BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/94 pp. 3-4
  • Prestate attenzione alla parola profetica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Prestate attenzione alla parola profetica
  • Il ministero del Regno 1994
  • Vedi anche
  • Prestate attenzione alla profezia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Prestate attenzione alla parola profetica di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Abbiate fede nella parola profetica di Dio!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Attendibili prefigurazioni del futuro dell’umanità
    Come sopravvivere per entrare in una nuova terra
Altro
Il ministero del Regno 1994
km 12/94 pp. 3-4

Prestate attenzione alla parola profetica

1 “Abbiamo la parola profetica resa più sicura”. (2 Piet. 1:19) Perché Pietro disse questo? Le profezie sul Regno — sia quelle contenute nelle Scritture Ebraiche che quelle pronunciate da Gesù Cristo stesso — erano state confermate, o ‘rese più sicure’, da ciò che Pietro e altri due discepoli avevano visto e udito alla trasfigurazione circa 32 anni prima. Quella straordinaria visione aveva assicurato loro che Gesù Cristo avrebbe veramente ricevuto il potere del Regno con fulgida gloria e col pieno sostegno del Padre. I cristiani del I secolo ‘facevano bene a prestare attenzione a quella parola profetica come a una lampada risplendente’, perché altrimenti il loro cuore sarebbe stato nelle tenebre. Prestando attenzione all’illuminante parola profetica si sarebbero mantenuti desti e sarebbero stati illuminati circa lo spuntare di un nuovo giorno, quando la “stella mattutina”, Cristo, sarebbe sorta nella gloria del Regno. — 2 Piet. 1:16-19; Matt. 17:1-9.

2 Noi non eravamo presenti per vedere la gloriosa trasfigurazione insieme a Pietro. Eppure i cristiani di questa generazione che hanno prestato attenzione alla parola profetica sono stati altamente privilegiati in quanto hanno visto non una prefigurazione del Regno di Cristo, ma la prova schiacciante che il Re glorioso già domina! Dal 1914, ogni anno che passa la parola profetica è resa più sicura in quanto stiamo assistendo all’adempimento dei vari elementi che compongono lo straordinario “segno” della “presenza” regale di Gesù, segno che egli stesso diede. Una parte importante del segno è che il suo governo, o Regno, sarebbe stato proclamato in tutte le nazioni prima che il Re ponesse fine all’attuale sistema di cose. Sotto la guida di Cristo, l’opera di predicazione del Regno viene ora compiuta in 231 paesi in misura un tempo impensabile. (Matt. 24:3-14) Inoltre, mentre si avvicina “la grande tribolazione”, il Re intronizzato continua a radunare una “grande folla . . . di ogni nazione” che esercita fede nella redenzione resa possibile dal “sangue dell’Agnello”. — Riv. 7:9, 10, 14.

3 Dato che la “stella mattutina” è sorta, cioè Cristo ha ricevuto il potere del Regno, è ancora necessario prestare attenzione alla parola profetica? Sì! Il glorificato Gesù Cristo diede all’apostolo Giovanni una serie di visioni che compongono il libro di Rivelazione. Queste, pur servendo di incoraggiamento e istruzione per i primi cristiani, hanno particolare valore per quelli che vivono nel “giorno del Signore”, in cui oggi ci troviamo. (Riv. 1:10) Per questo le congregazioni del popolo di Geova stanno studiando di nuovo il libro Rivelazione.

4 “Felice chi legge ad alta voce e quelli che odono le parole di questa profezia e osservano le cose in essa scritte; poiché il tempo fissato è vicino”. (Riv. 1:3) Se vogliamo essere felici, dobbiamo afferrare il significato, sì, il vero intendimento, di queste visioni profetiche. Cosa richiede questo? La ripetizione è necessaria per far scendere realmente nel nostro cuore il contenuto di Rivelazione. L’apostolo Pietro, membro del corpo direttivo del I secolo, riconobbe l’importanza di ripetere le verità fondamentali per ‘destare’ spiritualmente i suoi fratelli. (2 Piet. 1:12, 13) L’attuale “schiavo fedele e discreto” ci aiuta similmente a tener vivo il nostro apprezzamento richiamando ripetutamente la nostra attenzione sulla parola profetica. — Matt. 24:45-47.

5 Come prestare attenzione: Che genere di attenzione merita la parola profetica di Rivelazione? L’apostolo Paolo ci ricorda che Dio non ha parlato ai cristiani tramite angeli o profeti, come faceva con i suoi servitori precristiani. Geova ha comunicato con noi tramite il suo Figlio diletto, che ha costituito “erede di tutte le cose”. (Ebr. 1:1, 2) “Per questo è necessario che prestiamo più che la solita attenzione alle cose udite, affinché non siamo mai portati alla deriva”. (Ebr. 2:1) Sì, dobbiamo prestare attenzione alla Parola di Dio e specialmente alla parola profetica fatta conoscere tramite Gesù Cristo. Come possiamo prestare speciale attenzione mentre studiamo il libro di Rivelazione?

6 Per prima cosa, è molto importante essere presenti ogni settimana allo studio di libro di congregazione. È vero che per molti di noi questa sarà la terza volta che studiamo il libro Rivelazione. Qualcuno potrebbe quindi pensare che non sia poi così importante assistere regolarmente allo studio di libro, dal momento che conosce già il materiale. Ma, ogni anno che passa, queste informazioni profetiche si fanno più importanti e opportune di quanto non lo fossero nel 1989, quando studiammo per la prima volta il libro Rivelazione. Tutti noi abbiamo bisogno di essere desti rispetto agli avvenimenti attuali, che si susseguono così rapidamente in adempimento delle profezie di Rivelazione. Così potremo essere preparati ad agire in armonia con la volontà di Geova. Prefiggetevi di non perdere, se possibile, nemmeno uno studio di libro mentre si considererà l’importante contenuto di Rivelazione.

7 Secondo, preparatevi bene. Consultate i versetti indicati e chiedetevi in che modo sostengono la spiegazione dei versetti di Rivelazione che si stanno studiando. Così facendo non vi limiterete a trovare la risposta alle domande. Sforzatevi di acquistare non solo conoscenza ma anche sapienza e intendimento. (Prov. 4:7) Terzo, partecipate attivamente facendo commenti e leggendo le scritture. Prefiggetevi di rispondere almeno una volta, e se possibile più volte, a ogni studio. Questo vi aiuterà a concentrarvi sul materiale considerato.

8 Per prestare più che la solita attenzione alla parola profetica non basta prepararsi, essere presenti e fare commenti. Anche dopo lo studio occorre continuare a ‘ponderare queste cose, essere assorti in esse’. (1 Tim. 4:15) Se vogliamo che la parola profetica sia una lampada che risplenda nei nostri cuori, dobbiamo lasciare che agisca profondamente dentro di noi: nei nostri pensieri, desideri, sentimenti, motivi e mete. (2 Piet. 1:19) Perciò dovremmo chiederci: Cosa significano per me queste informazioni? Cosa ho imparato riguardo a Geova e a suo Figlio, Gesù Cristo? Quali princìpi sono alla base del materiale? Il mio cuore sta afferrando il significato dello studio? Come posso applicare queste verità nella mia vita? Nella famiglia? Nella congregazione? Se faremo un’applicazione pratica di ciò che impariamo, potremo dire come il salmista: “La tua parola è una lampada al mio piede, e una luce al mio cammino”. — Sal. 119:105; Giob. 29:3, 4.

9 Mantenersi desti in tempi difficili: Nel 33 E.V. Gesù avvertì i suoi discepoli della veniente distruzione di Gerusalemme e della situazione che avrebbe costituito per loro il segnale di fuggire in un luogo sicuro. (Luca 19:41-44; 21:7-21) Passarono più di 30 anni. Qualche cristiano giudeo poteva pensare che non ci sarebbero stati grandi cambiamenti a breve scadenza. Come fu opportuna l’esortazione data dall’apostolo Pietro nella sua seconda lettera, scritta verso il 64 E.V., di ‘prestare attenzione alla parola profetica’! (2 Piet. 1:19) Poco dopo, nel 66 E.V., Gerusalemme fu circondata dagli eserciti romani. Quando all’improvviso i romani si ritirarono senza una ragione apparente, i cristiani giudei che erano desti seguirono le istruzioni di Gesù e fuggirono. Poi, nel 70 E.V., i romani tornarono e distrussero completamente Gerusalemme. Come dovettero essere felici quei cristiani di aver prestato molta attenzione alla parola profetica di Gesù!

10 Cosa attendiamo di vedere noi cristiani odierni? Nelle visioni di Rivelazione, Gesù avvertì i cristiani in vita oggi circa numerosi avvenimenti che sarebbero accaduti nel giorno del Signore. Negli scorsi 80 anni diversi di questi avvenimenti hanno già avuto luogo: la nascita del Regno, la guerra in cielo e la conseguente sconfitta di Satana e dei demoni, seguita dalla loro espulsione nelle vicinanze della terra; la caduta di Babilonia la Grande; la comparsa della bestia selvaggia di colore scarlatto, l’ottava potenza mondiale. L’adempimento di questi aspetti della parola profetica di Rivelazione rende più sicuro il fatto che presto vedremo questi ulteriori avvenimenti sensazionali: il suggellamento degli ultimi membri dei 144.000, la fine del radunamento della grande folla, la distruzione di Babilonia la Grande, la guerra di Armaghedon, l’inabissamento di Satana e il Regno millenario di Cristo. Com’è importante che prestiamo attenzione all’avvertimento di Gesù: “Ecco, io vengo come un ladro. Felice chi sta sveglio e mantiene le sue vesti, affinché non cammini nudo e non si veda la sua vergogna”! — Riv. 16:15.

11 Siamo svegli? Fino a che punto prendiamo seriamente la parola profetica? Sia che ci siamo dedicati a Geova 5 o 50 anni fa, valgono ancora per noi le parole che Paolo rivolse ai cristiani di Roma: “Conoscete il tempo, che è già l’ora di svegliarvi dal sonno, poiché ora la nostra salvezza è più vicina di quando divenimmo credenti. La notte è inoltrata; il giorno si è avvicinato”. Dopo di che Paolo esorta i cristiani a ‘svestirsi delle opere che appartengono alle tenebre’ e a ‘camminare decentemente’. (Rom. 13:11-13) Viviamo in un mondo che moralmente si trova nelle tenebre più profonde. Ciò che solo 30 o 40 anni fa era considerato indecente, in quest’ultimo decennio del XX secolo è ritenuto normale da molte persone del mondo. Badate, fratelli, di non andare alla deriva nelle tenebre del mondo e di non divenire moralmente sonnolenti. Se diventate permissivi o tolleranti verso il degradato modo di pensare e di vivere del mondo, perderete di vista le grandi contese che ci si presentano oggi e che saranno presto risolte per sempre: la rivendicazione della sovranità di Geova e la santificazione del suo nome. La sonnolenza spirituale mette in forse la salvezza, ormai così vicina.

12 Coltivate nel cuore l’apprezzamento per la parola profetica: Gli antichi profeti ebrei si interessavano vivamente di conoscere l’adempimento delle loro espressioni ispirate riguardo al Messia. Fecero “una diligente investigazione e un’attenta ricerca” circa lo svolgimento del proposito di Dio. (1 Piet. 1:10, 11) Similmente, mentre prestate attenzione alla parola profetica di Rivelazione, il vostro apprezzamento per le cose spirituali crescerà. Il vostro appetito spirituale aumenterà, così che sarete stimolati a scavare nelle “cose profonde di Dio”. (1 Cor. 2:10) Man mano che il vostro cuore si riempirà di apprezzamento e di amore per la parola profetica, non ci sarà bisogno che qualcuno vi esorti ad assistere alle adunanze: vi sentirete spinti a frequentarle e a parteciparvi regolarmente. (Luca 6:45) E se la ‘parola è nel vostro cuore’, proverete il desiderio di ‘fare pubblica dichiarazione per la salvezza’. — Rom. 10:8-10.

13 Più ci inoltriamo nel tempo della fine, più gli schernitori ci derideranno perché continuiamo a riporre fede nelle dichiarazioni profetiche di Dio. (2 Piet. 3:3, 4) Ma noi ci manterremo desti in relazione alla parola profetica. La lampada della Parola di Dio ci indica dove ci troviamo nel corso del tempo. Fa piena luce sul fatto che viviamo negli ultimi giorni di questo mondo tenebroso. La stella mattutina è sorta! Cristo ha assunto il potere del Regno! All’orizzonte vediamo già l’alba di un nuovo giorno. Possa il promesso nuovo mondo di Dio continuare ad essere reale per noi come lo fu il Regno per i tre apostoli che ebbero il privilegio di averne una miracolosa visione anticipata alla trasfigurazione di Gesù!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi