BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w79 1/2 pp. 18-21
  • “Gustate e vedete che Geova è buono”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Gustate e vedete che Geova è buono”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’ESPERIENZA DI DAVIDE
  • ACCADE LA STESSA COSA A TUTTI I SERVITORI DI DIO
  • BASTA CONDURRE UNA “VITA ONESTA”?
  • GIUSTO MOTIVO DI VANTO
  • INCORAGGIANO ALTRI
  • L’OPERA DI PIONIERE PUÒ AIUTARCI
  • BENEFICI DURATURI
  • FA PER VOI?
  • Geova sostiene il suo esercito di servitori a tempo pieno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Il servizio di pioniere: È per te?
    Il servizio del Regno 1978
  • Il servizio di pioniere fa per te?
    Il ministero del Regno 1998
  • Camminiamo con tutta l’anima nella via della vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
w79 1/2 pp. 18-21

“Gustate e vedete che Geova è buono”

L’INVITO a ‘gustare e vedere che Geova è buono’ fu fatto dal salmista biblico Davide. (Sal. 34:8) Avete accettato l’invito? Come potete accettarlo?

Prima è necessario conoscere ciò che dice la Parola di Dio. Questo perché è nella Bibbia che Geova parla delle buone cose che darà ai suoi servitori. “Il dono che dà Dio è la vita eterna”, dice la Bibbia. (Rom. 6:23) Ma Dio offre di più ai suoi fedeli servitori. Egli promette loro anche pace interiore e vera soddisfazione nella vita, persino al presente.

Come facciamo dunque a ‘gustare’ e a sapere se Geova darà veramente tali cose buone? Dobbiamo sottometterci a lui ubbidendogli umilmente, secondo il suo invito: “Figlio mio, non dimenticare la mia legge, e il tuo cuore osservi i miei comandamenti”. (Prov. 3:1) Vivendo in armonia con le leggi e i comandi di Geova in effetti gustiamo e vediamo se questo è per il nostro bene.

L’ESPERIENZA DI DAVIDE

Questo è ciò che fece Davide. Sì, egli fece sbagli. Ma Davide aveva il sincero desiderio di servire Geova e ubbidì, mettendo la volontà di Dio al primo posto nella sua vita. Non gli fu sempre facile. Infatti, a volte Davide si espose a estremo pericolo.

Una volta il re israelita Saul, per gelosia, tentò di uccidere Davide. Così Davide fu costretto a rifugiarsi in territorio nemico, fra i filistei. Lì dissimulò la sua sanità di mente, fingendosi pazzo, e riuscì a scampare. Fu in questa occasione, mentre correva grande pericolo di vita, che Davide compose il Salmo 34. Le sue parole acquistano maggior significato se comprendiamo le circostanze in cui le scrisse:

“Interrogai Geova, ed egli mi rispose, e mi liberò da tutti i miei spaventi. L’angelo di Geova si accampa tutto intorno a quelli che lo temono, e li libera. Gustate e vedete che Geova è buono; felice è l’uomo robusto che si rifugia in lui. Molte sono le calamità del giusto, ma Geova lo libera da esse tutte”. — Sal. 34:4, 7, 8, 19, e soprascritta.

Chi serve Geova spesso si espone a biasimo e persecuzione — calamità — come illustrano le vicende di Davide. Per questo motivo, alcuni esiteranno a offrirsi senza riserve di servire Dio. Ma parlando per esperienza, Davide esorta a ‘gustare e vedere che Geova è buono’. Sì, Davide sapeva che, nonostante le difficoltà, i servitori di Dio avrebbero avuto su di loro la protettiva mano di Geova e la “pace di Dio che sorpassa ogni pensiero”. — Filip. 4:7.

ACCADE LA STESSA COSA A TUTTI I SERVITORI DI DIO

Questo è ciò che è accaduto ai servitori di Dio in tutta la storia. Esaminate l’undicesimo capitolo di Ebrei che narra la storia di persone di fede dei tempi precristiani; leggete i quattro Vangeli che raccontano la vita del principale servitore di Geova, Gesù Cristo; considerate le vicende degli apostoli cristiani narrate nel libro biblico di Atti. Cosa riscontriamo?

Questo: Che chi serve Geova è spesso oggetto di ogni sorta di scherni, persecuzione e difficoltà, fino a subire a volte perfino una terribile morte, come nel caso di Gesù. Tuttavia, questi servitori di Dio furono felici. Ebbero pace interiore e soddisfazione perché sapevano di piacere al loro Padre celeste; sapevano inoltre che avrebbero ricevuto la ricompensa della vita eterna. Leggete ad esempio Atti 5:40-42.

Soffermatevi e chiedetevi: Che cosa voglio realmente dalla vita? È la mia meta quella d’essere un fedele servitore di Geova? Oppure rivela la mia condotta che altri interessi sono più importanti per me? Nelle parole iniziali del Salmo 34, Davide espresse i sentimenti che noi tutti dovremmo nutrire: “Benedirò di sicuro Geova in ogni tempo; la sua lode sarà continuamente nella mia bocca”. (Sal. 34:1) È questo anche il nostro sincero desiderio? Siamo spinti a usare le energie, le capacità e le risorse che abbiamo per lodare Geova? Cosa possiamo fare per benedire e lodare Geova?

BASTA CONDURRE UNA “VITA ONESTA”?

Alcuni credono che per benedire e lodare Geova basti semplicemente condurre una “vita onesta”, cioè essere gentili col prossimo, amare i fratelli e le sorelle, tenere pulita la casa e coltivare un’eccellente personalità. Ma, in realtà, occorre di più. La lode deve sgorgare dalla bocca, come disse Davide. Una cosa richiesta in particolare dai veri cristiani è di lodare Geova in questo modo. Gesù Cristo lo mostrò compiendo una campagna pubblica di predicazione che esaltò il nome e il regno del Padre suo. — Luca 4:43.

Poi, verso la fine della sua vita terrena, Gesù disse: “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”. (Matt. 24:14) Chi avrebbe compiuto questa predicazione? L’apostolo Pietro disse a Cornelio, ufficiale dell’esercito, e alla sua casa: “[Cristo] ci ordinò di predicare al popolo e di dare una completa testimonianza”. — Atti 10:42.

Questo ordine valeva solo per gli apostoli e altri anziani cristiani? No, tutti i cristiani dovevano essere imitatori di Cristo, compiendo l’opera di predicazione come aveva fatto lui. Per compiere la predicazione in tutto il mondo, come Gesù disse che sarebbe avvenuto, ci vuole la cooperazione di tutti i cristiani, uomini, donne e bambini. E fra i testimoni di Geova questa cooperazione è evidente; tutti partecipano unitamente a questa grande proclamazione del Regno.

Coloro ai quali le proprie circostanze consentono di partecipare più pienamente a quest’opera di predicazione possono valersi della disposizione del servizio di “pioniere”. Un pioniere è un testimone di Geova che può dedicare all’opera di predicazione 90 ore al mese, o come minimo 1.000 ore all’anno. Nel 1977 oltre 119.000 Testimoni in media ogni mese poterono fare i pionieri. Che importante servizio compiono! E quale dovrebbe essere l’atteggiamento di questi pionieri e di altri servitori di Dio?

GIUSTO MOTIVO DI VANTO

Davide ci aiuta a capirlo, poiché prosegue dicendo nel Salmo 34: “La mia anima si vanterà in Geova”. (Sal. 34:2) Conoscere Geova ed essere uno dei suoi servitori è senza dubbio qualcosa di cui vale la pena di vantarsi. Certo, dev’essere un vanto scevro da qualsiasi idea di giustizia personale, poiché non ci vantiamo di noi stessi ma, come disse Davide, “in Geova”. — Vedi anche Galati 6:14.

Possiamo vantarci di ciò che Geova ha fatto per noi, di come ci ha preservati, guidati, di come ha provveduto per noi. D’altra parte, faremmo male a vantarci del fatto che, date le nostre circostanze, siamo in grado di partecipare maggiormente all’opera di predicazione. L’apostolo Paolo precisò: “Se, ora, io dichiaro la buona notizia, non è per me ragione di vanto, poiché necessità me n’è imposta”. — 1 Cor. 9:16.

INCORAGGIANO ALTRI

Successivamente Davide, mosso dal sincero apprezzamento per Geova, disse: “Oh magnificate con me Geova, ed esaltiamo insieme il suo nome”. (Sal. 34:3) Siete anche voi, come Davide, spinti a incoraggiare altri a lodare Geova? Spesso, tutto ciò di cui i servitori di Dio hanno bisogno per iniziare il servizio di pioniere è un po’ di incoraggiamento. Notate il seguente esempio di alcuni che sono molto felici di avere cominciato.

Don ed Earlene Steele scrissero: “Esitammo a intraprendere il ministero continuo di pioniere perché avevamo l’idea che ci occorresse qualche specie di riserva pecuniaria. . . . ci liberammo di quell’idea e scrivemmo alla Società [Watch Tower] per dire che avevamo messo da parte abbastanza denaro per tirare avanti almeno due mesi! . . . con l’aiuto di Geova abbiamo tirato avanti non solo per due mesi, ma per ventisette anni”. — La Torre di Guardia del 1971, pagg. 661-666.

Paul Wrobel disse: “Ma a questo punto [nel 1946] si manifestò un disturbo fisico che sembrava mi dovesse impedire di intraprendere il ministero di pioniere. Il medico mi disse che potevo attendermi d’avere l’anca destra paralizzata entro due anni. . . . Decisi di dedicare quei due anni al ministero di pioniere e di fare del mio meglio. Intanto, sono passati ventisette anni!” — La Torre di Guardia [ediz. inglese] del 1973, pagg. 376-379.

Heinrich Dickmann, dopo aver dedicato parecchi decenni al servizio continuo, ribadì questo punto:

“Tutti i problemi, finanziari o fisici, sono stati risolti per immeritata benignità di Geova. . . . la fiducia nel nome di Geova dà veramente sicurezza”. — La Torre di Guardia del 1973, pagg. 11-16.

Migliaia, anzi, decine di migliaia di pionieri che hanno gustato e visto che Geova è buono, si unirebbero a Davide nell’estendere l’invito: “Oh magnificate con me Geova, ed esaltiamo insieme il suo nome”. (Sal. 34:3) Non solo questi pionieri incoraggiano le persone con cui studiano la Bibbia a fare anch’essi l’opera di pioniere ma, dopo avere gustato la bontà di tale servizio lo raccomanderebbero ad altri servitori di Dio.

L’OPERA DI PIONIERE PUÒ AIUTARCI

Il servizio di pioniere può aiutarci a gustare più pienamente la bontà di Geova. Parlando tutti i giorni di cose spirituali, cresciamo in conoscenza. Questo, a sua volta, rafforza la nostra fede. Diveniamo più qualificati per risolvere i problemi seguendo i consigli della Bibbia. Impariamo a confidare più pienamente in Geova, a fare le cose con la sua forza, non con la nostra.

Inoltre, avendo con tutta probabilità rinunciato spontaneamente a certi vantaggi materiali per intraprendere il servizio di pioniere, impariamo a confidare di più che Geova ci aiuti in senso materiale. Davide si riferiva al fatto che dipendiamo da Geova quando disse che “gli stessi giovani leoni forniti di criniera hanno avuto poco a loro disposizione e hanno provato fame; ma in quanto a quelli che cercano Geova non mancheranno di alcuna cosa buona”. — Sal. 34:10.

Gesù Cristo confermò questo salmo di Davide dicendo ai discepoli: “Smettete d’essere ansiosi per la vostra anima, di ciò che mangerete o di ciò che berrete, o per il vostro corpo, di che vi vestirete. . . . Continuate dunque a cercare prima il regno e la sua giustizia, e tutte queste altre cose vi saranno aggiunte”. (Matt. 6:25-34) Quindi, sia che compiano il servizio di pioniere o no, quelli che cercano prima il Regno hanno la promessa del Figlio di Dio che Geova provvederà loro le cose materiali necessarie. Potremmo ricevere una promessa da una fonte più fidata?

Anche in senso fisico il servizio di pioniere può aiutarci a gustare più pienamente la bontà di Geova. Aria fresca, esercizio, un senso di utilità e buone compagnie sono tutte cose che fanno bene alla salute.

Un proverbio tedesco dice: “Il riposo fa arrugginire”. Molti che ‘si riposano’ essendo andati in pensione intraprendono il servizio di pioniere e così non si ‘arrugginiscono’. Considerate ad esempio il pioniere di Berlino Ovest, in Germania, che a 86 anni chiese al medico se era prudente smettere l’opera di pioniere. “Non smetta”, rispose il medico. “Se smette muore”. Così oggi a 92 anni il nostro fratello cristiano è ancora nel servizio di pioniere. Egli spiega: “Il medico mi ha ordinato di non smettere l’opera di pioniere”.

BENEFICI DURATURI

Molti, dopo avere intrapreso il servizio di pioniere, ne hanno fatto la propria carriera. Questo è lodevole. Altri hanno potuto compierlo solo per un tempo limitato. Tuttavia non hanno nulla da rimpiangere. La loro decisione di interrompere il servizio di pioniere, per le mutate circostanze, può essere stata non solo comprensibile da un punto di vista umano ma anche appropriata secondo le Scritture. È stato sprecato il tempo dedicato al servizio di pioniere? Niente affatto.

Se compiuto con il giusto motivo e con il desiderio di fare progresso spirituale, il servizio di pioniere li avrà aiutati ad avere una veduta più spirituale della vita. Li avrà aiutati a diventare equilibrati. Forse hanno imparato lezioni che saranno loro utili più avanti nella vita: come impiegare bene il tempo, come amministrare il denaro e come accontentarsi del necessario. Può senza dubbio aiutare i giovani a essere poi coniugi migliori e genitori migliori di quanto non sarebbero stati diversamente. Sì, i benefici del servizio di pioniere possono essere duraturi.

FA PER VOI?

Geova esprime la sua bontà verso tutti; non è affatto riservata a chi è nel servizio di pioniere. Così quelli che non lo intraprendono per ragioni valide non dovrebbero mai temere di perdere per questo il favore di Geova. Ma ognuno di noi dovrebbe essere onesto con se stesso. Dite: “Lo spirito è volenteroso, ma la carne è debole”? Ma lo spirito è proprio volenteroso? Non usiamo la debolezza della carne per scusare la svogliatezza dello spirito.

Se dopo aver considerato la cosa in preghiera esitate ancora, rammentate le parole di Malachia 3:10: “Mettetemi alla prova, suvvia [Gustate e vedete!], . . . se non vi aprirò le cateratte dei cieli e in effetti non vuoterò su di voi una benedizione finché non ci sia più bisogno”. Chi respingerebbe un invito come questo senza buona ragione?

E coloro che al presente non sono in grado di intraprendere il servizio di pioniere rammentino questo: Ognuno di noi può adorare Geova nel senso più pieno essendo devoto a lui e servendolo con tutta l’anima. Continuate dunque a mostrare un salutare spirito di pioniere! Continuate a servire Geova con tutta l’anima e continuerete a ‘gustare e vedere che Geova è buono’.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi