BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/94 p. 1
  • Un modello da seguire attentamente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un modello da seguire attentamente
  • Il ministero del Regno 1994
  • Vedi anche
  • “Dovreste essere maestri”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Insegnante, insegnare
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Insegnamo agli uomini di buona volontà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • ‘Fate discepoli, battezzandoli’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
Altro
Il ministero del Regno 1994
km 12/94 p. 1

Un modello da seguire attentamente

1 Gesù fu senza dubbio il più grande uomo che sia mai esistito. Lasciò ai discepoli un perfetto esempio da seguire. Anche se non possiamo raggiungere il suo livello di perfezione, siamo esortati a ‘seguire attentamente le sue orme’. (1 Piet. 2:21) Dovremmo desiderare di imitare il più possibile Gesù, annunciando con zelo la verità ad altri.

2 Gesù non era solo un predicatore: era un insegnante straordinario. “Le folle erano stupite del suo modo d’insegnare”. (Matt. 7:28) Perché era così efficace? Esaminiamo il suo “modo d’insegnare”.

3 Come possiamo seguire Gesù: Gesù era stato ammaestrato dal Padre. (Giov. 8:28) Il motivo che lo spingeva ad agire era quello di onorare Geova e glorificare il Suo nome. (Giov. 17:4, 26) Quando predichiamo e insegniamo, il nostro motivo dovrebbe ugualmente essere quello di onorare Geova e non di richiamare l’attenzione su noi stessi.

4 Tutto ciò che Gesù insegnava era basato sulla Parola di Dio. Egli faceva di continuo riferimento al contenuto delle Scritture ispirate. (Matt. 4:4, 7; 19:4; 22:31) Vogliamo indirizzare i nostri ascoltatori alla Bibbia; così capiranno che ciò che predichiamo e insegniamo viene dalla fonte più autorevole.

5 Gesù usava espressioni brevi, semplici e pratiche. Ad esempio, per spiegare come ottenere il perdono di Dio, esortò a perdonare gli altri. (Matt. 6:14, 15) Dovremmo cercare di spiegare il messaggio del Regno con parole molto semplici.

6 Gesù fece abile uso di illustrazioni e domande per aiutare le persone a ragionare. (Matt. 13:34, 35; 22:20-22) Le illustrazioni basate su cose semplici, quotidiane, possono aiutare le persone a capire dottrine bibliche profonde. Dovremmo fare domande che incoraggino gli ascoltatori a riflettere su ciò che diciamo. Domande pertinenti possono aiutarli a pervenire a conclusioni giuste.

7 Gesù si prese il tempo di spiegare punti difficili a chi desiderava maggiori informazioni. Quelli che erano veramente interessati, come i suoi discepoli, riuscivano ad afferrare il senso di ciò che Gesù insegnava. (Matt. 13:36) Anche noi dovremmo aiutare le persone che fanno domande sincere. Se non conosciamo le risposte, possiamo fare ricerche sull’argomento e tornare in seguito con le informazioni desiderate.

8 Gesù insegnava anche mediante dimostrazioni pratiche. Un esempio è quando lavò i piedi ai discepoli, benché fosse il loro Maestro. (Giov. 13:2-16) Se mostriamo uno spirito umile, quelli a cui insegniamo saranno stimolati a mettere in pratica ciò che imparano.

9 Gesù faceva appello al cuore delle persone e al loro amore per la giustizia. Anche noi vogliamo raggiungere il cuore. Cerchiamo di far leva sull’innato desiderio di tutti gli uomini di adorare un Essere superiore e di vivere felici e in pace con gli altri.

10 In dicembre possiamo condividere con altri le cose che abbiamo imparato su Gesù offrendo il libro Il più grande uomo che sia mai esistito. Imitando il modo di insegnare di Gesù potremo forse indurre le persone sincere ad ascoltarci mentre spieghiamo loro le cose che egli insegnò. — Matt. 10:40.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi