONALE

      3 Ciascuno di noi nel ministero forse ottiene risultati molto diversi rispetto ad altri. Ad ogni modo, Geova gradisce il servizio compiuto con zelo, pur se limitato da circostanze indipendenti dalla nostra volontà. Lo dimostra l’esempio delle due monetine offerte di tutto cuore dalla vedova bisognosa. (Luca 21:1-4) Ci possono essere, comunque, modi in cui ciascuno di noi può fare progresso nel ministero durante il nuovo anno di servizio. Ad esempio, alcuni possono essere in grado di dedicare più tempo al ministero ogni mese. Potreste elaborare un programma che vi permetta di compiere il servizio di pioniere ausiliario uno o più mesi durante l’anno? O potreste forse impegnarvi per diventare pionieri regolari? Se fin d’ora fate piani precisi, forse riuscirete a conseguire queste mete.

      4 Un’altra meta importante è quella di trarre maggiore beneficio dallo studio personale. A questo fine, potreste programmare di leggere per intero la Bibbia entro un certo periodo di tempo. Potreste riservare allo studio specifici momenti durante la settimana, e poi rispettare il vostro programma. Per riuscire ad assimilare di più il materiale e farlo vostro, usatelo nel servizio di campo, parlatene con altri o fatene un’applicazione personale in qualche altro modo.

      GIOVANI E GENITORI

      5 Una meta che potrebbero prendere in considerazione i giovani durante il prossimo anno scolastico è quella di dare un’efficace testimonianza a insegnanti e compagni di scuola. Parlando dell’opuscolo Scuola, una giovane Testimone ha detto: “Ci ha agevolato molto nel parlare delle nostre credenze con gli insegnanti e con i compagni”. Avete provato ad usare lo stesso metodo? Forse dovrete prendere il coraggio a due mani, ma potete star certi che Geova benedirà il vostro impegno.

      6 Voi, giovani, prefiggetevi di non permettere che influenze malsane come cattive compagnie, droga e immoralità, abbiano un ascendente negativo su di voi nei mesi avvenire! Ripassate il materiale trattato nel Ministero del Regno di agosto relativo a come utilizzare l’opuscolo Scuola: vi aiuterà a superare le prove di integrità che può darsi dobbiate affrontare a scuola.

      7 Forse ci sono diversi aspetti della vostra vita e del vostro ministero che vorreste migliorare. Per conseguire le mete che vi siete prefissi a livello personale o familiare ci vorrà una certa abnegazione. Ma se tenete presente che le cose di questo mondo stanno per ‘passare’, sarete disposti a mettercela tutta per ottenere l’approvazione di Dio. (1 Giov. 2:17) Mentre riflettete sul passato anno di servizio e pensate al nuovo che comincia ora, siate decisi a mantenere forte la fede vostra e della vostra famiglia. Prefiggetevi delle mete e impegnatevi assiduamente per conseguirle.

  • Prestiamo attenzione alle persone anziane che sono fra noi
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Prestiamo attenzione alle persone anziane che sono fra noi

      1 Come cristiani, tutti noi abbiamo la responsabilità di mostrare considerazione ai fratelli e alle sorelle più avanti negli anni. Col passar degli anni, questi cari fratelli e sorelle devono forse fare i conti con acciacchi fisici. Per motivi che non dipendono da loro, alcuni non possono più fare tanto come un tempo nel servizio di Geova. (Eccl. 12:1-6) E come tutti noi, anche loro risentono delle tante pressioni esercitate da questo vecchio sistema di cose.

      2 La Parola di Dio indica che sono i familiari ad avere la principale responsabilità di prendersi cura delle persone anziane. (1 Tim. 5:8) Anche noi, ad ogni modo, sia a livello individuale che a livello di congregazione, dobbiamo “mostrare considerazione per la persona del vecchio”. — Lev. 19:32.

      COSA SI PUÒ FARE

      3 Man mano che l’organizzazione di Geova cresce e si formano nuove congregazioni, alcuni fratelli avanti negli anni si ritrovano in congregazioni in cui pochi li conoscono bene. Comprendendo lo sforzo che fanno per assistere alle adunanze, li salutiamo o cerchiamo di conoscerli meglio prendendo l’iniziativa nell’avviare la conversazione? Siamo andati a trovarli a casa? Oppure, quando questo è appropriato, ci teniamo in contatto con loro per telefono? Li siamo andati a visitare non solo per chiedere come stanno, ma anche per vedere se c’è qualcosa che possiamo fare per loro? Hanno bisogno di un mezzo di trasporto, di qualcuno che sbrighi delle commissioni per loro, o che li aiuti nei loro affari necessari? È da lodare il fatto che nelle congregazioni ci siano alcuni che lo stanno facendo, ma potrebbe un maggior numero di noi mostrare interessamento fraterno in questi modi? (Confronta Luca 10:36, 37). Mostrare considerazione per le persone anziane è un privilegio che tutti possono avere.

      4 I sorveglianti possono tenere informata la congregazione dei bisogni particolari man mano che sorgono. Ciascuno di noi, comunque, può offrire aiuto alle persone anziane nelle cose che per loro presentano difficoltà o che non riescono a sbrigare da sole. Hanno bisogno di qualcuno che legga per loro o che li porti in servizio, anche se vi possono prendere parte solo in misura limitata? Riserviamo del tempo per andare a trovare i fratelli e le sorelle che si trovano in case di riposo, o che sono altrimenti costretti a letto a motivo di problemi fisici? — Prov. 3:27.

      5 Come prediceva la Parola di Dio, oggi molti sarebbero stati ‘disubbidienti ai genitori, ingrati e sleali, senza affezione naturale’. (2 Tim. 3:2, 3) Dato che siamo cristiani, comunque, vogliamo evitare lo spirito egocentrico del mondo. Non vogliamo essere impegnati a tal punto da non trovare il tempo di stare in compagnia di persone avanti con gli anni che sono ottimi esempi di amore e di devozione a Geova. La loro fedeltà nel frequentare le adunanze e nel prendere parte al servizio al meglio delle loro possibilità ci incoraggia, particolarmente se comprendiamo lo sforzo che devono fare.

      L’ATTEGGIAMENTO DELLE PERSONE ANZIANE

      6 Non si dovrebbe mai dare alle persone anziane l’impressione che esse siano diventate un peso per la congregazione o che non siano più apprezzate, semplicemente perché le loro energie sono diminuite e non possono più fare tutto quello che facevano prima. D’altra parte è bellissimo vedere uno spirito riconoscente da parte di coloro che sono avanti negli anni. Sono da lodare quando non diventano critici o esigenti. Se hanno un atteggiamento positivo, saranno aiutati ad evitare lo spirito di lamentela, sapendo che Geova li può aiutare a superare le difficoltà che vengono con la vecchiaia. Come congregazione e come singoli individui, vogliamo continuare a mostrare amorevole considerazione per le fedeli persone anziane che sono fra noi. — Confronta Ebrei 10:32-34.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Notizie Teocratiche

      ◆ La Repubblica Dominicana in aprile ha oltrepassato la soglia dei 10.000 proclamatori: sono stati in 10.208 a fare rapporto. Si tratta del quinto massimo in otto mesi. È stato conseguito un massimo di 18.793 studi biblici; massimi anche nel numero di riviste, visite ulteriori, pionieri regolari e ausiliari.

      ◆ In aprile nel Madagascar ha fatto rapporto un massimo di 2.484 proclamatori, un incremento del 16 per cento rispetto alla media dello scorso anno.

      ◆ In Papua Nuova Guinea è stato raggiunto il quarto massimo consecutivo nel numero dei proclamatori: 1.934 in aprile. Si sono avuti massimi anche nelle ore, nelle visite ulteriori e negli studi.

  • Annunci
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Annunci

      ● Offerta di letteratura per settembre: Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?, per una contribuzione di L. 4.000. Ottobre: Abbonamento annuo a Svegliatevi! o alla Torre di Guardia, o a entrambe le riviste, per una contribuzione di L. 7.000 ciascuno. La contribuzione per l’abbonamento per sei mesi e quello alle edizioni mensili è di L. 3.500. Novembre: Traduzione del Nuovo Mondo e “Venga il tuo Regno”, per una contribuzione di L. 7.500.

      ● Il 1º settembre, o al più presto dopo tale data, il sorvegliante che presiede o chi per lui provvederà alla verifica dei conti della congregazione.

      ● Avete provveduto a rispedire alla Congregazione Centrale i moduli Rapporto analitico della congregazione, Rapporto sugli analfabeti e Inventario della letteratura? Ricordate che gli originali compilati nelle loro varie parti vanno rispediti con il rapporto di servizio del mese di agosto. Conservate una copia di ogni modulo per l’archivio della congregazione.

  • Studio di libro di congregazione
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Uniti nell’adorazione del solo vero Dio:

      7 settembre: pagine da 5 a 9, (4)

      14 settembre: pagine da 9, (5) a 14, § 5

      21 settembre: pagine da 14, § 6 a 17, (4)

      28 settembre: pagine da 18, (5) a 22

      I numeri fra parentesi si riferiscono alle domande contenute nel testo.

  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Risposta a domande

      ● È corretto far circolare tra i fratelli materiale di natura privata relativo a servizi medici o a servizi di consulenza?

      Parlando della condotta cristiana, l’apostolo Paolo scrisse che ‘la congregazione è colonna e sostegno della verità’. (1 Tim. 3:15) La congregazione quindi non è un canale da usare per distribuire materiale di natura privata, sia per mezzo di adunanze appositamente predisposte nella Sala del Regno o altrove, che per mezzo di opuscoli, circolari, nastri magnetici e video.

      La Torre di Guardia e Svegliatevi! hanno fornito informazioni e consigli su problemi medici e su come rispettare la legge di Dio sul sangue. Hanno anche riportato articoli equilibrati e scritturali su fobie, depressione e altri problemi di carattere emotivo. Si tratta di articoli preparati per informare, che non sostengono però un certo tipo di diagnosi, terapia, medici, consulenti, o centri medici, perché in questi campi ognuno deve decidere personalmente. — La Torre di Guardia del 15 novembre 1982, pp. 22-30.

      Dato che ci sono tanti testimoni di Geova, alcuni, persino nostri fratelli, hanno cercato di promuovere i loro interessi e le loro opinioni preparando articoli, opuscoli e registrazioni rivolti a coloro che fanno parte dell’organizzazione. Possono contenere trattazioni interessanti e che ci riguardano, ma per quale ragione vengono diffuse? Per aumentare il giro dei clienti e degli acquirenti. Anche se in certi casi nessuno ci guadagna qualcosa, possono contenere opinioni personali espresse con un ‘linguaggio teocratico’ e corredate di citazioni bibliche. Che siano preparate da Testimoni oppure no, i punti di vista espressi forse non sono in armonia con la Bibbia e con i consigli scritturali dati dagli anziani, ma si basano magari sulla filosofia o sulle cose elementari del mondo. — Col. 2:8; 1 Tim. 6:20.

      Quando fratelli e sorelle innocentemente si sono scambiati simile materiale preparato privatamente, sono sorti problemi e si è creata confusione. Tutti quelli, in particolar modo gli anziani, che operano in armonia con “lo schiavo fedele e discreto” e che sono consultati per avere guida, devono evitare di contribuire a difficoltà del genere. (Matt. 24:45) Non dobbiamo promuovere gli interessi o le idee e la filosofia di qualcuno facendo circolare materiale di questo tipo fra gli amici. — Vedi Risposta a domande, Ministero del Regno del luglio 1977.

  • Presentazione della buona notizia: La testimonianza informale
    Ministero del Regno 1987 | Settembre
    • Presentazione della buona notizia: La testimonianza informale

      1 Mentre si riposava presso la fonte di Giacobbe nelle vicinanze di Sichar, Gesù si mise a parlare con una samaritana. (Giov. 4:5-30) Anche se era stanco e assetato per il viaggio, Gesù rese testimonianza in merito alla verità. Si trattò di testimonianza informale. Ebbe buoni risultati? Certo! Grazie ad essa, molti samaritani riposero fede in Gesù. (Giov. 4:39-42) Che eccellente testimonianza e che sorprendenti risultati si ebbero da un’unica conversazione informale!

      2 Oggi molti riscontrano che la testimonianza informale è un ottimo mezzo per divulgare la buona notizia e, come risultato, hanno avuto esperienze entusiasmanti. La testimonianza informale può essere molto proficua. Ma potreste chiedere dove e quando si può dare testimonianza informale. E come?

      DOVE E QUANDO

      3 Si può dare testimonianza informale praticamente in qualsiasi circostanza o luogo. È importante che cerchiamo le occasioni durante la nostra normale vita di ogni giorno. Molti Testimoni danno testimonianza informale sui mezzi pubblici, quando vanno o tornano dal lavoro, o mentre sono in viaggio per le vacanze. Alcuni sfruttano gli intervalli per il pranzo. Altri cercano l’occasione opportuna mentre fanno la spesa. Una coppia diede testimonianza al macellaio di un supermercato, e quando questi mostrò interesse per la verità, presero accordi per proseguire la conversazione a casa sua quella sera stessa.

      4 Proclamatori infermi o malati hanno avuto un ottimo successo nel dare testimonianza a chi li va a trovare, o al personale medico e paramedico. (Vedi w80 15/4 pp. 24-6). Alcuni fratelli parlano a chi va a casa loro. Altri hanno avuto ottimi risultati avvicinando le persone che si godono il sole nei parchi pubblici. Ottimi luoghi in cui dare testimonianza informale si sono rivelati i musei, i terminal degli aeroporti, le fermate degli autobus, e altri luoghi pubblici.

      COME

      5 Uno studente della Scuola di Galaad, che prova un certo nervosismo nel dare testimonianza informale, ha detto: “Spesso ho riscontrato che la preghiera mi aiuta quando trovo difficile parlare alla gente”. Cercate quindi di trovare il modo di parlare alla gente e chiedete a Geova che apra la via. Poi lasciate che siano il vostro zelo per Geova e per la verità a spronarvi. Siate amichevoli e calorosi nell’avvicinare le persone. Cercate di guardarle in faccia e cominciate la conversazione su qualcosa che può interessare entrambi. Siate educati e gentili, anche se la persona non mostra interesse.

      6 Se è possibile, naturalmente, vogliamo lasciare a chi mostra interesse qualcosa da leggere. Questo significa che dovremmo pensarci in anticipo e portare con noi volantini, riviste e opuscoli. Alcuni proclamatori hanno avuto ottimi risultati nell’iniziare conversazioni lasciando opuscoli o riviste sul tavolo al lavoro o a casa. Possono suscitare la curiosità di compagni di lavoro e visitatori, e portare a interessanti conversazioni e proficue testimonianze.

      7 Cercate di trovare i modi per dare testimonianza informale. Portate con voi volantini e altre pubblicazioni, e chiedete l’aiuto di Geova. Prendete accordi per rivisitare chi ha mostrato interesse. Accertatevi di segnare come servizio di campo il tempo dedicato. Se vi impegnerete come fecero Gesù e gli apostoli, Geova benedirà anche voi mentre divulgate la buona notizia per mezzo della testimonianza informale.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi