BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La criminalità in un mondo in preda al caos
    La Torre di Guardia 1991 | 1° maggio
    • La criminalità in un mondo in preda al caos

      LA CRIMINALITÀ non è un fenomeno moderno. Il primo omicidio risale a migliaia d’anni fa, quando Caino uccise suo fratello Abele. Nelle antiche Scritture Ebraiche sono menzionati casi di stupro e di sodomia. (Genesi 4:8; 19:4, 5; 34:1-4) Nel I secolo dell’era volgare la gente veniva aggredita e derubata, come indica la parabola del buon samaritano. (Luca 10:29-37) Oggi, però, la cosa è diversa.

      Gli abitanti di molte grandi città del mondo, da New York a Londra, da Calcutta a Bogotá, hanno la sensazione che oggi la criminalità sia più diffusa e più pericolosa. Un articolo di India Today intitolato “Il culto dell’anarchia” afferma: “Una novità preoccupante che rischia di lacerare i delicati fili del tessuto morale e sociale che tiene unito il paese è il fatto che la violenza, la trasgressione provocatoria e l’illegalità vengono innalzate al livello di un culto”. Nella lotta contro la criminalità, anche la polizia a volte è tentata di oltrepassare i limiti della legalità e di usare essa stessa metodi criminali. Il succitato articolo dall’India dichiara: “Si continua a sentire di gente che muore mentre è in stato d’arresto”. La stessa cosa si verifica anche in altri paesi.

      Le probabilità di non essere vittima della criminalità sembrano farsi sempre più scarse. Una notizia proveniente dagli Stati Uniti dice che “nel 1988 una famiglia americana su quattro è stata vittima di un episodio di violenza o di un furto”. Oltre a ciò, oggi quelli che commettono reati violenti sono più giovani. La rivista latino-americana Visión afferma che “nove sicarios [killer prezzolati] su dieci sono minorenni. Come età [sono] ‘bambini’, e la legge li protegge”. Anche l’aumento dei reati violenti commessi da minori è una tendenza che si nota a livello mondiale.

      Quasi 2.000 anni fa la Bibbia prediceva: “Ma sappi questo, che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, . . . sleali, senza affezione naturale, . . . senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio . . . Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio, sviando ed essendo sviati”. — 2 Timoteo 3:1-4, 13.

      Ci sono molte prove indicanti che, dal 1914 in poi, stiamo vivendo in questi difficili ultimi giorni. Il mondo, dopo due guerre mondiali e altri grandi conflitti, è divenuto sotto molti aspetti ingovernabile, in preda al caos. La criminalità dilaga. Molte aree urbane sono ora in mano ai criminali, i quali hanno cambiato lo stile di vita della maggioranza degli onesti cittadini che ci vivono. Un eminente senatore americano ha dichiarato: “Oggi abbiamo molte cose di cui preoccuparci, cose che non eravamo abituati a temere. A volte abbiamo tanta paura che diventiamo prigionieri, mentre quelli che dovrebbero essere rinchiusi girano liberi”.

      Di conseguenza, oggi la gente prende precauzioni che venti o trent’anni fa non erano necessarie. Le porte hanno doppie o triple serrature e sono corazzate di acciaio. In molti posti la gente porta con sé abbastanza denaro da soddisfare un rapinatore, nella speranza di non essere picchiata per non aver avuto niente da dargli. Dopo il tramonto molte strade sono quasi deserte, frequentate solo dagli ingenui, dai temerari e da chi deve passarci per forza: facili vittime dei predatori che si aggirano nella giungla urbana.

      Cosa si può fare per non essere vittime della criminalità in questo mondo in preda al caos e all’anarchia? Come si può far fronte a questa situazione?

  • Come far fronte alla criminalità in un mondo in preda al caos
    La Torre di Guardia 1991 | 1° maggio
    • Come far fronte alla criminalità in un mondo in preda al caos

      AVETE paura di uscire la sera? Avete bisogno di due o tre serrature sulle porte o sulle finestre? Vi hanno mai rubato la macchina o la bicicletta? E l’autoradio? Ci sono dei quartieri in cui vi sentite in pericolo?

