BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentate il libro Sopravvivere
    Ministero del Regno 1985 | Luglio
    • di 1.500 lire. Lo sforzo compiuto per distribuirlo a vicini, parenti, colleghi di lavoro, compagni di scuola o altri può dipendere da molti fattori, quali la salute, l’età, le energie e le responsabilità familiari. In misura più grande dipenderà dall’amore che abbiamo per gli altri e dal senso di urgenza che proviamo per quel che riguarda la loro sopravvivenza. — II Tim. 4:2a.

      6 L’efficacia del nostro ministero dipende spesso dal conoscere bene il libro che intendiamo presentare. Dato che il libro Sopravvivere è stato pubblicato diversi mesi fa, abbiamo avuto l’opportunità di leggerlo per intero. Abbiamo pensato a punti che si prestano all citazioni o illustrazioni che renderebbero migliore la nostra presentazione? Il prospetto di pagina 27 nel quale viene dimostrato che il 1914 era un anno contrassegnato e le citazioni a pagina 29 che riportano l’opinione di alcuni storici su quell’anno desteranno l’interesse di coloro che si preoccupano della sopravvivenza. Potremmo suscitare il desiderio di sapere cosa si deve fare per avere il “segno” necessario per sopravvivere commentando l’illustrazione di pagina 95. — Confronta Ezechiele 9:4-6.

      7 I titoli dei capitoli stimoleranno l’interesse delle persone riflessive. “Che ne sarà del pianeta Terra?”, “Quanto durerà il sistema attuale?”, “Agite saggiamente davanti alla calamità” e “Si avvicina l’ora zero!” sono alcuni tra gli avvincenti soggetti presi in esame nel libro. Provate a mettere il libro in mano al vostro interlocutore e chiedetegli i titoli di quali capitoli suscitano maggiormente il suo interesse. Coloro che hanno provato a far questo con altre nostre pubblicazioni spesso hanno ottenuto buoni risultati.

      NON TRATTENETEVI

      8 Tutti abbiamo applaudito all’assemblea quando infine l’oratore disse: “Mentre ce n’è ancora tempo, continuiamo dunque a cogliere l’opportunità di aiutare molte altre persone a divenire parte di questa crescente folla di felici Testimoni. . . . Quando questo mondo malvagio sarà distrutto, possa l’immeritata benignità di Dio consentirci di essere fra coloro che sopravvivranno e che entreranno nella sua splendida ‘nuova terra’!” Cogliamo dunque l’opportunità di aiutare molti altri ancora impegnandoci pienamente nel diffondere il libro Sopravvivere durante i mesi di luglio e agosto.

  • Dove c’è più bisogno
    Ministero del Regno 1985 | Luglio
    • Dove c’è più bisogno

      In provincia di Bolzano vi sono tre zone in cui c’è più bisogno. Le indichiamo di seguito: 1) Campo Tùres, Predoi, Selva dei Molini e Valle Aurina; 2) Moso in Passìria, S. Leonardo in Passìria e S. Martino in Passìria; 3) Fortezza, Naz-Sciàves, Rio di Pusterìa e Vandòies. In queste zone necessitano particolarmente fratelli bilingui, dato che si parla anche la lingua tedesca; è necessario inoltre disporre di un proprio mezzo di trasporto.

      Occorre invece un anziano di lingua italiana disposto a trasferirsi nella congregazione di Riva del Garda, in provincia di Trento.

      Coloro che pensano di potersi trasferire in una di queste zone vorranno parlare con gli anziani della propria congregazione e, tramite essi, contattare la Società per ottenere ulteriori informazioni.

  • Presentazione della buona notizia: A tutti
    Ministero del Regno 1985 | Luglio
    • Presentazione della buona notizia: A tutti

      1 Gesù Cristo richiamò l’attenzione di tutti sul Regno di Dio. Percorse l’intera Galilea proclamando: “Pentitevi, poiché il regno dei cieli si è avvicinato”. (Matt. 4:17) Questa fu una buona notizia giunta a tempo opportuno che rincuorò gli ascoltatori di Gesù e diede loro speranza. Questa buona notizia doveva essere fatta conoscere ad altri e, a motivo della sua urgenza, coloro che compivano quest’opera avevano una seria responsabilità.

      2 Chi si è assunto questa responsabilità? All’inizio dell’èra volgare se l’assunsero i discepoli di Gesù, inclusi gli apostoli fedeli. Secoli dopo questo messaggio è stato fatto conoscere a noi e pertanto abbiamo noi pure la responsabilità di trasmetterlo ad altri. (I Cor. 9:16) Avvalendoci di tutte le opportunità appropriate, possiamo mostrare di ubbidire di cuore al comando di Gesù di predicare la “buona notizia del regno . . . in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni” prima che giunga la fine. — Matt. 24:14.

      3 Quando svolgiamo l’opera di casa in casa ci sforziamo di parlare con qualcuno ad ogni porta? Dato che tanti hanno un lavoro secolare, forse in molte abitazioni non riceveremo alcuna risposta. Naturalmente il fatto che nessuno venga ad aprire la porta principale non significa che la casa sia vuota. C’è qualcosa che fa capire che esiste un’entrata secondaria? In tal caso, può darsi che, bussando a questa porta, qualcuno ci risponderà. Oppure il padrone di casa può trovarsi in giardino o nel garage. A volte troverete un altro appartamento al quale si accede da una porta laterale. Dopo esser passati a un’altra abitazione forse vi accorgete che uno è rientrato in casa propria. In questo caso, perché non tornare dopo qualche minuto e suonare di nuovo?

      4 Che dire delle abitazioni in cui non siete stati in grado di mettervi in contatto con nessuno? Prendetene nota sulle vostre note di casa in casa. Di solito è meglio tenere separate le note relative a coloro che hanno mostrato interesse per il messaggio e che intendete visitare di nuovo, in modo che l’elenco degli assenti possa essere dato a qualcun altro se voi non potete tornare. Molti hanno riscontrato che per trovare gli assenti è utile provare a visitarli in orari diversi, poiché in questo modo ci sono più possibilità di trovare qualcuno. Alcuni proclamatori sono riusciti a trovare gli assenti tornando da loro più tardi lo stesso giorno o la sera. Spesso coloro che non sono a casa durante la settimana lo sono nel fine settimana e viceversa. I gruppi che danno testimonianza durante la settimana possono scambiare i loro elenchi di assenti con quelli che danno testimonianza nel fine settimana: si hanno buoni risultati cercando di trovare gli assenti. La nostra fedeltà nell’annotare e nel ricercare gli assenti è una dimostrazione di amore per gli altri e del nostro desiderio di piacere a Geova. — Luca 16:10.

      5 Siate pronti ad avvalervi di altre opportunità per dare testimonianza mentre siete sul territorio. Per esempio, forse incontrate qualcuno che sta facendo una passeggiata, che è seduto su una panchina o che aspetta l’autobus. Avvicinandolo con tatto e con un sorriso amichevole potreste riscontrare che è disposto ad ascoltare. Inoltre è bene dare testimonianza nei negozi e nelle piccole ditte se non c’è troppo affollamento. Molto spesso incontrerete alcuni giovani mentre compite il vostro ministero. Non tralasciate l’opportunità di far conoscere loro un pensiero scritturale, dal momento che anche la loro vita è importante. — Matt. 19:14.

      6 La Parola di Dio fa chiaramente capire che Geova “vuole che ogni sorta di uomini siano salvati”. (I Tim. 2:4) “Non desidera che alcuno sia distrutto ma desidera che tutti pervengano al pentimento”. (II Piet. 3:9) Quando percorriamo completamente il territorio assegnatoci e compiamo il premuroso sforzo di metterci in contatto con tutti, mostriamo di amare gli altri come li ama Geova. Questo spirito porterà senz’altro benedizioni a noi e a coloro che ci ascoltano. — I Tim. 4:16.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno 1985 | Luglio
    • Notizie Teocratiche

      ◆ In febbraio la Guadalupa ha conseguito il suo quarto massimo di questo anno di servizio con 3.813 proclamatori: un incremento del 14 per cento. Sono stati tenuti 5.010 studi biblici.

      ◆ Anche Haiti ha raggiunto il suo quarto massimo di questo anno di servizio con 4.015 proclamatori: un incremento del 14 per cento. Sono stati tenuti 6.157 studi biblici.

      ◆ Nel mese invernale di febbraio in Giappone hanno fatto rapporto 13.309 pionieri ausiliari, cioè 3.000 in più rispetto al febbraio dell’anno scorso. Anche il numero dei pionieri regolari che hanno fatto rapporto nello stesso mese, 22.039, è un nuovo massimo.

      ◆ Nel mese di febbraio in Corea hanno fatto rapporto 37.084 proclamatori, cifra che rappresenta il 14º massimo consecutivo, e 6.757 pionieri, il 24º massimo consecutivo.

      ◆ La Francia ha conseguito tre nuovi massimi in febbraio. Ci sono stati 84.824 proclamatori, 52.061 studi biblici e 1.690 pionieri regolari. Quest’ultimo è stato il sesto massimo consecutivo nel numero dei pionieri regolari.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi