Rivolgete con coraggio l’invito a ‘venire’
1 Gli avvenimenti mondiali che si susseguono a ritmo sempre più sostenuto indicano che stiamo vivendo negli “ultimi giorni”. (2 Tim. 3:1-5) Bisogna fare i conti anche con l’aumento della criminalità, con la crescente instabilità economica e con il diffondersi di malattie micidiali. Ma nonostante tutti questi guai, oggi si ode un invito che può influire sul futuro eterno di coloro a cui è rivolto. Lo spirito e la sposa continuano a dire: “Vieni!” E ora una “grande folla” si è unita a loro nell’invitare liberamente persone di ogni parte della terra perché vengano a prendere l’acqua della vita gratuitamente. — Riv. 7:9; 22:17.
2 Oggi quelli che hanno sete di giustizia accettano questo invito in gran numero. L’anno scorso alle assemblee di distretto che si sono tenute in tutto il mondo ci sono stati milioni di presenti, e quasi dieci milioni di persone hanno assistito alla Commemorazione. Milioni di altre persone mostrano di apprezzare il provvedimento di Geova prestando ascolto al messaggio del Regno. Com’è dunque importante che impieghiamo saggiamente il nostro tempo per rivolgere questo invito pubblicamente e di casa in casa! — Atti 5:42; Efes. 5:15, 16.
FATE LA VOSTRA PARTE CON CORAGGIO
3 I primi cristiani furono perseguitati a motivo della loro zelante predicazione. (Atti 16:19-21; 17:2-8) Ma non cessarono di impegnarsi con coraggio nell’annunciare la buona notizia. Dobbiamo essere altrettanto coraggiosi e determinati nel far sì che la buona notizia venga predicata.
4 Anche nei paesi in cui l’opera è al bando i fratelli si impegnano con tutto il cuore nell’opera di predicazione nonostante gravi forme di persecuzione, anche se questo significa rischiare di perdere il posto di lavoro, la casa o persino la libertà. Il loro eccellente esempio ci dovrebbe incoraggiare a continuare a invitare altri a ‘venire’. — 2 Tess. 3:9.
5 Dopo aver conosciuto la verità, una sorella coltivò nel suo cuore per 35 anni il desiderio di fare la pioniera. Quando aveva 70 anni le sue circostanze personali cambiarono e lei divenne pioniera regolare. Anche se pochi intraprenderebbero una nuova carriera a quell’età, lei lo fece. Ora che è nel ministero a tempo pieno da vari anni dice: “Va sempre meglio ogni giorno che passa”. Questa sorella ha recato ristoro spirituale ad altri perché ha accettato con coraggio l’invito di Geova a sforzarsi di partecipare più pienamente al servizio del Regno.
6 Come nel I secolo, oggi c’è chi accetta questo invito, trasforma il proprio modo di pensare, rinnova la propria mente e abbandona pratiche che disonorano Dio. Queste persone entrano a far parte di una fratellanza internazionale di Testimoni dedicati e si uniscono allo spirito e alla sposa nel dire: “Vieni!” ad altri che sono sinceri.
7 Il grande incremento dell’opera del Regno e l’ampliamento delle filiali in vari paesi sono prove tangibili della benedizione di Geova. Ma questo vecchio sistema ha i giorni contati. Ora è il tempo opportuno per dar prova di coraggio e di zelo rivolgendo l’invito a ‘venire’, affinché altri possano accettare prontamente l’invito e agiscano in base a ciò che odono. — Atti 20:26, 27; Rom. 12:11.