BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • gt cap. 101
  • A Betania, in casa di Simone

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • A Betania, in casa di Simone
  • Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Vedi anche
  • A Betania, nella casa di Simone
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • A cena a casa di Simone
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Betania
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Betania
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Il più grande uomo che sia mai esistito
gt cap. 101

Capitolo 101

A Betania, in casa di Simone

LASCIATA Gerico, Gesù si dirige a Betania. Il viaggio dura quasi tutta la giornata, poiché bisogna percorrere una ventina di chilometri in salita su terreno accidentato. Gerico è situata a circa 250 metri sotto il livello del mare, Betania a circa 760 metri sopra il livello del mare. Ricorderete che a Betania abitano Lazzaro e le sue sorelle. Questo piccolo villaggio, distante quasi tre chilometri da Gerusalemme, si trova sul pendio orientale del Monte degli Ulivi.

Molti sono già arrivati a Gerusalemme per la Pasqua. Sono venuti in anticipo per purificarsi cerimonialmente. Potrebbero aver toccato un corpo morto o fatto qualche altra cosa che li rende impuri. Quindi fanno ciò che è prescritto per purificarsi così da celebrare la Pasqua in modo conveniente. Radunandosi man mano nel tempio, questi che sono giunti per primi si domandano se Gesù verrà o no alla Pasqua.

A Gerusalemme si è accesa una polemica sul conto di Gesù. Si sa che i capi religiosi lo vogliono afferrare per metterlo a morte. Infatti, hanno dato ordine che se qualcuno viene a sapere dov’è lo deve comunicare loro. Negli ultimi mesi per ben tre volte — alla festa dei tabernacoli, alla festa della dedicazione e dopo la risurrezione di Lazzaro — questi capi hanno cercato di ucciderlo. Perciò, son tutti curiosi di sapere, Gesù comparirà di nuovo in pubblico? “Qual è la vostra opinione?”, si chiedono l’un l’altro.

Nel frattempo, Gesù arriva a Betania sei giorni prima della Pasqua, che secondo il calendario ebraico cade il 14 nisan. Giunge a Betania a una certa ora del venerdì sera, cioè all’inizio dell’8 nisan. Non avrebbe potuto fare il viaggio a Betania di sabato, perché la legge ebraica limita i viaggi nel giorno di riposo, che va dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato. Gesù si reca probabilmente a casa di Lazzaro, come ha fatto altre volte, e vi trascorre la notte del venerdì.

Comunque, il sabato sera un altro abitante di Betania invita Gesù e i suoi compagni a un pasto. Quest’uomo è Simone, un ex lebbroso, che forse in precedenza era stato sanato da Gesù. Marta, sempre laboriosa, serve gli ospiti. Maria invece è, come al solito, piena di premure per Gesù, ma questa volta in un modo che suscita una controversia.

Maria apre un astuccio, o boccetta, di alabastro, che contiene una libbra di olio profumato, “nardo genuino”. È molto prezioso, dato che ha un valore pari a quasi un anno di salario! Quando Maria versa l’olio sulla testa e sui piedi di Gesù e gli asciuga i piedi con i propri capelli, la fragranza riempie tutta la casa.

I discepoli, adirati, chiedono: “Perché questo spreco?” E Giuda Iscariota aggiunge: “Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari e dato ai poveri?” Ma in realtà Giuda non si interessa dei poveri, poiché da qualche tempo ruba dalla cassa del denaro dei discepoli.

Gesù interviene in difesa di Maria. “Lasciatela stare”, comanda. “Perché cercate di darle fastidio? Essa ha fatto verso di me un’opera eccellente. Poiché i poveri li avete sempre con voi, e quando volete potete sempre fare loro del bene, ma non avrete sempre me. Essa ha fatto ciò che poteva; si è impegnata a mettere in anticipo olio profumato sul mio corpo in vista della sepoltura. Veramente vi dico: Dovunque la buona notizia sarà predicata, in tutto il mondo, anche ciò che questa donna ha fatto sarà detto in ricordo di lei”.

Ora Gesù è a Betania da più di 24 ore, e si è diffusa la notizia che lui è lì. Perciò tante persone vengono a casa di Simone per vedere Gesù, ma vengono anche per vedere Lazzaro, che è uno degli ospiti. Quindi i capi sacerdoti tengono consiglio per uccidere non solo Gesù ma anche Lazzaro, perché molti ripongono fede in Gesù per il fatto che vedono vivo colui che egli ha destato dai morti! Veramente, quanto sono malvagi questi capi religiosi! Giovanni 11:55–12:11; Matteo 26:6-13; Marco 14:3-9; Atti 1:12.

▪ Di cosa si parla nel tempio di Gerusalemme, e perché?

▪ Perché Gesù dev’essere arrivato a Betania il venerdì e non il sabato?

▪ Quando Gesù arriva a Betania, dove probabilmente trascorre il sabato?

▪ Quale gesto di Maria suscita una controversia, e come la difende Gesù?

▪ Quale fatto dimostra la grande malvagità dei capi sacerdoti?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi