BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g71 8/2 pp. 5-8
  • Ci sono solo due vie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ci sono solo due vie
  • Svegliatevi! 1971
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ci sono solo due vie?
  • Matrimonio e relazioni sessuali
  • Portare amuleti
  • Amicizia con il mondo
  • Scegliete la via di Dio
  • “Opponetevi al Diavolo” come fece Gesù
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
  • È reale il Diavolo?
    Svegliatevi! 1975
  • Credete nell’esistenza del Diavolo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Opponetevi a Satana, ed egli fuggirà!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
Altro
Svegliatevi! 1971
g71 8/2 pp. 5-8

Ci sono solo due vie

SÌ, CI sono alcune cose nella vostra religione che mi piacciono”, disse Khumalo. “Mi piace il vostro insegnamento di una terra in cui sarà ristabilito il paradiso sotto il regno di Dio dove vivremo come fratelli”.

“E io”, interruppe Ndebele, “trovo conforto nella vostra spiegazione circa il fatto che i morti sono addormentati e circa la risurrezione”.

“In quanto a me”, aggiunse Mwene, “trovo molto piacere nell’andare alle vostre grandi assemblee e vedere il caloroso affetto e la cordialità che vi mostrate gli uni gli altri”.

“Ma tutti noi”, disse Khumalo, facendo da portavoce per il piccolo gruppo, “pensiamo che la vostra religione sia troppo esagerata. Sentendo parlare voi testimoni di Geova, si penserebbe che una cosa sia o giusta o sbagliata, che non ci sia via di mezzo, mentre per andare avanti in questo mondo e godersela si deve essere più indulgenti”.

“Sì, stavo proprio per dirlo”, esclamò Ndebele. “Vedete, benché le altre chiese dicano che dobbiamo aver solo una moglie, se prendiamo un’altra moglie senza fare chiasso, che succede? Possiamo ancora stare nella chiesa. Ma voi Testimoni, anche prima che uno sia battezzato deve dare la prova che ha solo una moglie e che il suo matrimonio è registrato, benché spesso sia difficile per noi Africani far questo, specialmente se non abbiamo ancora pagato tutta la lobola (prezzo della sposa). E poi chi è divenuto Testimone, se prende un’altra moglie o anche ha solo un’amica che ogni tanto va a trovare per avere soddisfazione sessuale, ebbene, voi Testimoni lo mandate via dalla vostra organizzazione”.

“E poi c’è il vostro atteggiamento verso le nostre usanze secolari”, si lamentò Mwene. “Forse avete ragione che gli spiriti dei morti non possono farci del male, ma, dopo tutto, abbiamo ancora gli stregoni, quindi che male c’è a portare qualche amuleto o a tenere in casa un po’ di forte ‘medicina’ solo nel caso che qualcuno cerchi di stregarci? Ma, se sei Testimone non puoi portare neanche un piccolo amuleto, per non parlare di andare dallo stregone”.

“Inoltre”, disse Khumalo, riprendendo la conversazione, “c’è il vostro atteggiamento verso il partito politico. Per andare avanti e tenerci il lavoro dobbiamo avere la tessera del partito. Non importa se crediamo realmente che il partito abbia ragione o no. Finché abbiamo la tessera e assistiamo ad alcune riunioni andiamo avanti. I membri di tutte le altre chiese fanno questo, ma voi Testimoni vi create un mucchio di difficoltà non prendendo la tessera. Perché non vi unite al partito politico solo per facilitarvi le cose? Si può dire la stessa cosa dell’inno e della bandiera: perché fate una grande controversia circa il canto e il saluto? Dopo tutto sono soltanto simboli”.

“Sì, ci piacete”, esclamo Ndebele, “ma siete troppo severi, troppo rigidi. Perché non siete come le altre chiese e non fate un po’ come fa il mondo? Avreste seguaci molto più numerosi. Perché vedere le cose solo da un lato?”

Quella che precede è una possibile conversazione basata su punti di vista reali. Queste sono espressioni tipiche pronunciate da alcuni in certi paesi africani indipendenti. Riscontrate che riflettono alcuni vostri pensieri? Piacciono anche a voi alcuni insegnamenti biblici dei testimoni di Geova, mentre non potete capire perché essi siano così intransigenti? Perché i Testimoni sono così?

Ci sono solo due vie?

È perché i testimoni di Geova credono a ciò che dice la Bibbia. E la Parola di Dio, la Bibbia, rende proprio chiaro che ci sono solo due vie: quella di Dio e quella del Diavolo.

Lo studio della Bibbia rivela che il Diavolo non è solo un immaginario personaggio, ma un potente angelo ribelle deciso ad allontanare tutte le creature dalla vera adorazione di Geova Dio e indurle a servire lui. Proprio al principio del ministero terreno di Gesù il Diavolo cercò di tentare Gesù per distoglierlo dalla condotta di leale devozione a Geova. (Matt. 4:1-11; Luca 4:1-13) Pertanto, a tutti i cristiani è dato l’avvertimento: “Mantenetevi assennati, siate vigilanti. Il vostro avversario, il Diavolo, va, in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno. Ma prendete la vostra determinazione contro di lui, solidi nella fede”. — 1 Piet. 5:8, 9.

Da ciò il cristiano comprende che per piacere a Dio dev’essere solido nella fede. Facendo deliberato compromesso con l’errore o seguendo pratiche in disaccordo con le elevate norme di condotta cristiana si indebolisce la fede recando piacere al Diavolo. Tale condotta metterebbe la persona dalla parte del Diavolo. Pertanto, ci sono solo due vie: la via di Dio e la via del Diavolo.

Gesù mise in risalto questo principio facendo l’illustrazione delle due strade, in Matteo 7:13, 14: “Entrate per la porta stretta; perché ampia e spaziosa è la strada che conduce alla distruzione, e molti sono quelli che vi entrano; mentre stretta è la porta e angusta la strada che conduce alla vita, e pochi son quelli che la trovano”. Gesù non si riferì a una terza strada, una via di mezzo. O si cammina nell’angusta via di Dio, vivendo interamente secondo i princìpi e le alte norme morali di Dio, o altrimenti si segue la maggioranza sull’ampia e spaziosa via come parte di questo sistema di cose, sistema dominato da Satana il Diavolo. (2 Cor. 4:4) Ci sono solo queste due strade; ci sono solo due vie, la via di Dio e la via del Diavolo, ed esse sono completamente opposte l’una all’altra.

Come ulteriore prova che ci sono solo due vie, considerate le parole di Gesù in Matteo 12:30: “Chi non è dalla mia parte è contro di me, e chi non raduna con me disperde”. O siamo a favore di Gesù o contro di lui. Essere a suo favore significa sostenere i suoi insegnamenti e metterli in pratica nella nostra vita.

Matrimonio e relazioni sessuali

Che cosa disse Gesù del matrimonio e delle relazioni sessuali? Avrebbe fatto come molti gruppi religiosi, chiudendo un occhio sulla poligamia? Avrebbe tollerato le relazioni sessuali avute ogni tanto con un’ ‘amica’ extra? Ascoltate le sue parole in Matteo 19:5-9: “‘“Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne” . . . Perciò, quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi’, . . . ‘Io vi dico che chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio’”. Gesù decretò che un uomo doveva avere solo una moglie vivente e che doveva stare unito ad essa. Non tre o quattro, ma “i due saranno una sola carne”. E solo se il coniuge fosse immorale l’innocente sarebbe libero di ottenere il divorzio e risposarsi.

Il cristiano apostolo Paolo, seguace di Gesù, vide molto chiaramente che ci sono solo due vie. Sotto ispirazione divina scrisse in Ebrei 13:4: “Il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”.

Potete capire perciò perché i testimoni di Geova insistono che chi vuol essere accettato come cristiano, se è sposato, deve avere solo una moglie vivente con la quale sia onorevolmente e legalmente sposato? E potete anche capire perché i testimoni di Geova non accettano o non permettono di rimanere nella loro organizzazione a coloro che praticano l’immoralità sessuale? Annacquare le norme morali di Dio per adattarle alle usanze locali, come fanno altre religioni, significherebbe lasciare l’angusta strada di Dio e unirsi a quelli che camminano sull’ampia strada del Diavolo. Non c’è via di mezzo. Ci sono solo due vie: quella di Dio e quella del Diavolo.

Portare amuleti

Per tirare le persone dalla sua parte e tenervele, il Diavolo ha sempre impiegato i falsi insegnamenti religiosi, la superstizione e il timore. Particolarmente in Africa, la stregoneria e il timore degli ‘spiriti’ dei morti hanno una parte preminente nel falso sistema religioso del Diavolo.

Comunque, la veduta di Dio circa la stregoneria è chiaramente indicata nella Bibbia in Deuteronomio 18:10-12: “Non si dovrebbe trovare in te nessuno . . . che usi la divinazione, né praticante di magia né alcuno che cerchi presagi né stregone, né chi leghi altri con una malìa né alcuno che consulti un medium spiritico né chi predìca gli avvenimenti per mestiere né alcuno che interroghi i morti. Poiché chiunque fa queste cose è detestabile a Geova”.

Questo vi aiuta a capire perché, come si lamentano alcuni, ‘i testimoni di Geova non approvano neppure che si porti un piccolo amuleto’. Ricorrere alla magia o alla stregoneria anche nella minima forma significherebbe fare una cosa detestabile a Geova. Facendo questo, certo non sareste dalla parte di Dio ma dalla parte del Diavolo, soggetto alla sua corruttrice influenza. D’altra parte, il servitore di Dio può aver fede nella promessa: “Poiché non c’è nessun sinistro incantesimo contro Giacobbe, né alcuna divinazione contro Israele”. — Num. 23:23.

Oggi questa promessa biblica si applica all’Israele spirituale, la congregazione cristiana e i loro dedicati compagni. Essi non devono avere nessun timore della stregoneria o degli incantesimi se rimangono fermamente dalla parte di Geova rigettando ogni cosa che ha relazione con la stregoneria, compresi gli amuleti o la ‘medicina’ preparata da uno stregone.

Amicizia con il mondo

Un altro seguace di Gesù Cristo che riconobbe che ci sono solo due vie, quella di Dio e quella del Diavolo, e che non potete essere amico di entrambi, fu lo scrittore biblico Giacomo. Nella sua lettera, al capitolo quarto, versetto quarto, egli mette in risalto che le due vie sono completamente opposte dicendo: “Adultere, non sapete che l’amicizia del mondo è inimicizia con Dio? Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”.

Potrebbe esserci una dichiarazione più precisa di questa? Non c’è via di mezzo. O si è amici di Dio e separati dal mondo, o si segue il mondo e si è nemici di Dio. L’amicizia di Dio e l’amicizia del mondo sono due cose in opposizione.

Ma perché l’amicizia del mondo significa inimicizia con Dio? Perché, come scrisse l’apostolo Giovanni, “noi [quelli che sono dalla parte di Dio] sappiamo d’avere origine da Dio, ma tutto il mondo giace nella potenza del malvagio [il Diavolo]”. (1 Giov. 5:19) Benché molti presentino sinceramente vari progetti per migliorare l’attuale disposizione mondiale, i testimoni di Geova sanno che nessuno di essi avrà permanente successo. Perché no? Perché l’uomo non può fare nulla per cambiare il vero governante di questo mondo, che è il Diavolo. (Giov. 12:31) Perciò, i cristiani testimoni di Geova evitano di coltivare l’amicizia di questo mondo, rifiutando di sostenere l’uno o l’altro dei vari programmi politici che fanno a gara per ottenere appoggio.

Ma d’altra parte, i testimoni di Geova rispettano le autorità e i governi debitamente costituiti come “autorità superiori” permesse da Dio finché il suo governo del Regno non assuma l’esclusivo dominio della terra. (Rom. 13:1) Essi mostrano sottomissione relativa a queste autorità pagando onestamente tutte le tasse richieste e ubbidendo a tutte le leggi che non sono in conflitto con le leggi di Dio. (Atti 5:29) Ma questo debito rispetto e sottomissione non richiedono che rendano omaggio con gesti e parole agli emblemi materiali dell’autorità governativa o che cantino una preghiera o un inno per la permanenza di quel governo. (Eso. 20:4, 5; 1 Cor. 10:14) Come amici di Dio e non del mondo rifuggono da qualsiasi parvenza d’idolatria, stando attenti a non andare contro l’esempio di Gesù, che disse: “Non prego per il mondo”. — Giov. 17:9.

Scegliete la via di Dio

Pertanto, mentre esaminiamo le obiezioni secondo cui i testimoni di Geova sono troppo esagerati, troppo severi, secondo cui vedono le cose da un solo lato, comprendiamo che se i Testimoni desiderano rimanere dalla parte di Dio in realtà non possono fare altro che attenersi strettamente alla Parola di Dio. Riconosciamo che per il cristiano, quando si tratta di verità religiosa, ci sono solo due vie: la via di Dio e la via del Diavolo. Non potete semplicemente annacquare le norme di Dio e rimanere ancora dalla sua parte.

Può darsi che ci sia qualche altra controversia in cui ritenete che i testimoni di Geova siano troppo esagerati e vedano le cose da un solo lato. Perché non ne parlate con loro per conoscere la veduta della Bibbia? Molto probabilmente riscontrerete che la veduta che una volta consideravate esagerata è la veduta di Dio, e che è quella giusta se volete essere dalla sua parte.

Infatti, studiando con i testimoni di Geova il cibo solido dei princìpi biblici riscontrerete di progredire verso la maturità cristiana e d’essere tra quelli “che per mezzo dell’uso hanno le loro facoltà di percezione esercitate per distinguere il bene e il male”. (Ebr. 5:14) Anche voi discernerete che ci sono solo due vie. Scegliete la via di Dio. Attenetevi ad essa senza fare compromesso. Così avrete pace, gioia e una buona coscienza ora, e presto la vita eterna su una terra da cui saranno stati spazzati via tutti quelli che seguono la via del Diavolo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi