L’evento più importante della storia umana
1 Gesù, per volontà del Padre, venne sulla terra per rendere testimonianza alla verità che conduce alla vita eterna. (Giov. 18:37) Con la sua fedeltà fino alla morte recò onore a Geova, santificò il nome di Dio e provvide il riscatto. (Giov. 17:4, 6) Per questo la morte di Gesù è l’evento più importante di tutta la storia umana.
2 Dalla creazione di Adamo ci sono stati sulla terra solo due uomini perfetti. Adamo poteva fare in modo che la sua futura progenie ricevesse meravigliose benedizioni. Invece agì egoisticamente, ribellandosi e condannando i suoi discendenti a un’esistenza miserevole che li avrebbe portati alla morte. Da parte sua Gesù mostrò perfetta lealtà e ubbidienza, aprendo così la via della vita eterna a tutti coloro che esercitano fede. — Giov. 3:16; Rom. 5:12.
3 Nessun altro avvenimento si può paragonare alla morte di Gesù in sacrificio. Ha cambiato il corso della storia umana. Ha provveduto la base per risuscitare miliardi di morti. Ha posto il fondamento per un Regno eterno che metterà fine alla malvagità e farà della terra un paradiso. Libererà infine l’umanità da ogni forma di oppressione e schiavitù. — Sal. 37:11; Atti 24:15; Rom. 8:21, 22.
4 Tutto questo ci aiuta a capire perché Gesù comandò ai discepoli di ricordare ogni anno la sua morte celebrando la Commemorazione. (Luca 22:19) Comprendendone il significato, attendiamo vivamente di riunirci con una delle congregazioni dei testimoni di Geova in tutto il mondo venerdì 14 aprile dopo il tramonto. Prima di allora sarebbe bene leggere in famiglia la narrazione biblica degli ultimi giorni di Gesù sulla terra e del suo coraggioso atteggiamento in difesa della verità. (I brani da leggere sono riportati sul Calendario del 1995, dal 9 al 14 aprile). Gesù fu un modello di devozione al Creatore. (1 Piet. 2:21) Facciamo tutto il possibile per invitare i nostri amici e familiari, come pure coloro con cui studiamo la Bibbia e altri interessati, a questa importante adunanza. Spiegate loro in anticipo cosa si farà e qual è il significato degli emblemi. — 1 Cor. 11:23-26.
5 Gli anziani dovrebbero fare i piani in anticipo per assicurarsi che la Sala del Regno sia pulita e in ordine. Si dovrà disporre che qualcuno procuri gli emblemi. Il passaggio degli emblemi dovrebbe essere ben organizzato. Utili suggerimenti su come mostrare rispetto per il Pasto Serale del Signore sono stati pubblicati nella Torre di Guardia del 15 febbraio 1985, a pagina 19. Sarebbe molto appropriato che la congregazione intensificasse le attività di servizio sia nei giorni che precedono la celebrazione che subito dopo.
6 L’anno scorso 12.288.917 persone hanno assistito alla commemorazione di questo importante avvenimento. Essendo il giorno più importante del nostro calendario, tutti dovremmo essere presenti.