-
Aiutate i nuovi a partecipare all’incremento del RegnoMinistero del Regno 1984 | Dicembre
-
-
significativo per intervenire nella conversazione quando si offre la letteratura. In un primo tempo forse vorrà semplicemente leggere una scrittura o fare un breve commento durante la conversazione. Ma, a poco a poco, mentre lo incoraggerete e lo addestrerete, acquisterà fiducia e imparerà a presentarsi di persona alle porte.
6 Anche dopo essere divenuto regolare nel servizio, chi è nuovo ha ancora bisogno del vostro aiuto. Continuate a mostrare sincero interesse per il suo progresso spirituale. Questo progresso include l’acquistare la capacità di insegnare ad altri mentre egli stesso sta imparando. Siate generosi e sinceri quando lo lodate per il suo progresso. Fategli capire che personalmente avete provato grande gioia aiutandolo a fare progresso spirituale. — I Tim. 4:15, 16.
AIUTATE ANCHE ALTRI
7 Ci possono essere altri nella congregazione i quali, pur non essendo nuovi, non hanno ricevuto sufficiente assistenza personale per divenire insegnanti capaci. Forse, per mancanza di addestramento, non provano in modo pieno la gioia che deriva dal parlare della buona notizia ad altri. Siate quindi desti per aiutarli, in particolar modo se siete anziani, pionieri o se avete più esperienza nel servizio di campo.
8 Facciamo del nostro meglio per incrementare il Regno adoperandoci non solo per aumentare il numero dei proclamatori ma anche per aiutarli a divenire più efficaci nell’opera di fare altri discepoli. Questo è il modo in cui Geova ‘affretta’ la raccolta per la salvezza. — Isa. 60:22.
-
-
Presentazione della buona notizia: Con le rivisteMinistero del Regno 1984 | Dicembre
-
-
Presentazione della buona notizia: Con le riviste
1 La Torre di Guardia e Svegliatevi! sono state strumenti essenziali per dichiarare la buona notizia. Queste riviste hanno aiutato molte persone ad acquistare accurata conoscenza della Parola di Dio. Infatti, nel 1983 sono stati distribuiti oltre 258.000.000 di riviste per diffondere la buona notizia in molti paesi e in molte lingue. Vogliamo fare il miglior uso di questi strumenti nel presentare la buona notizia.
STABILENDO UN ITINERARIO DELLE RIVISTE
2 Da più di 44 anni siamo incoraggiati a stabilire un itinerario delle riviste. Avete un itinerario? Se lo avete, senza dubbio state traendo benefici e benedizioni da questo aspetto del servizio. Un fratello che dal 1955 ha avuto un itinerario delle riviste ora porta regolarmente le riviste a 50 persone. Che modo produttivo di diffondere la buona notizia! Come ha fatto a stabilire questo itinerario? Egli dice che il suo successo dipende dal fatto che si presenta in modo semplice e diretto. Dopo aver lasciato le riviste a una persona per la prima volta, dice: “Avrei piacere di tornare per mostrarle i numeri successivi non appena usciranno”.
3 Un segreto per iniziare e mantenere un itinerario delle riviste è quello di essere regolari nell’opera con le riviste. È importante anche tenere note di casa in casa accurate. Prefiggetevi di cominciare un itinerario delle riviste. Lasciate le riviste, stimolate l’interesse del padrone di casa per i numeri successivi. In che modo? Un proclamatore di 7 anni che ha un itinerario in cui visita 11 persone fa riferimento alle informazioni che si trovano nel riquadro “Nel prossimo numero”, o alle rubriche “I giovani chiedono”, “La Parola di Dio è vivente” o altre che compaiono regolarmente, utilizzandole per stimolare l’interesse per le riviste successive. L’entusiasmo che mostrerete per questi articoli contribuirà a suscitare l’interesse del padrone di casa.
4 Per essere di vero aiuto ai padroni di casa che visitate nel vostro itinerario delle riviste, non considerateli semplicemente persone alle quali lasciate con regolarità le riviste. Pensate ai modi in cui potete aiutarli a coltivare ulteriore interesse per la Parola di Dio. Fate domande a cui si possa dar risposta indirizzando l’attenzione a uno specifico articolo della rivista, suscitando così apprezzamento per il materiale contenuto negli articoli. Man mano che lo rivisiterete e lo conoscerete meglio il padrone di casa si sentirà più a suo agio quando parlerà con voi, e questo potrà preparare il terreno per iniziare uno studio biblico. Ma sono necessarie pazienza e tenacia. Un fratello portava regolarmente le riviste a una donna da due anni. Quest’ultima fu colpita dalla fedeltà del fratello che tornava mese dopo mese e, infine, fu iniziato uno studio biblico non solo con lei ma anche con suo marito, due figlie e un nipote. — Gal. 6:9.
L’ATTIVITÀ DI NEGOZIO IN NEGOZIO
5 Un altro aspetto dell’opera con le riviste che può dare buoni risultati è l’attività di negozio in negozio. Ci vuole comunque discernimento. È importante essere brevi ed espliciti. Sono più adatte presentazioni che durino non più di 30-60 secondi. Nel territorio commerciale, se si sceglie un’ora del giorno in cui le persone non sono troppo impegnate, si possono ottenere risultati migliori. Ricordate che è importante essere ben vestiti, avendo così un aspetto dignitoso.
6 Una sorella che riesce bene nell’opera di negozio in negozio comincia dicendo che, siccome di solito non trova le persone che lavorano quando le va a visitare a casa, si sforza di contattarle nel loro luogo di lavoro. Fa quindi riferimento a un articolo che sta presentando e dice che è sicura che vorranno conoscere quelle informazioni non solo per loro stessi ma anche per comunicarle alla famiglia. Di nuovo, il punto da ricordare quando si va di negozio in negozio è di essere brevi e arrivare subito al punto.
7 In questo mondo tanto occupato è essenziale essere accurati nel presentare la buona notizia alle persone ovunque le troviamo. Predicare nei negozi e stabilire un itinerario delle riviste sono modi eccellenti per far conoscere la buona notizia alla gente.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1984 | Dicembre
-
-
Risposta a domande
● Cosa si può fare per prestare attenzione alla sicurezza nella Sala del Regno?
Visti i tempi difficili, abbiamo bisogno di usare buon giudizio per quanto riguarda la sicurezza nella Sala del Regno. Come prendiamo le nostre precauzioni per far sì che le nostre abitazioni siano sicure e ben protette, così dovremmo fare con le nostre Sale del Regno. È responsabilità degli anziani provvedere dispositivi di sicurezza adeguati per ciascuna Sala del Regno. Che ci sia questo bisogno lo si capisce dalle notizie di atti di vandalismo e di furti perpetrati ai danni di sale in vari luoghi.
Perché la Sala del Regno sia al sicuro è prima di tutto necessario chiudere bene tutte le porte e tutte le finestre ogni volta che si va via. Si dovrebbero incaricare fratelli responsabili e fidati di provvedere a questo fine ogni volta che si usa la sala. Questo dovrebbe includere anche le volte in cui la sala viene utilizzata per scopi diversi dalle regolari adunanze di congregazione, come per matrimoni o quando la si pulisce.
Se una Sala del Regno dispone di un parcheggio, è preferibile che sia bene illuminato al momento opportuno. Questo ridurrà gli atti di vandalismo ai danni di automobili e, quando i fratelli e le sorelle escono dalla sala, la possibilità che qualcuno faccia loro del male. Alcune congregazioni hanno ritenuto opportuno disporre che alcuni fratelli si alternino come uscieri fuori della sala nel corso delle adunanze, per sorvegliare le macchine parcheggiate e prevenire furti e atti di vandalismo.
Alcune congregazioni trovano necessario chiudere le porte durante le adunanze. Nei casi estremi in cui ciò è ritenuto necessario ci dovrebbero essere uscieri fidati che stessero sempre alla porta per controllare chi deve entrare nella sala. Il corpo degli anziani dovrebbe determinare quali misure sono appropriate in armonia con le leggi locali concernenti i luoghi dove si tengono adunanze pubbliche. Se si prende una disposizione del genere, si dovrebbe avvertire in anticipo la congregazione affinché si sappia che l’entrata della Sala del Regno sarà chiusa.
Desideriamo che i fratelli e i nuovi si sentano sicuri mentre assistono alle adunanze nella Sala del Regno e desideriamo proteggere la proprietà da atti di vandalismo e da furti. Così gli anziani di ciascuna congregazione dovrebbero valutare le circostanze locali e agire di conseguenza per proteggere la proprietà e contribuire a garantire l’incolumità di coloro che frequentano le adunanze. — Vedi anche la circolare del 15 giugno 1981 indirizzata agli anziani delle congregazioni.
-
-
Rapporto di servizio di settembreMinistero del Regno 1984 | Dicembre
-
-
Rapporto di servizio di settembre
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 502 135,7 63,7 4,5 116,1
Pion. Reg. 7.542 85,8 34,4 2,2 64,9
Pion. Aus. 7.960 61,3 19,8 1,0 44,2
Procl. 102.315 12,5 4,8 0,5 9,7
TOTALE 118.319
Nuovi dedicati battezzati: 420
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 2 136,0 69,0 3,5 109,5
Pion. Reg. 2 90,5 45,0 1,5 95,0
Pion. Aus. 2 60,5 11,5 0,5 62,0
Procl. 76 13,9 3,9 0,3 9,2
TOTALE 82
-