      Se rispondete affermativamente a una qualsiasi di queste domande, significa che state cercando di far fronte alla criminalità in un mondo in preda al caos. Cosa potete fare? La Bibbia può esservi d’aiuto?

      La mentalità dei criminali e il sistema giudiziario

      Nel mondo del crimine ci sono tre elementi fondamentali: i criminali, la polizia e le vittime. Cosa ci vuole perché voi, vittime potenziali, possiate far fronte alla criminalità? Potete influire su uno di questi tre elementi? Ad esempio, potete cambiare i criminali?

      Ebbene, molti criminali hanno scelto il crimine come carriera, come stile di vita più facile. La loro filosofia sembra essere: ‘Perché lavorare se si può vivere con quello che hanno guadagnato gli altri?’ I rapinatori sanno che la vittima media consegnerà il denaro senza opporre resistenza. Ed essendo così improbabile essere catturati e finire in prigione, per loro il delitto paga.

      C’è da aggiungere che i processi sono complessi e lunghi. Molti paesi non hanno abbastanza tribunali, giudici e prigioni. L’alto numero dei processi mette in crisi il sistema giudiziario. Gli ingranaggi della giustizia girano così lentamente che la situazione è come la descrisse la Bibbia più di 3.000 anni fa: “Poiché la sentenza contro un’opera cattiva non è stata eseguita rapidamente, per questo il cuore dei figli degli uomini è in loro pienamente risoluto a fare il male”. Come indica questo principio biblico, non c’è molta speranza di risolvere il problema riducendo il numero dei criminali o inducendoli a riabilitarsi. — Ecclesiaste 8:11.

      Che dire del secondo elemento, la polizia? Si può sperare che le forze dell’ordine prendano il controllo della situazione? Ebbene, le leggi spesso sono formulate in difesa dei diritti del criminale, avvocati senza scrupoli usano ogni scappatoia legale per far assolvere i colpevoli, la società è riluttante ad accollarsi l’ingente spesa di costruire altri penitenziari più grandi, e i poliziotti sono troppo pochi: la polizia stessa vi risponderà che può fare ben poco contro il dilagare della criminalità.

      Rimane quindi il terzo elemento, le potenziali vittime: noi cittadini. C’è qualcosa che possiamo fare per essere meglio in grado di far fronte a questa situazione quasi senza controllo?

      Saggezza e buon senso

      Il libro biblico di Proverbi afferma: “Salvaguarda la saggezza e la capacità di pensare, ed esse saranno vita per la tua anima e fascino per la tua gola. In tal caso camminerai al sicuro per la tua via, e pure il tuo piede non urterà contro alcuna cosa”. Questo consiglio si può applicare a situazioni che potrebbero facilmente portare ad essere vittime della criminalità. Quali sono alcuni modi in cui la saggezza ci può essere d’aiuto in questo campo? — Proverbi 3:21-23.

      I criminali tendono ad essere come feroci animali predatori. Scelgono la preda più facile. Non vogliono rischiare di incontrare resistenza e forse di essere catturati quando possono ottenere gli stessi risultati attaccando una vittima inerme. Perciò vanno in cerca di chi è anziano, malato, disorientato o forse ignaro del pericolo. Scelgono il momento e il luogo più favorevoli per attaccare. È qui che le potenziali vittime possono usare saggezza.

      Come dice la Bibbia, chi ama ciò che è male spesso agisce col favore delle tenebre. (Romani 13:12; Efesini 5:11, 12) È un fatto che oggi molti reati contro la persona e la proprietà vengono commessi di notte. (Confronta Giobbe 24:14; 1 Tessalonicesi 5:2). Perciò, quando è possibile, chi è saggio eviterà di trovarsi in zone pericolose di notte. Nella città di New York, dove il problema della criminalità è molto sentito, i rapporti quotidiani della polizia indicano che molti vengono aggrediti e derubati dopo il tramonto, e specialmente dopo le dieci di sera, spesso mentre rincasano. I rapinatori si aggirano nelle strade deserte, in cerca di vittime. Perciò, se potete scegliere fra l’aspettare un autobus o un taxi o attraversare a piedi una zona pericolosa, abbiate pazienza e aspettate. Fare altrimenti potrebbe costarvi caro.

      Un cristiano che invece di aspettare un autobus, verso le dieci di sera, percorse a piedi un breve tratto di strada poco illuminato, fu gravemente picchiato e derubato. La strada non era deserta, ma tre delinquenti avevano teso una trappola agli incauti. Uno di essi faceva segno agli altri quando una probabile vittima imboccava la strada. Senza proferire parola, questi lo aggredirono e lo derubarono. Successe tutto così in fretta che nemmeno una persona che gli stava accanto ebbe il tempo di intervenire. In seguito la vittima ha detto: “La prossima volta aspetterò l’autobus”.

      L’“astuto Dodger”, il giovane borsaiolo che compare nel romanzo di Dickens Oliver Twist, era un prototipo alquanto benevolo dell’odierno delinquente della strada. A differenza del borsaiolo di Dickens, oggi i ladri e i rapinatori, qualunque sia la loro età, girano con tutta probabilità armati di pistola o di coltello, e sono pronti a farne uso. Turisti disorientati, forestieri e persone che gironzolano nel viavai cittadino sono facile preda di tali delinquenti senza scrupoli. Questi rubano qualsiasi cosa prima che ci si possa rendere conto di cosa sta accadendo! Cosa può far gola a un ladro? Una catenina d’oro o altri gioielli in vista, oppure una macchina fotografica al collo di un turista. È come indossare un cartello con su scritto: “Vienimi a prendere!” Ci vuole pertanto discrezione. Nascondete gli eventuali gioielli e portate la macchina fotografica in maniera meno evidente, ad esempio nascosta in una borsa della spesa. Questa è saggezza.

      Un altro modo per far fronte alla criminalità è quello di stare in guardia. La Bibbia afferma: “Riguardo a qualunque saggio, ha gli occhi in testa; ma lo stupido cammina in assolute tenebre”. (Ecclesiaste 2:14) Applicando questo avvertimento al problema della criminalità si cercherà di notare se ci sono persone sospette che gironzolano senza uno scopo apparente. Mentre camminate lungo il marciapiede fate attenzione ai ladri che potrebbero sorprendervi alle spalle e strapparvi la borsa. Visto che alcuni scippatori agiscono in sella a una moto, non camminate mai sul bordo del marciapiede, specialmente se avete in mano una borsa o una cartella. Quando usate la metropolitana, evitate le vetture che sono quasi vuote. Si è più al sicuro nei luoghi affollati e bene illuminati. I ladri non vogliono essere visti e identificati.

      I furti negli appartamenti sono un altro reato diffuso che spesso si potrebbe evitare essendo più previdenti. Giustamente la Bibbia fa il paragone: “Entrano per le finestre come il ladro”. (Gioele 2:9) La saggezza impone di chiudere bene tutte le porte e le finestre. È sempre vero che prevenire è molto meglio che curare. Il denaro speso per proteggere la vostra casa in effetti è un’assicurazione contro i furti e i danni alla persona.

      Che fare di fronte a un rapinatore?

      E se, nonostante tutte le precauzioni, vi trovaste di fronte a un rapinatore? Cercate di non farvi prendere dal panico e di non fare movimenti bruschi. Ricordate che forse anche il ladro è nervoso e che potrebbe interpretare male i vostri movimenti. Se ve lo permette, cercate di parlare e di ragionare con il rapinatore (o con la rapinatrice, perché potete anche essere aggrediti da una donna). Alcuni rapinatori si sono addolciti sapendo che la vittima dell’aggressione era un vero cristiano. Qualunque sia la loro reazione, non cercate di opporre resistenza se vogliono solo il vostro denaro o i vostri beni. Consegnate loro ogni cosa vi chiedano. La Bibbia insegna che la vita vale più di qualsiasi cosa uno possieda. — Confronta Marco 8:36.

      Senza darlo a vedere, cercate di notare qualsiasi caratteristica dell’aggressore, sia in ciò che indossa che nel suo aspetto. Parla con qualche accento particolare? Sono tutti dettagli che potranno tornare utili quando denuncerete il delitto alla polizia, visto che quasi tutti i criminali agiscono sempre con la stessa tecnica personale, e possono quindi essere identificati più facilmente.

      Che dire di portare un’arma per difendersi? Non sarebbe certo saggio per un cristiano portare armi. Se l’aggressore pensasse che state cercando di impugnare un’arma, non ci penserebbe due volte prima di ferirvi o uccidervi. Inoltre, come potete seguire il principio biblico di essere “pacifici con tutti gli uomini” se siete armati per rispondere alla violenza con la violenza? — Romani 12:18.

      Anche se prendete tutte le precauzioni, nessuno vi assicura che un giorno non sarete vittime della criminalità. In città ad alto indice di criminalità basta trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Non molto tempo fa a New York un avvocato uscì dal suo ufficio per andare a bere un caffè. Mentre entrava in un bar, alcuni giovani a bordo di un automobile esplosero dei colpi contro il locale. L’avvocato fu raggiunto da un proiettile alla testa e morì. ‘Il tempo e l’avvenimento imprevisto’ gli costarono la vita. Che disgrazia! C’è qualche motivo per sperare in una soluzione permanente all’attuale ondata di criminalità che dilaga nel mondo? — Ecclesiaste 9:11.

      Quando cesserà la criminalità

      Quasi 2.000 anni fa Gesù predisse che ci sarebbe stata una generazione che avrebbe visto avvenimenti più spaventosi di qualsiasi generazione precedente. Grazie alla televisione e alla trasmissione istantanea delle notizie, milioni, anzi, miliardi di persone assistono attraverso i notiziari locali a delle atrocità nel momento stesso in cui vengono commesse. Il mondo è diventato piccolo, e gli avvenimenti mondiali fanno immediatamente notizia ovunque. Di conseguenza, ogni giorno veniamo messi davanti alla realtà e, come predisse Gesù, molti ‘vengono meno per il timore e per l’aspettazione delle cose che stanno per venire sulla terra abitata’. — Luca 21:26.

      Gesù predisse gli avvenimenti che si sono verificati dal 1914 a questa parte, avvenimenti che avrebbero preluso ad Armaghedon, e quindi alla fine del “termine del sistema di cose”. (Matteo 24:3-14) Ma disse anche: “Quando vedrete avvenire queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino”. (Luca 21:31) Questo significa che il giusto dominio di Dio ben presto cambierà radicalmente la scena mondiale. — Matteo 6:9, 10; Rivelazione 21:1-4.

      Sotto questo dominio solo chi è mansueto, pacifico e ubbidiente a Dio godrà delle condizioni paradisiache della terra. Che ne sarà dei criminali e dei malfattori? “Si seccheranno rapidamente come l’erba, e come la nuova erba verde appassiranno. Poiché i malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra”. Sotto questo giusto governo celeste non ci sarà né caos né criminalità. — Salmo 37:2, 9.

      Se volete saperne di più riguardo alla speranza biblica di un governo mondiale pacifico e duraturo, mettetevi in contatto con i testimoni di Geova che abitano nel vostro quartiere oppure andate alla locale Sala del Regno. Saranno felici di aiutarvi a comprendere la Bibbia, gratuitamente.

      [Testo in evidenza a pagina 6]

      “I malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra”

      [Immagini a pagina 7]

      L’“astuto Dodger”, il borsaiolo di Charles Dickens, era un principiante in confronto ai moderni rapinatori

      [Fonte]

      Graphic Works of GEORGE CRUIKSHANK, di Richard A. Vogler, Dover Publications, Inc.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi